I GIOVANI TORNANO ALL’AGRICOLTURA, E LA RINNOVANO

I giovani tornano alla terra e rianimano un settore che, al contrario di tutti gli altri, trova nuovo slancio e ringiovanisce. Il settore agricolo in Italia si conferma tra i primi per il numero di imprese fondate nel 2022 da persone al di sotto dei 35 anni di età. Sono 55mila le aziende agricole, forestali e della pesca guidate dai giovani in Italia, circa l’8% del totale delle imprese del settore registrate. Nello scorso anno […]

LE SCARPE SPORTIVE USATE DIVENTANO PARCHI GIOCHI

Sono sempre di più in tutta Italia i parchi gioco colorati e resistenti  costruiti con le scarpe da ginnastica riciclate. L’ultimo è stato inaugurato a Tolentino, in provincia di Macerata, dove l’area gioco di 230 metri quadri è interamente realizzata con materiale derivante da scarpe sportive esauste, palline da tennis, copertoni e camere d’aria di biciclette. Il progetto nato nel 2009 prevede la creazione o la riqualificazione di parchi gioco con pavimentazione antitrauma generata dal […]

I RAGAZZI DIVENTANO MINI CICERONI PER GUIDARE I VISITATORI

Gli alunni delle classi terze della scuola media Galilei sono diventati ciceroni per accompagnare i visitatori alla scoperta del patrimonio paesaggistico del loro borgo, Candelara (PU) in un percorso di 11 tappe. Il FAI ha organizzato l’iniziativa per valorizzare questo gioiello sulle colline di Pesaro, con un itinerario che parte dall’arco di accesso e arriva al castello, passando per il Borgo, palazzi, chiese e la Sala dell’Orologio, dove è possibile vedere il meccanismo settecentesco ancora oggi funzionante. […]

PESARO DIVENTA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA

Pesaro, già riconosciuta dall’Unesco Città della musica, è stata proclamata a marzo capitale italiana della cultura per il 2024. Il capoluogo, con i suoi 50 comuni associati, lavorerà incessantemente per sviluppare e innovare il sistema della cultura territoriale, che vede già fra le sue eccellenze il Rossini opera festival. Obiettivo del percorso è creare collaborazioni fra gli artisti locali, la cittadinanza, il mercato dell’arte e il turismo. La rete delle informazioni coinvolgerà tutti gli attori, […]

È ITALIANO IL VINO BIANCO PIÙ BUONO DEL MONDO

  Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è il vino bianco più buono del mondo. “Questo splendido bianco si apre con seducenti aromi di macchia mediterranea, fiori gialli primaverili, eucalipto e agrumi. Il delizioso sapore offre sentori di succosa pesca gialla, finocchio, mandorla bianca e un accenno di pompelmo insieme a un’acidità piccante. Una nota minerale e salina aggiunge profondità. Assolutamente fenomenale”. Così viene descritto il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2019 di […]