Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 34 del 24 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Rating Italia in crescita Moody’s ha promosso l’Italia da Baa3 a Baa2 dopo ventitré anni, riconoscendo stabilità e resilienza economica. La decisione rafforza la fiducia dei mercati
I DECESSI SULLE STRADE SONO IN SENSIBILE CALO NEGLI ULTIMI 20 ANNI
La buona notizia del giorno ■ I decessi stradali sono in costante diminuzione in tutto il mondo. Nonostante l’aumento del traffico di circa il 30%, dal 2000 la mortalità per incidenti è scesa di oltre il 15%, da 18 a 15,2 per 100.000 abitanti. L’Europa è l’area dove si registrano meno incidenti in assoluto e il calo è
Onda Positiva 17|11|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 33 del 17 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1 – Le leggi che proteggono il futuro L’Italia introduce la Valutazione di Impatto Generazionale per garantire leggi a misura di giovani e ambiente. È un passo storico
ATTRAVERSANO L’OCEANO PACIFICO A REMI: DUE AMICHE STABILISCONO IL RECORD
La buona notizia del giorno ■ Sono partite dalle coste del Perù, Jess Rowe (28 anni) e Miriam Payne (25) e hanno raggiunto l’Australia dopo 165 giorni in mezzo all’oceano Pacifico, solo con i loro remi. La loro impresa è entrata nella storia come la prima traversata femminile a remi dell’Oceano Pacifico senza scalo e senza alcun supporto esterno.
Onda Positiva 10|11|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 32 del 10 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Green jobs in forte crescita in Italia La transizione ecologica creerà entro il 2029 quattro milioni di posti legati alla sostenibilità. Le imprese cercano profili tecnici e
Onda Positiva 03|11|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 31 del 3 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1 – Alleanza tra tavoro e intelligenza artificiale Sempre più imprese italiane puntano sulle competenze digitali: oltre 180 mila aziende hanno introdotto l’intelligenza artificiale nei processi produttivi. La
Onda Positiva 27|10|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 30 del 27 ottobre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Montagne vive, Italia che risale Le aree interne italiane tornano a popolarsi: oltre 100.000 nuovi residenti in cinque anni scelgono la montagna per qualità della vita e
IL SURINAME DICHIARA IL 90% DELLE SUE FORESTE PROTETTE: QUANTO METÀ DELL’ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Il governo del Suriname ha assunto un impegno senza precedenti, proteggere il 90% della sua copertura forestale per sempre. Questo Paese del Sud America possiede più foreste intatte di qualsiasi altro al mondo. L’ex colonia olandese situata sulla costa settentrionale del Sud America, al confine con il Brasile a sud e con
ENERGIA: PER LA PRIMA VOLTA LE RINNOVABILI HANNO SUPERATO IL CARBONE NEL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Le energie rinnovabili hanno superato nel mondo il carbone, nella prima metà del 2025. Al contempo l’energia solare ed eolica hanno superato la crescita della domanda globale. La produzione di energia dal solare da sola ha coperto l’83% dell’aumento, con molti Paesi che hanno stabilito nuovi record. I combustibili fossili sono rimasti
Onda Positiva 20|10|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 29 del 20 ottobre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Giovani e Intelligenza Artificiale Una ricerca Ipsos per l’Istituto Toniolo mostra che gli adolescenti italiani vedono l’IA come un’opportunità da comprendere e non come una minaccia. Il
IN AUSTRALIA NASCE LA PIÙ GRANDE RISERVA NATURALE AL MONDO PER SALVARE IL KOALA
La buona notizia del giorno ■ In una svolta storica per la conservazione ambientale, il governo australiano ha ufficialmente approvato la creazione del Great Koala National Park, una vasta area protetta di 4.760 chilometri quadrati (pari all’estensione del Molise), situata circa 500 km a nord di Sydney. Il parco ospiterà circa il 15% della popolazione totale di
Onda Positiva 13|10|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 28 del 13 ottobre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: Cessate il fuoco in Medio Oriente Israele e Hamas hanno raggiunto un’intesa che mette fine a mesi di violenze. La tregua apre la strada al dialogo e consente
Mezzopieno News #56
La prima free-press italiana di buone notizie ■ distribuita nel Cerchio della gratitudine in strada, nelle scuole, ospedali, luoghi di lavoro, università, associazioni, uffici e tra la gente e portata di mano in mano dove c’è amore per la vita ⏺︎ Leggi la versione digitale del # 56 ➡︎ https://www.mezzopieno.org/…/56-mezzopieno-news-set…/ ⏺︎ Ricevilo a casa e portalo alle persone a
IN ITALIA RECORD DI DONAZIONI DI SANGUE: SECONDA AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Le donazioni di sangue in Italia continuano a crescere e nell’ultimo anno hanno raggiunto il record nel nostro Paese, che è diventato il secondo al mondo per donazione pro-capite. Le donazioni di sangue ed emocomponenti nell’anno 2024 sono state complessivamente oltre 3 milioni, con una crescita dell’1,1% rispetto al 2023. Un risultato
L’EUROPA RIMUOVE LE BARRIERE NEI FIUMI: TORNANO I PESCI E LE CONCHIGLIE
La buona notizia del giorno ■ Secondo l’ultimo rapporto della Dam Removal, sono 9.003 le barriere fluviali rimosse in Europa dal 2016, anno in cui è nata la coalizione di ONG europee impegnate nel ripristino del flusso naturale dei fiumi. Il 2024 è stato un anno record, con 542 rimozioni. Quattro Paesi – Bosnia-Erzegovina, Croazia, Repubblica Ceca e
NASCONO 26 NUOVE RISERVE DELLA BIOSFERA: LA SUPERFICIE PROTETTA PARI ALLA BOLIVIA
La buona notizia del giorno ■ L’UNESCO ha designato 26 nuove riserve della biosfera in 21 Paesi, il numero più alto degli ultimi 20 anni. La Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera comprende ora 784 siti in 142 Paesi, con oltre 8 milioni di km² di aree naturali poste sotto protezione, pari al 5% del pianeta; un’estensione equivalente alla
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
