Il rancore è un sentimento distruttivo e non serve a risolvere le cose: questo è il pensiero che Fiammetta Borsellino ha nei confronti di chi ha contributo nel 1992 all’omicidio di suo padre, il magistrato Paolo Borsellino. “Solo per avere provato ad aiutarmi lo ringrazierò per tutta la vita”, dice la figlia del magistrato quasi trenta anni dopo la strage. Fabio Tranchina, l’autista della strage di via d’Amelio, oggi collabora con la giustizia e ha
I FIGLI DEI MAFIOSI, LIBERI DI SCEGLIERE IL LORO DESTINO
L’ambiente in cui si cresce è il luogo in cui si apprendono i valori e si fanno le scelte di vita. Per questo motivo intervenire sul ciclo perverso che si instaura nelle famiglie mafiose e nei circoli parentali della malavita, può fare la differenza. Roberto Di Bella, presidente del tribunale dei minori di Reggio Calabria, parla del suo programma: “Stiamo provando a censurare il modello educativo mafioso nei casi in cui questo mette a repentaglio
I COMMERCIANTI SCONFIGGONO IL PIZZO
Fabio Messina, giovane imprenditore palermitano, e la moglie Valeria di Leo sono stati i primi in Italia ad aprire un punto-vendita certificato “no pizzo”, nel quale si vendono solo prodotti di imprenditori, artigiani e commercianti che si sono ribellati pubblicamente al racket delle estorsioni. La loro storia ha fatto cadere un muro e ha motivato tanti altri a fare lo stesso e a creare un movimento di azione che si sta diffondendo dalla Sicilia anche
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015