Sul finire del 1800, il pioniere del volo senza motore Otto Lilienthal realizzò oltre 2.000 lanci dai tetti delle case e da una collina costruita per l’occorrenza nei dintorni di Berlino. La sua passione, che gli valse il soprannome di “re degli alianti”, lo portò a sviluppare diverse macchine volanti basate sulla meccanica del volo degli uccelli che egli aveva attentamente osservato. Otto dovette la sua fama alle numerose fotografie dei voli che apparvero sulla
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015