La buona notizia del giorno ■ Una nuova soluzione costruttiva sostenibile unisce il mondo della bioedilizia e la filiera agricola del riso. Si tratta di un pannello prefabbricato realizzato combinando la lolla di riso, lo scarto della lavorazione del risone, con un legante di origine naturale ottenuto da calcari argillosi. Il risultato è un materiale che punta a ridurre
Onda Positiva 24|11|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 34 del 24 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Rating Italia in crescita Moody’s ha promosso l’Italia da Baa3 a Baa2 dopo ventitré anni, riconoscendo stabilità e resilienza economica. La decisione rafforza la fiducia dei mercati
I DECESSI SULLE STRADE SONO IN SENSIBILE CALO NEGLI ULTIMI 20 ANNI
La buona notizia del giorno ■ I decessi stradali sono in costante diminuzione in tutto il mondo. Nonostante l’aumento del traffico di circa il 30%, dal 2000 la mortalità per incidenti è scesa di oltre il 15%, da 18 a 15,2 per 100.000 abitanti. L’Europa è l’area dove si registrano meno incidenti in assoluto e il calo è
Il VISO DI UN BAMBINO SFIGURATO VIENE RICOSTRUITO GRAZIE ALLA STAMPA 3D
La buona notizia del giorno ■ Una equipe multidisciplinare dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha portato a termine un delicato intervento di ricostruzione del naso e del labbro superiore su un bambino di dieci anni, arrivato dall’India dopo essere stato ferito gravemente dal morso di un animale. L’operazione ha fatto ricorso ad un combinato di tecniche microchirurgiche avanzate
Onda Positiva 17|11|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 33 del 17 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1 – Le leggi che proteggono il futuro L’Italia introduce la Valutazione di Impatto Generazionale per garantire leggi a misura di giovani e ambiente. È un passo storico
GUIDONIA: L’AZIENDA REGALA UNA CROCIERA A TUTTI I DIPENDENTI E ALLE FAMIGLIE
La buona notizia del giorno ■ Un’azienda di Guidonia (RM) ha regalato a tutti i suoi dipendenti e alle loro famiglie una crociera nel Mediterraneo, come riconoscimento per il loro lavoro. La scelta ha lo scopo di celebrare i risultati raggiunti nell’ultimo anno e, secondo quanto riferito dalla direzione, dimostrare gratitudine verso il personale e creare un’occasione di
LA POLITICA DOVRÀ VALUTARE LE LEGGI IN BASE ALL’IMPATTO SULLE GENERAZIONI FUTURE
La buona notizia del giorno ■ La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la legge che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale, rendendo obbligatorio per ogni nuova norma verificare gli effetti sulle giovani generazioni e sull’ambiente. Il provvedimento mira a garantire equità intergenerazionale e sostenibilità sociale nelle politiche pubbliche. L’Italia diventa così uno dei primi Paesi europei a
Onda Positiva 10|11|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 32 del 10 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Green jobs in forte crescita in Italia La transizione ecologica creerà entro il 2029 quattro milioni di posti legati alla sostenibilità. Le imprese cercano profili tecnici e
I RICERCATORI STATUNITENSI FUGGONO VERSO L’EUROPA: +22,4% IN UN ANNO
La buona notizia del giorno ■ Negli ultimi mesi, l’Europa sta assistendo a un fenomeno senza precedenti: migliaia di ricercatori statunitensi stanno lasciando gli Stati Uniti per trasferirsi nel Vecchio Continente. Le cause sono principalmente legate alle politiche restrittive adottate dall’amministrazione americana, che stanno colpendo duramente il mondo della ricerca scientifica. Tagli ai fondi per il clima, interferenze
PIANTATI 3 MILIONI DI NUOVI ALBERI IN ITALIA IN UN ANNO (+31%): MAI COSÌ TANTI
La buona notizia del giorno ■ Nell’ultimo anno l’Italia ha piantato oltre 3 milioni di nuovi alberi, segnando un’accelerazione significativa verso la sostenibilità ambientale. Secondo l’ultima edizione dell’Atlante delle Foreste, curato da Legambiente e AzzeroCO2, nel corso del 2024 sono state messe a dimora piante su circa 4.000 ettari di territorio nazionale. Questo intervento rappresenta un record di piantumazioni
Onda Positiva 03|11|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 31 del 3 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1 – Alleanza tra tavoro e intelligenza artificiale Sempre più imprese italiane puntano sulle competenze digitali: oltre 180 mila aziende hanno introdotto l’intelligenza artificiale nei processi produttivi. La
CECITÀ: UNA NUOVA TECNOLOGIA PER TORNARE A VEDERE SENZA IL TRAPIANTO
La buona notizia del giorno ■ Un’innovazione tecnologica promette di restituire la vista a milioni di persone affette da cecità corneale, evitando la necessità di trapianti. La collaborazione tra la startup italiana Intra-Ker e la compagnia deep tech di Dubai Xpanceo ha infatti sviluppato un impianto intracorneale in grado di proiettare immagini direttamente sulla retina, aggirando la cornea
BASTA GREENWASHING: NASCE IL REGISTRO NAZIONALE DEI CREDITI FORESTALI
La buona notizia del giorno ■ In Italia è stato ufficialmente inaugurato il primo Registro Nazionale dei Crediti di Carbonio forestali, un’infrastruttura legislativa organizzata che permette di proteggere gli alberi per trasformarli in veri e propri custodi certificati del clima e del benessere ecologico e ambientale. Questo nuovo approccio è strutturato per rendere trasparente, verificabile e tracciabile il
L’OBESITÀ NON È UNA COLPA: LA PRIMA LEGGE AL MONDO È ITALIANA
La buona notizia del giorno ■ Con l’approvazione definitiva da parte dell’Aula del Senato, l’Italia ha riconosciuto ufficialmente l’obesità come malattia. Il nuovo provvedimento identifica l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante e rappresenta un atto di giustizia sanitaria e un importante passo verso l’inclusione sociale. Nasce così un programma nazionale per la prevenzione e la cura dell’obesità,
Onda Positiva 27|10|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 30 del 27 ottobre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Montagne vive, Italia che risale Le aree interne italiane tornano a popolarsi: oltre 100.000 nuovi residenti in cinque anni scelgono la montagna per qualità della vita e
LE MONTAGNE ITALIANE SI STANNO RIPOPOLANDO: +100.000 RESIDENTI IN CINQUE ANNI
La buona notizia del giorno ■ Recentemente in Italia è in atto una controtendenza: quasi 100.000 persone hanno lasciato le città per trasferirsi in aree montane. È quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025 curato da UNCEM (Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani), che analizza i dati del periodo 2018-2023. Le regioni dove la popolazione montana cresce
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
