SCOPERTO UN NUOVO STATO ELETTRONICO: UNA RIVOLUZIONE NELLA SCIENZA

La buona notizia del giorno ■   Una scoperta scientifica appena annunciata dai ricercatori giapponesi cambia il modo in cui la tecnologia opera, ponendo le basi per un suo sviluppo più avanzato e sostenibile. Il gruppo di scienziati ha identificato un nuovo stato elettronico all’interno degli ossidi funzionali, materiali utilizzati in numerose applicazioni moderne, grazie […]

IL PIEMONTE PRIMO A VARARE UNA LEGGE PER CONTRASTARE L’ISOLAMENTO SOCIALE

La buona notizia del giorno ■   Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato una legge per contrastare l’isolamento sociale: è la prima regione in Italia a intervenire con una normativa dedicata. Il provvedimento ha l’obiettivo di sostenere le persone che vivono situazioni di solitudine e di isolamento, compreso l’autoisolamento (il cosiddetto hikikomori) e di […]

LO STORIONE SCOMPARSO DA DECENNI TORNA DOPO LA DISMISSIONE DI 300 DIGHE

La buona notizia del giorno ■   In Cina 300 dighe e altrettante centrali elettriche sono state dismesse o demolite, liberando centinaia di chilometri del fiume Yangtze, il più lungo dell’Asia, che oggi può scorrere senza ostacoli come ha fatto per millenni, ripopolandosi di pesci precedentemente scomparsi nelle sue acque.   I lavori di ripristino […]

I TONNI NEL MEDITERRANEO SONO TRIPLICATI NEGLI ULTIMI 15 ANNI

La buona notizia del giorno ■   Negli ultimi anni, la popolazione di tonno rosso (Thunnus thynnus) nel Mediterraneo ha mostrato una sorprendente inversione di tendenza: da specie in pericolo a presenza massiccia. Secondo le stime della FAO i tonni sono triplicati nei nostri mari tra il 2010 e il 2020.   Questo risultato è […]

UE, L’ENERGIA SOLARE DIVENTA PER LA PRIMA VOLTA LA PRINCIPALE FONTE D’ENERGIA

La buona notizia del giorno ■   Nel mese di giugno 2025 l’energia solare ha generato più elettricità di qualsiasi altra fonte nell’Ue, diventando per la prima volta, la principale risorsa utilizzata.   L’energia solare pulita ha fornito il 22,1% del mix elettrico dell’Unione Europea, superando il nucleare (21,8%) e portando la quota del carbone […]