La buona notizia del giorno ■ L’Italia ha raggiunto un record storico nella gestione dei rifiuti speciali (provenienti da attività industriali, edilizie, sanitarie e di servizio) arrivando al 73% dei rifiuti recuperati e reimpiegati, pari a 130 milioni di tonnellate su un totale di 164,5 milioni generati. L’Italia supera di oltre 10 punti percentuali la media europea di
IL PIEMONTE PRIMO A VARARE UNA LEGGE PER CONTRASTARE L’ISOLAMENTO SOCIALE
La buona notizia del giorno ■ Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato una legge per contrastare l’isolamento sociale: è la prima regione in Italia a intervenire con una normativa dedicata. Il provvedimento ha l’obiettivo di sostenere le persone che vivono situazioni di solitudine e di isolamento, compreso l’autoisolamento (il cosiddetto hikikomori) e di valorizzare il ruolo delle reti
APPROVATO IL PRIMO FARMACO CHE PROTEGGE DAL CONTAGIO DELL’HIV
La buona notizia del giorno ■ Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) ha adottato un parere positivo per il lenacapavir come profilassi contro l’infezione da virus dell’immunodeficienza umana acquisita sessualmente acquisita di tipo 1, l’HIV. Il principio attivo approvato è un antivirale per uso sistemico che inibisce la replicazione dell’HIV-1, indicato in combinazione con pratiche
LO STORIONE SCOMPARSO DA DECENNI TORNA DOPO LA DISMISSIONE DI 300 DIGHE
La buona notizia del giorno ■ In Cina 300 dighe e altrettante centrali elettriche sono state dismesse o demolite, liberando centinaia di chilometri del fiume Yangtze, il più lungo dell’Asia, che oggi può scorrere senza ostacoli come ha fatto per millenni, ripopolandosi di pesci precedentemente scomparsi nelle sue acque. I lavori di ripristino ecologico su larga scala iniziati
ARRIVA IL PRIMO YACHT A IDROGENO VERDE, ED È ITALIANO
La buona notizia del giorno ■ Il primo yacht al mondo interamente alimentato a idrogeno verde compresso è italiano e segna un traguardo per la nautica sostenibile e l’innovazione tecnologica. Si chiama H1 ed è una barca di 10 metri dotata di due motori elettrici da 220 kW, capace di navigare con zero emissioni dirette. La propulsione si
I GIOVANISSIMI STANNO ALLONTANANDOSI DAI CELLULARI PER TORNARE ALLA SOCIALITÀ
La buona notizia del giorno ■ La generazione Alpha, quella che comprende i giovani dai 12 ai15 anni di età, sta guidando una trasformazione che li porta ad allontanarsi sempre più dai cellulari e a vivere più socialità rispetto alla generazione che li ha preceduti. Stufi dell’isolamento, delle chat e dei social online vissuti attraverso lo smartphone, i
IN SICILIA LA PRIMA LEGGE CHE INTERROMPE LA PREDESTINAZIONE DEI FIGLI DEI MAFIOSI
La buona notizia del giorno ■ L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato la prima norma regionale che mira a proteggere i minori cresciuti in contesti mafiosi, offrendo loro una via di uscita dagli ambienti criminali. La legge nasce da un protocollo ideato dal giudice Roberto Di Bella, già sperimentato in Calabria contro la ‘ndrangheta, e prevede interventi di sostegno
GLI STUDENTI DI GAZA SOSTENGONO GLI ESAMI PER LA PRIMA VOLTA DOPO DUE ANNI
La buona notizia del giorno ■ Centinaia di studenti palestinesi a Gaza hanno sostenuto gli esami di fine scuola secondaria, per la prima volta dall’inizio della guerra iniziata nell’ottobre 2023. Gli esami organizzati dal Ministero dell’Istruzione dell’enclave assediata, rappresentano per molti di loro la speranza di accedere agli studi universitari. Circa 1.500 studenti sono iscritti all’esame che si
I TONNI NEL MEDITERRANEO SONO TRIPLICATI NEGLI ULTIMI 15 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Negli ultimi anni, la popolazione di tonno rosso (Thunnus thynnus) nel Mediterraneo ha mostrato una sorprendente inversione di tendenza: da specie in pericolo a presenza massiccia. Secondo le stime della FAO i tonni sono triplicati nei nostri mari tra il 2010 e il 2020. Questo risultato è il frutto di misure di
IN SARDEGNA IL 61° PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO: ITALIA PRIMA AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ufficialmente iscritto il sito seriale “Tradizioni funerarie nella Preistoria della Sardegna: le Domus de Janas” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Con questo riconoscimento, l’Italia raggiunge quota 61 siti, confermandosi prima al mondo per numero di beni dichiarati come patrimonio dell’umanità. Le Domus de Janas, letteralmente
UE, L’ENERGIA SOLARE DIVENTA PER LA PRIMA VOLTA LA PRINCIPALE FONTE D’ENERGIA
La buona notizia del giorno ■ Nel mese di giugno 2025 l’energia solare ha generato più elettricità di qualsiasi altra fonte nell’Ue, diventando per la prima volta, la principale risorsa utilizzata. L’energia solare pulita ha fornito il 22,1% del mix elettrico dell’Unione Europea, superando il nucleare (21,8%) e portando la quota del carbone al minimo storico del 6,1%.
RITROVATA VIVA DOPO 12 GIORNI PERSA NELLA FORESTA AUSTRALIANA
La buona notizia del giorno ■ Una escursionista tedesca di 26 anni è stata ritrovata viva dopo essersi persa nella fitta foresta australiana per 12 giorni. La polizia di Karroun Hill ha annunciato di aver ricevuto una segnalazione del rinvenimento di Carolina Wilga, dopo aver trascorso 11 notti al gelo sperduta nell’outback dell’Australia Occidentale, convinta che non sarebbe
IL SURINAME È STATO DICHIARATO UFFICIALMENTE LIBERO DALLA MALARIA
La buona notizia del giorno ■ Il Suriname è diventato il primo Paese amazzonico a debellare la malaria dopo 70 anni di lotta contro questa malattia endemica che ha causato migliaia di morti. Il traguardo è stato comunicato ufficialmente e certificato dall’Organizzazione Mondiale della Salute (WHO) il 30 giugno e rappresenta un obiettivo storico raggiunto dopo quasi 70
LE EMISSIONI DI MERCURIO SONO DIMINUITE DEL 70% NEGLI ULTIMI 15 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Le emissioni globali di mercurio nel mondo sono in progressivo calo da circa 15 anni e fanno segnare una diminuzione di circa il 70% dal 2010. Il mercurio è un metallo altamente tossico che può causare effetti dannosi sul sistema nervoso, la fertilità e la salute degli ecosistemi. Dai primi anni 2000,
MAMMA E FIGLIA SI DIPLOMANO LO STESSO GIORNO: ABBIAMO STUDIATO INSIEME
La buona notizia del giorno ■ A Piacenza madre e figlia hanno conseguito il diploma di maturità nello stesso giorno, dopo avere studiato insieme e sognato di raggiungere questo traguardo, sebbene in due fasi molto diverse della loro vita. La mamma, Maria Luisa Torraco, parrucchiera di 48 anni, ha frequentato un corso serale in economia e marketing presso
L’ALGERIA STA FACENDO ARRETRARE IL DESERTO TRASFORMANDOLO IN CAMPI COLTIVATI
La buona notizia del giorno ■ Nel 2025, la regione di El Oued, situata nel sud-est algerino, ha registrato rendimenti record nella coltivazione del grano, arrivando fino a 70 quintali per ettaro, un risultato senza precedenti nel contesto agricolo del Sahara, il deserto più vasto al mondo. Questa capacità di coltivare con rese così alte posiziona la regione come
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
