Sono 22 i Paesi europei che hanno deciso congiuntamente di mettere in comune l’impegno e le conoscenze per sviluppare le tecnologie pulite legate all’idrogeno. Le norme dell’Unione Europea prevedono che non si possano dare aiuti di stato all’interno dell’UE, tranne nel caso in cui i Paesi membri agiscano congiuntamente. Questo strumento prende il nome di Importanti Progetti di Comune Interesse
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015