La buona notizia del giorno ■ Il lavoro minorile è in drastico calo nel mondo e si è quasi dimezzato dal 2000 ad oggi, passando da 246 milioni a 138 milioni di bambini coinvolti, nonostante la popolazione infantile sia aumentata di 230 milioni nello stesso periodo. La riduzione più significativa della prevalenza del lavoro minorile negli ultimi anni
MAI PIÙ OCCHIALI: ECCO IL COLLIRIO CONTRO LA PRESBIOPIA
La buona notizia del giorno ■ I ricercatori statunitensi hanno realizzato un collirio farmacologico che è in grado, per la prima volta, di trattare la presbiopia, la perdita della visione da vicino legata all’età, che colpisce gran parte delle persone sopra i 45 anni. A base di aceclidina, un composto chimico appartenente alla classe dei parasimpaticomimetici, è stato
TORNA A PARLARE CON LA SUA VOCE DOPO 25 ANNI DI SILENZIO CAUSATO DALLA SLA
La buona notizia del giorno ■ Una donna britannica che ha perso la capacità di parlare a causa della SLA è tornata a comunicare con la sua voce grazie all’intelligenza artificiale e ad un vecchio video amatoriale di 8 secondi in cui era incisa la sua voce. Sarah Ezekiel è rimasta senza voce 25 anni fa dopo che
APPROVATO IL PRIMO FARMACO CONTRO LA MALATTIA POLMONARE INFIAMMATORIA
La buona notizia del giorno ■ È stato approvato il primo e unico farmaco al mondo per il trattamento della bronchiectasia non correlata alla fibrosi cistica, una malattia che colpisce milioni di persone ogni anno e che causa numerosi decessi a causa delle sue complicazioni. Il riconoscimento della Food and Drug Administration, l’ente regolatore per i farmaci statunitense,
PARTE IL SERVIZIO DEI PRIMI AUTOBUS CON SEDILI-LETTO CHE ATTRAVERSANO L’EUROPA
La buona notizia del giorno ■ Una rivoluzione nel trasporto a lunga distanza: l’azienda svizzera Twiliner sta lanciando la prima rete europea di autobus notturni con sedili che diventano letti completamente orizzontali. Questi nuovi mezzi permettono ai passeggeri di affrontare un viaggio riposando in modo confortevole tra le principali città europee, dormendo come in una cabina di business class.
A 13 ANNI INVENTA UNA COPERTA PER I SENZATETTO CHE SI SCALDA CON L’ENERGIA SOLARE
La buona notizia del giorno ■ Rebecca Young, studentessa tredicenne della Kelvinside Academy di Glasgow in Scozia, è stata nominata “Ragazza dell’Anno” dalla rivista TIME, grazie alla sua invenzione: una coperta riscaldata a energia solare, pensata per aiutare le persone senzatetto a restare al caldo durante la notte. L’idea di Rebecca è nata durante un’attività scolastica, quando aveva
INVENTATO COME PRODURRE ALIMENTI SU MISURA PER CHI HA DIFFICOLTA A DEGLUTIRE
La buona notizia del giorno ■ In una società in rapido invecchiamento, l’atto di deglutire il cibo può essere un gesto difficile per molti. Questa condizione, nota come disfagia, colpisce milioni di persone in tutto il mondo e può influire notevolmente sulla qualità della vita. Per chi ha problemi di deglutizione, gli alimenti devono essere tritati o frullati ma
INVENTATA UNA GIACCA CHE CAMBIA SPESSORE (E PROTEZIONE) IN BASE ALLA TEMPERATURA
La buona notizia del giorno ■ I ricercatori dell’Università di Aeronautica e Astronautica di Nanchino in Cina hanno sviluppato una giacca con un’imbottitura realizzata con una membrana di cellulosa batterica che reagisce alla sudorazione umana, termoregolando il calore del corpo di chi la indossa. L’innovativa membrana modifica automaticamente il suo spessore in base all’umidità del corpo. È spessa
ARRIVA IL MOUSE CHE SI MANOVRA CON LA LINGUA PER CHI È PARALIZZATO
La buona notizia del giorno ■ Una nuova innovazione permette di controllare dispositivi digitali e elettronici con semplici movimenti della lingua, rendendoli accessibili anche a chi è paralizzato o è soggetto a limitata mobilità. Si chiama MouthPad ed è stato inventato da un gruppo di giovani ingegneri di meno di 30 anni. Questo speciale mouse si indossa come
IL PIEMONTE PRIMO A VARARE UNA LEGGE PER CONTRASTARE L’ISOLAMENTO SOCIALE
La buona notizia del giorno ■ Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato una legge per contrastare l’isolamento sociale, diventando la prima regione in Italia a intervenire con una normativa dedicata. Il provvedimento ha l’obiettivo di sostenere le persone che vivono situazioni di solitudine e di isolamento, compreso l’autoisolamento (il cosiddetto hikikomori) e di valorizzare il ruolo delle
TUMORE ALLA VESCICA: ARRIVA IL PRIMO FARMACO CHE SOSTITUISCE LA CHIRURGIA
La buona notizia del giorno ■ La FDA statunitense ha approvato il primo e unico farmaco in grado di rimuovere il tumore alla vescica non muscolo-invasivo ricorrente di basso grado a rischio intermedio. Il ZUSDURI (mitomicina) è un farmaco progettato per eseguire l’ablazione del tumore mediante un’innovativa tecnologia denominata RTGel, una formulazione a base di idrogel a rilascio
TORINO È LA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE 2025
La buona notizia del giorno ■ Torino è stata nominata Capitale europea del turismo intelligente 2025, un riconoscimento che premia la capacità della città di trasformarsi da polo industriale a vivace meta culturale ed esempio di rigenerazione urbana intelligente, senza perdere il suo carattere. La città ha raggiunto con successo un bilanciamento tra lo sviluppo urbano, la tutela
PAPUA NUOVA GUINEA E MAURITANIA HANNO UFFICIALMENTE DEBELLATO IL TRACOMA
La buona notizia del giorno ■ La Papua Nuova Guinea e la Mauritania hanno abolito il tracoma come problema di salute pubblica. La certificazione ottenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sancisce la fine ufficiale di questa malattia che rappresenta la principale causa infettiva di cecità al mondo. Il tracoma è causato dal batterio Chlamydia trachomatis e si diffonde attraverso
LA LOMBARDIA È PRIMA REGIONE A RICONOSCERE LA RILEVANZA SOCIALE DELLA CELIACHIA
La buona notizia del giorno ■ La Lombardia è la prima regione italiana ad approvare una legge che supporta e riconosce la rilevanza sociale della celiachia e che stabilisce un piano per affrontarla in modo strutturato. Il provvedimento, voluto all’unanimità dal Consiglio regionale del 20 maggio scorso, introduce misure innovative per migliorare la qualità della vita delle persone
ESEGUITO IL PRIMO TRAPIANTO DI VESCICA AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Negli Stati Uniti è stato eseguito con successo il primo trapianto di vescica al mondo su un essere umano, un intervento rivoluzionario che cambia l’approccio al trattamento delle patologie urologiche gravi. L’operazione, durata otto ore, è stata effettuata presso il Ronald Reagan Medical Center dell’Università della California di Los Angeles (UCLA). Il paziente,
ALZHEIMER, APPROVATO IL PRIMO TEST PER LA DIAGNOSI PRECOCE
La buona notizia del giorno ■ La diagnosi precoce dell’Alzheimer ha compiuto un passo definito dalla medicina “rivoluzionario” con l’approvazione del primo test del sangue specifico per individuare la malattia nelle sue fasi iniziali. Il nuovo esame, denominato Lumipulse G Plasma Ratio, è stato testato con successo e vagliato dalla Food and Drug Administration, ottenendo l’approvazione per l’uso clinico
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015