La buona notizia del giorno ■ L’Unione Europea ha introdotto nuovi parametri e requisiti di etichettatura energetica per i prodotti tessili, per rendere vestiti e accessori di abbigliamento più sostenibili e circolari. La nuova etichetta includerà indicatori uniformi relativi a: • Durabilità: i tessili devono soddisfare standard minimi di resistenza all’usura e al lavaggio, garantendo una maggiore durata
UNA NUOVA MACCHINA INDIVIDUA E IRRADIA I TUMORI IN 6 SECONDI
La buona notizia del giorno ■ Si chiama Hypersight la macchina in grado di individuare il tumore da trattare e irradiarlo con estrema precisione in appena sei secondi, salvaguardando i tessuti sani: una tecnologia che rende possibile curare molti tumori solidi, in fase iniziale o metastatica, come quello della prostata, del polmone, del pancreas e del fegato. E’ stata
L’INQUINAMENTO DA PLASTICA DIMINUISCE SULLE COSTE: LE PRIME EVIDENZE
La buona notizia del giorno ■ Diverse aree del mondo stanno registrando una riduzione dell’inquinamento da plastica sulle coste. Nonostante l’uso della plastica sia ancora in crescita, l’adozione di politiche di gestione dei rifiuti e di campagne di sensibilizzazione, del riciclo e dell’utilizzo di materiali alternativi, permette di ottenere risultati visibili anche sull’ambiente. Lo studio annuale condotto dalla
VISITE E ESAMI ANCHE DI SERA E FINE SETTIMANA: IN PIEMONTE BASTA LISTE D’ATTESA
La buona notizia del giorno ■ Negli ospedali piemontesi è ora possibile accedere alle visite e agli esami anche in orario serale e nel fine settimana. L’obiettivo dell’iniziativa della Regione è di ridurre le liste d’attesa e i lunghi tempi di aspettativa, per arrivare a fornire 50.000 prestazioni in più entro il mese di giugno. Dal lancio di questo
LE TRIBÙ HANNO DIRITTO DI ISOLAMENTO: IN ECUADOR STOP ALLE TRIVELLE PETROLIFERE
La buona notizia del giorno ■ La Corte interamericana dei diritti umani ha emesso una sentenza che, per la prima volta, sancisce il diritto all’isolamento volontario da parte di una popolazione indigena. Il tribunale ha riconosciuto la violazione dello Stato dell’Ecuador per le trivellazioni petrolifere e le attività di sfruttamento delle terre dei popoli indigeni Tagaeri e Taromenane, che
UN GIORNO AL MESE DEDICATO AGLI ALTRI E LA COMUNITÀ: COSÌ RINASCE IL RUANDA
La buona notizia del giorno ■ In Ruanda ogni ultimo sabato del mese tutti dedicano almeno tre ore alla comunità in cui vivono, a lavori o a servizi gratuiti per gli altri. Si chiama Umuganda ed è un termine che si traduce come “riunirsi in uno scopo comune per raggiungere un risultato”. Avviato nel periodo successivo all’indipendenza nel
L’USO DELLE PELLICCE ANIMALI È CROLLATO DELL’85% IN 10 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Negli ultimi due decenni, più di 25 paesi hanno vietato l’allevamento di animali da pellicce o hanno introdotto normative che hanno di fatto limitato la pratica. I primi paesi a porre fine all’allevamento di visoni da pelliccia sono stati il Regno Unito (2003) e l’Austria (2005) e nel 2018, la Norvegia , un
Onda Positiva 14|4|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – dodicesima puntata del 14 aprile 2025” su Spreaker.. In questa puntata si parla di: 1. Over 60 protagonisti della salute Sempre più attivi nella prevenzione e nel benessere: l’84% considera la salute una priorità. Alimentazione, controlli medici e relazioni sociali al centro della “ricetta
ALBERI PER RACCOGLIERE FRUTTI LIBERI IN CITTÀ: NASCE L’APP CHE DICE DOVE TROVARLI
La buona notizia del giorno ■ Nato come un piccolo esperimento locale di due amici che hanno iniziato a piantare alberi da frutto nel loro quartiere, il progetto Falling Fruit è diventata una mappa interattiva mondiale open source che segnala oltre 1,6 milioni di piante commestibili libere negli spazi urbani di tutto il mondo. FallingFruit.org è più di
A GENOVA SI È TENUTA LA PRIMA SFILATA DI MODA ECO-SOSTENIBILE IN ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Si è tenuta a Genova la prima sfilata in Italia di moda eco-sostenibile. L’evento ha realizzato l’obiettivo di portare in passerella esclusivamente capi di abbigliamento circolare, realizzati da stilisti e case di moda green e sostenibili. A celebrare design e creatività di questo nuovo modo di concepire la moda sono stati modelli
IL PRIMO COMUNE CHE HA IMPARATO A CONVIVERE CON GLI ORSI… ED È RINATO
La buona notizia del giorno ■ Pettorano sul Gizio, un piccolo paese in provincia de L’Aquila, in Abruzzo, è diventato il primo Comune “a misura d’orso” in Italia. La comunità ha adottato pratiche e misure per convivere in modo sicuro e sostenibile con gli orsi marsicani, che hanno il loro ambiente naturale in questa zona. Pettorano, che stava
PRENDE TRE LAUREE DOPO GLI 80 ANNI, L’ULTIMA A 89 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Italo Spinelli, un 88enne originario della provincia di Modena, ex-operaio in pensione, ha conseguito recentemente la laurea in filosofia, la terza in sette anni. Dopo la perdita della moglie Angela, 11 anni fa, ha iniziato un percorso che lo ha spinto a cercare nella filosofia una risposta al dolore della separazione dalla donna
ALESSIA CARBONE
Consigliere alla gentilezza Consigliera alla gentilezza Comune di Villastellone (TO) Cosa è per lei la gentilezza? È un simbolo che tutti dovrebbero rispettare, un atteggiamento verso l’altro che dovrebbe essere rimarcato in ogni occasione, tipo Dieci comandamenti. Quando si incontra qualcuno non si sa che cosa stia provando, quali problemi abbia, quindi bisognerebbe trattare tutti con gentilezza. È una
INVENTATO IL PACEMAKER INIETTABILE, PICCOLO COME UN CHICCO DI RISO
La buona notizia del giorno ■ I ricercatori della Northwestern University (Stati Uniti) hanno inventato un pacemaker più piccolo di un chicco di riso, iniettabile con una siringa senza bisogno di interventi invasivi. Il dispositivo medico salvavita ha uno spessore di un millimetro e una lunghezza di 3,5 millimetri ed è progettato per aiutare a regolare il battito
Onda Positiva 7|4|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – puntata 11 del 7 aprile 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Educazione civica contro la violenza sulle donne Il Ministro Valditara annuncia nuove Linee Guida per l’educazione civica nelle scuole, con obiettivi specifici contro la violenza sulle donne. Gli studenti
GLI IMBALLAGGI DIVENTANO TUTTI RICICLABILI: È LEGGE IN EUROPA
La buona notizia del giorno ■ É entrato in vigore il nuovo Regolamento sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio, varato nell’Unione Europea. Il Packaging and Packaging Waste Regulation è stato sviluppato per affrontare le sfide ambientali legate ai rifiuti di imballaggio, promuovendo pratiche di packaging sostenibili che riducono i rifiuti, conservando le risorse e supportando un’economia circolare.
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015