A 14 anni ha realizzato il prototipo del braccio robotico che si muove col pensiero. Non solo: i lavori di Easton James LaChappelle costano poche centinaia di dollari, sono realizzati con software open source e disponibili su piattaforme a libero accesso creative commons e all’occorrenza i pezzi di ricambio si possono stampare con le comuni stampanti 3D in commercio. Oggi
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015