Si alza ogni giorno alle 3 del mattino per studiare, spinto dalla passione per i libri e la curiosità. Luciano Baietti 70enne di Velletri (Roma) ha appena conseguito la sua 15esima laurea ed è la persona che ha più titoli accademici al mondo. Il suo nome è scritto dal 2002 nel Guinness dei primati per le sue prime 11 lauree ma non si è accontentato e continua a studiare con grande passione. Ora sta preparando
GLI INSEGNANTI RINUNCIANO AL BONUS PER FAR CRESCERE LA LORO SCUOLA
Un premio alla scuola e non al super-insegnante: è questa l’idea sottesa alla scelta di una ventina di professori della Scuola Media Norberto Bobbio di Torino che hanno scelto di devolvere il loro “bonus per la valorizzazione del merito” alle necessità degli studenti e a quelle del loro istituto. Il denaro sarà investito nell’acquisto di materiali, come il toner per la fotocopiatrice o la lampada del videoproiettore, ad esempio, o nell’allestimento di un laboratorio scientifico
DA GIOVANE DOVETTE ABBANDONARE: SI LAUREA A 94 ANNI
Da giovane fu costretta a lasciare gli studi per occuparsi dei suoi quattro figli dopo il divorzio ma la voglia di studiare e di laurearsi non le è mai passata. Così nel 2013, a 90 anni e nonna di 12 nipotini, Amy Craton ha deciso di riscriversi all’Università e a gennaio del 2017 ha discusso la sua tesi e conseguito la laurea in Arte Creativa. Non potendo frequentare le lezioni a causa dei suoi problemi
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015