LE MIGLIORI NOTIZIE DEL 2021

(che forse non conoscevi)   GENNAIO – L’Africa apre la più grande area di libero scambio al mondo – nasce la African Continental Free Trade Area – In Europa l’energia rinnovabile supera quella fossile – il totale del 2020 fa segnare un record assoluto     FEBBRAIO – La prima donna a capo del commercio mondiale – Ngozi […]

GENOVA, IL TRASPORTO PUBBLICO DIVENTA GRATIS

Genova è la prima grande città italiana a rendere il trasporto pubblico gratuito per specifici mezzi e fasce orarie. Da inizio dicembre la città ha incominciato la sperimentazione delle corse gratis, a partire dagli impianti verticali (ascensori, funicolari e cremagliere) e metropolitana. L’obiettivo, ha spiegato il sindaco Marco Bucci è “Incentivare l’utilizzo di questo tipo di […]

L’ECO-LEGNAME: UNA NUOVA INTUIZIONE ECOLOGICA

Un’impresa sociale filippina, “The Plastic Flamingo”, conosciuta anche come “The Plaf”, opera a Manila dal 2019 raccogliendo e trasformando la plastica che si accumula sulle rive del Pasig, uno dei fiumi più inquinati del mondo, per realizzare materiali e componenti per l’edilizia:  l’eco-legname, come lo ha rinominato l’azienda stessa. I prodotti finali di questo processo […]

NASCE IN ITALIA IL SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE

Nasce in Italia il Servizio Civile Ambientale, un nuovo strumento che favorisce l’attivismo e la formazione sulle tematiche ambientali, la green economy e la sostenibilità. Questo programma offre ai giovani un’esperienza di valore formativo e civile che fornisce competenze utili per l’immissione nel mondo del lavoro in ambiti specifici d’intervento dedicati alla transizione ecologica e […]

OSPITARE I SENZATETTO NEL PROPRIO CORTILE: I BLOCK

A Seattle, negli Stati Uniti, alcune organizzazioni no-profit hanno ideato un sistema per dare ospitalità alle persone senzatetto in piccoli alloggi costruiti nei cortili e nei giardini delle case della città. L’iniziativa è nata per affrontare l’improvviso aumento di senza fissa dimora presenti nella città e per offrire un riparo ai tanti che sono costretti […]