La Rete nazionale degli Assessori alla Gentilezza è un programma del Movimento Mezzopieno | Cor et Amor che si colloca tra le attività promosse dai 17 Obiettivi di Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e realizza, attraverso un impegno coordinato con i Comuni italiani, un percorso di trasformazione sociale e di impegno condiviso delle amministrazioni e dei cittadini per la creazione di nuove relazioni collaborative che favorisce la nascita e lo sviluppo di pratiche costruttive condivise nelle comunità, coinvolgendo le istituzioni e i cittadini in un’organizzazione allargata e partecipativa.
GLI ASSESSORI ALLA GENTILEZZA
Acquisiscono il titolo di Assessore alla gentilezza i consiglieri, gli assessori ed i vicesindaci che abbiano ricevuto la delega alla gentilezza dal proprio sindaco con un atto pubblico.
Il percorso civico che gli assessori alla gentilezza sono invitati a compiere è accompagnato da una attività di condivisione e di scambio di buone pratiche e di prassi gentili che nascono dal confronto partecipativo all'interno della rete dei Comuni della gentilezza. L'attività degli assessorati alla gentilezza è realizzata in collaborazione con le organizzazioni territoriali, le associazioni e la società civile, con il supporto e il coinvolgimento dei cittadini e delle comunità locali.
Guarda gli impegni e le attività della Rete nazionale degli assessori alla gentilezza
Scarica i kit per i Comuni
|
📄 Comunicato stampa della nascita della Rete nazionale degli assessori alla gentilezza