La buona notizia del giorno ■
Per la prima volta, più della metà della popolazione mondiale (52,4%) beneficia di una forma di copertura sociale. Questa cifra è in aumento rispetto al 42,8% del 2015, anno in cui sono stati adottati gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
La protezione sociale (o sicurezza sociale) è l’insieme di politiche e programmi progettati per ridurre e prevenire la povertà e lo stato di vulnerabilità dei cittadini durante tutto il ciclo di vita. Questi interventi pubblici includono servizi economico-sociali come pensioni, assistenza sanitaria, sussidi di disoccupazione e assegni familiari. L’obiettivo principale è garantire un livello minimo di benessere e sicurezza economica, soprattutto per coloro che non possono ottenere un reddito sufficiente a causa di età, malattia, disoccupazione o altre circostanze. “La protezione sociale universale è fra i principali strumenti di cui disponiamo per poter garantire che la crisi climatica non aggravi le disuguaglianze e l’esclusione nelle comunità colpite” ha spiegato Gilbert F. Houngbo, Direttore Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
La protezione sociale può aiutare le persone a adattarsi e a far fronte agli shock legati al clima fornendo benefici come la sicurezza del reddito e l’accesso all’assistenza sanitaria. Inoltre, la protezione sociale può proteggere le famiglie, i lavoratori e le imprese durante la transizione verde e consentire pratiche economiche più sostenibili, il sostegno ai lavoratori attraverso la formazione e il miglioramento delle competenze per lavorare nei settori verdi. La protezione sociale garantisce inoltre che tutti i posti di lavoro siano dignitosi e siano dotati della sicurezza e dei benefici adeguati.
___________________
Fonte: International Labour Organization; foto di Anes_Yohanes Christian

✔ VERIFICATO ALLA FONTE Guarda il protocollo di Fact checking delle notizie di Mezzopieno
✖ BUONE NOTIZIE CAMBIANO IL MONDO Firma la petizione per avere più informazione positiva in giornali e telegiornali

Se trovi utile il nostro lavoro e credi nel principio del giornalismo costruttivo non-profit | sostieni Mezzopieno