I TERRENI ABBANDONATI DIVENTANO AGRICOLTURA PER I GIOVANI

Circa 11.000 ettari di terreni agricoli abbandonati in tutta Italia sono stati restituiti alla produttività e messi a disposizione di nuovi agricoltori che se ne prendano cura, con particolare incentivo per i giovani. L’iniziativa è nata per rimettere in circolazione terreni agricoli fermi a causa di operazioni fondiarie fallite o per i quali è stata […]

L’ACQUACOLTURA SUPERA PER LA PRIMA VOLTA LA PESCA LIBERA

Il volume globale di pesci, gamberetti, mitili e altri animali acquatici raccolti dall’allevamento controllato ha superato per la prima volta nella storia la quantità pescata in natura nelle acque del mondo. La quantità totale di animali acquatici catturati in natura è scesa da 91,6 milioni di tonnellate nel 2021 a 91 milioni dell’anno successivo, l’ultimo […]

LA SCIENZA SPOSTA IN AVANTI IL CONCETTO DI MORTE

Le nuove neuroscienze stanno modificando la comprensione del processo della morte. Una nuova evidenza si sta consolidando tra i ricercatori sul fatto che il momento in cui si spegne la luce della vita sia una in realtà un processo più che una soglia in cui non è definito un punto chiaro di non ritorno. Gli […]

GIANGIACOMO SCHIAVI

per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, già capo cronista e poi Vicedirettore del Corriere. Nella direzione della cronaca milanese è da sempre impegnato in prima persona in campagne civiche e in rubriche di strada che analizzano e danno voce ai cittadini e all’impegno civile e sociale. Tra i fondatori dell’inserto […]

STOP AI PANNELLI FOTOVOLTAICI SULLE AREE AGRICOLE

L’Italia ha approvato per la prima volta un decreto che vieta la realizzazione di impianti fotovoltaici sulle aree agricole. La nuova norma contenuta nel DL Agricoltura prende in considerazione l’importanza dei terreni agricoli per loro produttività alimentare e intende prevenire il cambio di destinazione d’uso che, oltre a rappresentare un forte impatto ambientale, sottrae spazi […]