Salta al contenuto

ARRIVANO I GENITORI SOCIALI PER CHI NESSUNO VUOLE

Una nuova istituzione giuridica, introdotta per la prima volta in Europa e diversa dall’adozione e dall’affido, interessa le persone che vogliono prendersi cura dei minorenni sbarcati in Italia, volontariamente e gratuitamente. I “genitori sociali” sono tutori volontari dei minori stranieri non accompagnati che si trovano nel nostro Paese per motivi diversi e spesso tragici. Da alcune settimane questa figura è
Continua...

A 4 ANNI PARLA IN 7 LINGUE

Bella Devyatkina è una bimba russa che a 4 anni ha già imparato a parlare correntemente altre 6 lingue oltre al suo idioma madre. La mamma di Bella è un insegnante di lingue e suo padre lavora in una radio di Mosca. La sua famiglia ha un reddito medio ma i genitori hanno deciso che lo sviluppo della loro figlia
Continua...

A 11 ANNI DIVENTA LA PIÙ GRANDE GIOVANE SCIENZIATA

Ha solo 11 anni Gitanjali Rao ma è stata appena nominata la migliore scienziata americana. La ragazzina del Colorado ha inventato un dispositivo semplice ed economico in grado di rilevare il piombo nell’acqua. La bimba di origini indiane è stata la più giovane partecipante al Discovery Education Young Scientist Challenge del 2017 e ha dichiarato di essere stata ispirata a costruire il
Continua...

RIBELLE AL RACKET, DIVENTA CAMPIONE DEL MONDO DI PASTICCERIA

Sono italiani i pasticceri migliori del mondo. Il 22 ottobre l’Italia è stata incoronata vincitrice del Campionato Mondiale di Pasticceria, e non è la prima volta, ma quest’anno una storia di riscatto rende questo premio ancora più speciale. Il team formato da Matteo Cutolo, Giuseppe Russi ed Enrico Casarano ha realizzato tre dolci-scultura al caffè dimostrando un’eccellenza imbattibile non solo
Continua...

COSTRUISCE UNA CATTEDRALE DA SOLO A 91 ANNI

La storia di Justo Gallego Martínez sembra scritta da Ken Follet e ricorda quella dell’abate Philip, il protagonista de “I pilastri della terra” che dedica la sua vita alla costruzione della cattedrale di Kingsbridge superando innumerevoli difficoltà. Così anche Justo, ex monaco cristiano nato in Spagna nel 1925, ha dedicato gli ultimi 50 anni alla costruzione della “sua” cattedrale, dedicata
Continua...

AL LIMITE DEL POSSIBILE: IL TENNIS ANCHE PER I CIECHI

Sembra un’esperienza impossibile ma anche i ciechi possono imparare a giocare a tennis. L’ideatore è stato un giovane giapponese Miyoshi Takei che, nonostante la sua cecità, da bambino imparò a giocare a tennis, studiando delle palline particolari e accorgimenti per aiutare i non vedenti a muoversi nel campo da gioco. In Italia il primo programma di Tennis per Ciechi è
Continua...

LA CASA DI LOLLO CI ACCOGLIE COME FIGLI

Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Lollo era un ragazzo normale con un grande cuore, a volte stava in silenzio ma si vedeva che pensava a qualcosa di importante. Amava la moto ma un giorno questo amore lo ha ucciso. Il 16 dicembre del 2014 ha avuto un incidente e ci ha lasciato. A casa sua noi abbiamo continuato ad
Continua...

RIUSCIRE A FAR CAPIRE I CONCERTI ANCHE AI SORDI

Holly Maniatty é una traduttrice speciale. Il suo lavoro consiste nel permettere la comprensione dei testi musicali alle persone affette da sordità. Holly é specializzata in linguaggio dei segni e traduce le canzoni in diretta, dal vivo, sul palco nei concerti. Si tratta di interpretare i concerti e riuscire a coinvolgere il pubblico, trasmettendo il ritmo e il messaggio di
Continua...

IL PRIMO SOMMELIER NON VEDENTE D’ITALIA È PUGLIESE

Si chiama Antonio Tramacere e ha 49 anni il primo sommelier non vedente d’Italia. Cieco dall’età di diciotto anni, non ha considerato la sua disabilità un limite alla sua passione per il vino e frequentati i corsi presso la delegazione leccese dell’Ais (Associazione italiana sommelier) e sostenuto l’esame di qualificazione professionale, si è laureato sommelier. “L’olfatto è la vista dell’anima
Continua...

IL MENDICANTE DEI POVERI HA 103 ANNI

Dobri Dobrev è un anziano mendicante, nato nel 1914 nel paesino di Bajlovu, in Bulgaria. Ogni giorno, instancabilmente, dal suo villaggio va a piedi fino alla capitale bulgara, Sofia percorrendo 43 km. Non usa mai mezzi di trasporto, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, anche nelle giornate più fredde dell’inverno bulgaro. Durante la Seconda Guerra Mondiale ha perso l’udito per lo scoppio
Continua...

4000 PER NICK VUJICIC A TORINO: LA VITA È MERAVIGLIOSA

La sua vicenda ha commosso e dato coraggio a milioni di persone in tutto il mondo. I suoi incontri riempiono gli stadi e vedono accorrere decine di migliaia di persone e i suoi video hanno raggiunto oltre un miliardo di visualizzazioni. Nato senza gambe né braccia per una rara malattia genetica, Nick Vujicic oggi gira il mondo per parlare del
Continua...

LA FAMIGLIA PIÙ SPECIALE, IN UNA PICCOLA CASA FELICE

Camille e Michael Geraldi sono due coniugi americani di Ellijay, in Georgia. Nella loro vita hanno adottato 88 bambini disabili e li hanno accolti nella loro casa per farli crescere con loro. “I bambini che abbiamo preso con noi erano destinati a morire”, ha detto Camille alla CNN, “ma molti di loro hanno vissuto”. La sua famiglia comprende bambini con
Continua...

L’UOMO CHE CREA IL GHIACCIO NEL DESERTO

Sonam Wangchuck è un ingegnere che vive in Ladakh, trai monti dell’Himalaya. Il suo paese estremamente arido, dipende dallo scioglimento dei ghiacci come fonte primaria di acqua dolce e lotta aspramente contro la siccità, specialmente in primavera. A causa del ritiro dei ghiacciai e inasprito dagli effetti del cambiamento climatico, questo problema sta raggiungendo livelli drammatici, mettendo a repentaglio la
Continua...

LE RAGAZZE DEL SETTEROSA SALVANO TRE BAGNANTI AD IMPERIA

Tre giocatrici della nazionale femminile italiana di pallanuoto, il cosiddetto Setterosa, hanno salvato la vita di tre persone che non riuscivano a tornare a riva a causa del mare agitato. È successo a Borgo Marina di Porto Maurizio, in Liguria, dove Elisa Queirolo, Rosaria Aiello e Alexandra Cotti stavano prendendo il sole in spiaggia dopo l’impegno in amichevole con la
Continua...

L’UOMO CHE HA FERMATO IL DESERTO

Yacouba Sawadogo è un contadino analfabeta del Burkina Faso. Ha lavorato tutta la vita per salvare la sua terra dalla desertificazione. Attraverso il perfezionamento di alcune tecniche tradizionali di agricoltura, ha scoperto come sottrarre terreno al deserto per farlo tornare fertile e produttivo. In Africa lo chiamano “l’uomo che semina gli alberi” perché ha fatto crescere una foresta mettendo in
Continua...

IL CUOCO CHE RESTITUISCE I SAPORI AI MALATI DI SLA

Paolo Palumbo ha ricevuto la diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica all’età di 17 anni, il più giovane caso d’Italia e tra i più rari d’Europa. Da due anni la malattia lo ha portato alla perdita dell’uso delle braccia e delle gambe, costringendolo sulla sedie a rotelle. Il giovane, appassionato di cucina, non si è perso d’animo e con determinazione ha
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...