130 SOLDATI ISRAELIANI SI RIFIUTANO DI CONTINUARE A COMBATTERE

La buona notizia del giorno Una lettera aperta firmata da 130 soldati israeliani dichiara che non presteranno più servizio a meno che il governo non si impegni a raggiungere un accordo di cessate il fuoco nel territorio di Gaza.   La lettera inviata dai riservisti e dalle reclute del Corpo corazzato, del Corpo di artiglieria, […]

LE COLONIE DI API SONO IN AUMENTO NEL MONDO

La buona notizia del giorno Secondo le stime della FAO, nel 1990 esistevano 69,2 milioni di colonie di api nel mondo mentre il loro numero rilevato nell’ultimo censimento (2021) è di 101,6 milioni, un incremento del 46,8% in poco più di 30 anni. Nonostante il calo registrato all’inizio del millennio, gli alveari stanno aumentando da […]

I SALMONI TORNANO NEI FIUMI DELL’OREGON DOPO 112 ANNI

La buona notizia del giorno I salmoni Chinook hanno ricominciato a migrare nelle acque dell’Oregon, tornando per riprodursi nel bacino del fiume Klamath, per la prima volta dopo 112 anni.   I primi salmoni Chinnok (Oncorhynchus tshawytscha) sono stati rilevati dai biologi del Dipartimento della Pesca e della Fauna Selvatica dell’Oregon in un affluente del […]

IL FOTOVOLTAICO NEL 2024 STA CRESCENDO OLTRE OGNI PREVISIONE

La buona notizia del giorno Dopo il record dell’ultimo anno, si rinforza sempre più la possibilità che il mondo si trovi nella condizione di voltare pagina. “Il 2023 è stato probabilmente il punto di svolta, segnando il picco delle emissioni nel settore energetico” secondo il rapporto appena presentato da Ember, l’importante organizzazione internazionale indipendente che […]

COMPLETATA LA MAPPA INFRAROSSI DELLA GALASSIA

La buona notizia del giorno “Abbiamo fatto così tante scoperte che abbiamo cambiato per sempre la visione della nostra galassia”: con queste parole, il professor Dante Minniti, astrofisico dell’università cilena Andrés Bello, ha commentato l’importante traguardo raggiunto grazie al telescopio VISTA, situato presso l’osservatorio del Paranal in Cile e gestito dall’Osservatorio europeo australe.   Le […]