La buona notizia del giorno ■ Un fenomeno che arriva dai Paesi Bassi, il tegelwippen, letteralmente “sollevare le piastrelle”. Una piccola forma di ribellione gentile che sta portando piccole superfici di verde nelle città, negli angoli, negli anfratti e nei punti dove la natura può restituire un po’ di vita agli spazi. Nato come movimento tra i quartieri di
LO STORIONE SCOMPARSO DA DECENNI TORNA DOPO LA DISMISSIONE DI 300 DIGHE
La buona notizia del giorno ■ In Cina 300 dighe e altrettante centrali elettriche sono state dismesse o demolite, liberando centinaia di chilometri del fiume Yangtze, il più lungo dell’Asia, che oggi può scorrere senza ostacoli come ha fatto per millenni, ripopolandosi di pesci precedentemente scomparsi nelle sue acque. I lavori di ripristino ecologico su larga scala iniziati
I TONNI NEL MEDITERRANEO SONO TRIPLICATI NEGLI ULTIMI 15 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Negli ultimi anni, la popolazione di tonno rosso (Thunnus thynnus) nel Mediterraneo ha mostrato una sorprendente inversione di tendenza: da specie in pericolo a presenza massiccia. Secondo le stime della FAO i tonni sono triplicati nei nostri mari tra il 2010 e il 2020. Questo risultato è il frutto di misure di
L’ALGERIA STA FACENDO ARRETRARE IL DESERTO TRASFORMANDOLO IN CAMPI COLTIVATI
La buona notizia del giorno ■ Nel 2025, la regione di El Oued, situata nel sud-est algerino, ha registrato rendimenti record nella coltivazione del grano, arrivando fino a 70 quintali per ettaro, un risultato senza precedenti nel contesto agricolo del Sahara, il deserto più vasto al mondo. Questa capacità di coltivare con rese così alte posiziona la regione come
LE ISOLE FAROE PRODUCONO LA LORO ENERGIA DELLE CORRENTI MARINE
La buona notizia del giorno ■ Nelle Isole Faroe è in corso uno dei progetti di transizione energetica più ambiziosi al mondo: produrre il 100% di energia rinnovabile con le sole risorse locali. La società elettrica locale Sev ha creato il primo impianto a energia mareomotrice, un sistema di produzione elettrica basato sulle correnti oceaniche. Il sistema brevettato, noto
A ROMA SI LEGGE SUI BUS E METRO. LA BIBLIOTECA DIGITALE GRATIS PER I PASSEGGERI
La buona notizia del giorno ■ Nella città di Roma i passeggeri del trasporto pubblico sono stimolati a leggere e a trasformare il tempo di attesa in un’occasione di crescita. Un’iniziativa dell’azienda di trasporti locale, l’Atac, ha messo a disposizione gratuitamente una biblioteca digitale diffusa consultabile alle fermate del bus e della metropolitana. Oltre 18.000 libri, senza limiti
SULLE ALPI E IN CENTRO ITALIA TORNANO LE LONTRE DOPO DECENNI DI ASSENZA
La buona notizia del giorno ■ La lontra, uno dei mammiferi più rari d’Europa, è tornata in Italia in regioni dalle quali era scomparsa da oltre 40 anni come Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Liguria, Lombardia, Lazio e Marche. La popolazione italiana, stimata oggi tra 900 e 1.200 esemplari, è radicata e in crescita. Il ritorno di questo
LA PESCA NEI MARI EUROPEI RAGGIUNGE LA SOSTENIBILITÀ
La buona notizia del giorno ■ Le popolazioni ittiche nei mari europei mostrano segni di ripresa e la sostenibilità complessiva della pesca nell’Unione Europea è in miglioramento da molti anni, raggiungendo la sostenibilità per una gran parte degli stock ittici. Secondo gli ultimi dati rilasciati dalla Commissione europea, il numero di stock sovrasfruttati (popolazioni di pesci pescati a
TRA CAMPANIA E MOLISE NASCE IL 25° PARCO NAZIONALE ITALIANO
La buona notizia del giorno ■ Un’area protetta tra Campania e Molise per 87.897,7 ettari è diventata ufficialmente il 25° Parco Nazionale italiano. Il nuovo Parco Nazionale del Matese si estende su due regioni, quattro provincie e 52 amministrazioni comunali ed è il sesto per dimensioni nel nostro Paese, occupando un’area che è paragonabile all’intera città di Berlino.
CURARE LE PIANTE MALATE PER FARE COMUNITÀ
La buona notizia del giorno ■ A Pecetto Torinese ha preso vita un Ambulatorio delle Piante molto particolare, un servizio gratuito di assistenza per il verde domestico gestito da persone con disabilità, aperto alla comunità. L’iniziativa che coniuga inclusione sociale e cura dell’ambiente è gestita da persone impegnate in un’attività che valorizza le loro competenze e favorisce l’incontro
INVENTATO UN ROBOT SUBACQUEO CHE SALVA I PESCI DALLA PESCA INDISCRIMINATA
La buona notizia del giorno ■ Gli scienziati dell’Università di Haifa, in Israele, hanno inventato un nuovo robot che è in grado di modificare il modo in cui sono gestite la pesca e le risorse ittiche, riducendo la cattura di pesci indesiderati o protetti. Il robot è un sistema ad alta tecnologia alimentato a energia solare, che effettua
IL POLISTIROLO ECOLOGICO FATTO CON I FUNGHI: L’IDEA DI UNA STARTUP ITALIANA
La buona notizia del giorno ■ Una giovane startup italiana ha sviluppato una tecnologia che utilizza il micelio dei funghi per trasformare scarti agricoli in un materiale da imballaggio biocompostabile altamente performante, un’alternativa ecologica al polistirolo. Il nuovo materiale sfrutta le caratteristiche dei filamenti che formano il corpo vegetativo dei funghi per creare una biostruttura naturale resistente e
COP16: IL MONDO TROVA L’ACCORDO PER DIFENDERE LA BIODIVERSITÀ
La buona notizia del giorno ■ Dopo anni di lavori e confronti e a due anni dall’accordo quadro di Kunming-Montreal, è stato approvato il meccanismo per finanziare e rendere operativo il Quadro Globale per la Biodiversità. La firma arrivata in extremis ai lavori della COP16 di Roma è paragonabile, per la biodiversità, a quello che l’accordo di Parigi
SCOPERTA IN CALABRIA UNA NUOVA SPECIE DI FARFALLA: DEDICATA A GIULIO REGENI
La buona notizia del giorno ■ Un gruppo di ricercatori ha scoperto nei boschi della provincia di Cosenza, in Calabria, una nuova specie di farfalla ancora mai identificata dalla scienza. La scoperta è stata dedicata a Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano ucciso in Egitto. La specie, appartenente alla famiglia degli Psychidae, è stata chiamata Diplodoma giulioregenii. La
OTTENUTA UNA NUOVA QUALITA DI RISO CHE ABBATTE DEL 70% LE EMISSIONI
La buona notizia del giorno ■ I ricercatori della Swedish University of Agricultural Sciences e della Chinese Society for Plant Biology hanno ottenuto una nuova varietà di riso che è in grado di ridurre di quasi tre quarti le emissioni di metano prodotte delle risaie. Il riso è l’alimento di base per metà della popolazione mondiale e la
36 PAESI HANNO AUMENTATO IL NUMERO DI ALBERI NEGLI ULTIMI 20 ANNI
La buona notizia del giorno ■ 36 Paesi del mondo hanno guadagnato più alberi di quanti ne abbiano persi tra il 2000 e il 2020. Circa il 59% dell’incremento della copertura arborea globale si è verificato nelle foreste temperate e boreali, mentre il restante 41% nelle foreste tropicali e subtropicali. L’aumento della copertura arborea in Russia e Canada
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015