IL SAPONE PER FERMARE LA MALARIA

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la malaria colpisce 214 milioni di persone in tutto il mondo e solo nel 2015 ha ucciso 438mila persone. La metà della popolazione mondiale è a rischio, nonostante il tasso globale di malaria si sia ridotto del 60%, le zone più colpite del pianeta sono India, Indonesia e Myanmar. Due […]

LE FERMATE DEL BUS PER SUONARE LA CITTÀ

Le città sono sempre di più luoghi di sperimentazione e di collaborazione sociale. In Canada sono nate le fermate del bus a dondolo musicali; a metà strada tra il gioco di intrattenimento, la pensilina di utilità pubblica e l’installazione artistica. Alle fermate dell’autobus sono state installate delle altalene. Il loro dondolio produce musica ed ogni […]

IL RITORNO DEI PESCI SULLE COSTE

Una situazione che si è verificata in tutto il mondo a seguito della pesca eccessiva, della distruzione degli habitat e del cambiamento climatico. Un fenomeno che per decenni ha causato la diminuzione dei pesci sulle coste e negli oceani. Qualcosa di nuovo sta però accadendo nelle acque dei mari di tutto il mondo. Dopo decenni […]

GLI ABORIGENI AUSTRALIANI HANNO DI NUOVO LA LORO TERRA

È stata una delle contese sui diritti della terra più lunghe della storia dell’Australia ed una epocale rivendicazione territoriale che ha coinvolto le tribù aborigene per circa 40 anni. Dal 1979 i Larrakia, aborigeni di una piccola popolazione del nord dell’Australia, hanno subito l’esproprio delle loro terre e l’allontanamento dai loro villaggi tradizionali da parte […]

IL SOLARE DIVENTA INVISIBILE

Uno dei maggiori problemi nella produzione di energia solare attraverso i pannelli fotovoltaici è l’impatto visivo e ambientale degli impianti e la loro l’integrazione nel paesaggio. La nuova tecnologia che supera questo limite, soprattutto nei centri storici dove esistono rigidi vincoli paesaggistici, è la innovativa tegola fotovoltaica. Sviluppato da una società vicentina, si tratta di […]