PRODURRE IDROGENO DALLA PIOGGIA: IN FRIULI LA RIVOLUZIONE

E’ un progetto interamente italiano, nato in Friuli da una startup che è riuscita a ottenere idrogeno verde partendo dal recupero dell’acqua piovana: il sistema utilizza una tecnologia che scinde l’acqua per elettrolisi con un processo alimentato con energia rinnovabile, ottenendo ossigeno e idrogeno puro e pronto all’uso come vettore energetico alternativo ai combustibili fossili, […]

SULLE ALPI E IN CENTRO ITALIA TORNANO LE LONTRE DOPO DECENNI DI ASSENZA

La buona notizia del giorno ■   La lontra, uno dei mammiferi più rari d’Europa, è tornata in Italia in regioni dalle quali era scomparsa da oltre 40 anni come Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Liguria, Lombardia, Lazio e Marche.   La popolazione italiana, stimata oggi tra 900 e 1.200 esemplari, è radicata e in […]

Giuseppe Addamo

UN’AZIENDA CHE HA FATTO UN PATTO CON LA NATURA     Nell’ottobre 2018 la tempesta Vaia ha messo in ginocchio le Dolomiti abbattendo in poche ore 42 milioni di alberi e colpendo duramente l’ecosistema e le comunità di Trentino-Alto Adige e Friuli.   Tre giovani studenti universitari, colpiti da questa catastrofe, decidono di rispondere per […]

CALANO I TUMORI IN ITALIA E CRESCONO QUELLI CHE SI RIESCONO A CURARE

La buona notizia del giorno ■  Nel 2024, in Italia, sono stimate in 390.100 le nuove diagnosi di tumore, un calo rispetto al 2022 (391.700 casi) e al 2023 (395.900 casi). La diminuzione della mortalità per cancro nei giovani adulti 20-49enni è stata costante negli ultimi 15 anni (2006-2021), scendendo del 21,4% nelle donne e […]

L’ITALIA È SEMPRE PIÙ LONGEVA: +30% I CENTENARI IN 10 ANNI

La buona notizia del giorno I centenari in Italia aumentano sensibilmente; in 10 anni sono oltre il 30% in più. Al 1° gennaio 2024 i centenari residenti in Italia sono 22.552, di questi l’81% è di sesso femminile. Alla stessa data, i residenti con almeno 105 anni di età sono 677, mentre sono 21 quelli […]