Un team di ingegneri e medici dell’Università di S. Diego California ha sviluppato un catetere orientabile che per la prima volta permette ai neurochirurghi di operare il cervello in modo non invasivo muovendosi in qualsiasi direzione durante la navigazione nelle arterie e nei vasi sanguigni. Il dispositivo è stato ispirato dalla natura, in particolare dalle zampe degli insetti e dalle
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015