IN VAL D’AOSTA ARRIVA IL PROTOCOLLO PER LA COMUNICAZIONE GENTILE

È Oyace, in Valle D’Aosta, uno dei primi comuni italiani ad adottare ufficialmente il “Protocollo comunale per la comunicazione gentile”, iniziativa promossa dal movimento Mezzopieno nell’ambito della Rete Nazionale degli Assessori alla Gentilezza, che oggi conta 120 assessori, di cui è cofondatore. La Giunta di Oyace ha approvato il Protocollo a fine febbraio e si impegna, con questo atto pubblico, a coinvolgere la collettività e le istituzioni in un percorso concreto e operativo per costruire […]

CASE A 1 EURO: LA VALLE D’AOSTA RIAPRE LE PORTE

Gli immobili abbandonati del piccolo paesino di Oyace, in valle d’Aostya saranno ceduti per la cifra simbolica di 1 euro. Appena la notizia si è diffusa, i telefoni degli amministratori locali e del Comune sono diventati bollenti. "Abbiamo ricevuto oltre 50 richieste, via telefono e social", spiega il sindaco, Stefania Clos. “Ci hanno scritto dall’Argentina, dalla Sicilia, da Lecco, Como, Milano”. L’obiettivo del progetto, il primo del genere in Valle d’Aosta, è il recupero di immobili abbandonati, […]

IN VAL D’AOSTA IL COMUNE CHE HA DECISO DI VIVERE SENZA AUTO

Un piccolo Comune della Valle d’Aosta, nella Valtournenche, a pochi chilometri dal Monte Cervino è l’unico in Italia ad avere rinunciato alle automobili. A 1.818 metri è il Comune più alto della regione, Chamois è l’unico comune d’Italia su terraferma che non può essere raggiunto da mezzi a motore ed è quindi privo di strade asfaltate. Il centro si raggiunge tramite una funivia costruita nel 1955 che parte dal vicino paese di Buisson. Chamois è […]

VAL D’AOSTA: CHI DONA IL CIBO PAGA MENO TASSE

Ridurre il peso delle imposte e non sprecare il cibo è l’obiettivo della municipalità di Pont-Saint-Martin, un comune valdostano che ha scelto di coinvolgere in questa sfida tutte le attività commerciali e industriali del suo territorio.  L’idea è di incoraggiare a una maggiore parsimonia i commercianti ed evitare che gli alimenti in scadenza finiscano tra i rifiuti. Il sindaco ha stabilito un incentivo che si traduce in uno sconto sulla TARI che può arrivare fino al […]

MAI COSÌ TANTI CENTENARI IN ITALIA

Lo rileva l’Istat, secondo cui gli over 100 nel nostro Paese sono quasi 20 mila, il dato più alto di sempre. Più numerose le donne, che rappresentano l’83% (16.427 individui), rispetto agli uomini (3.287). E i numeri sono destinati ad aumentare: “Entro il 2032 ci aspettiamo un raddoppio dei centenari”, ha commentato Niccolò Marchionni, ordinario di Medicina interna e presidente della Società italiana di cardiologia pediatrica. Se in passato superare i cento anni era un […]