La buona notizia del giorno ■ I ricercatori dell’Università di Aeronautica e Astronautica di Nanchino in Cina hanno sviluppato una giacca con un’imbottitura realizzata con una membrana di cellulosa batterica che reagisce alla sudorazione umana, termoregolando il calore del corpo di chi la indossa. L’innovativa membrana modifica automaticamente il suo spessore in base all’umidità del corpo. È spessa
ARRIVA IL MOUSE CHE SI MANOVRA CON LA LINGUA PER CHI È PARALIZZATO
La buona notizia del giorno ■ Una nuova innovazione permette di controllare dispositivi digitali e elettronici con semplici movimenti della lingua, rendendoli accessibili anche a chi è paralizzato o è soggetto a limitata mobilità. Si chiama MouthPad ed è stato inventato da un gruppo di giovani ingegneri di meno di 30 anni. Questo speciale mouse si indossa come
IL PIEMONTE PRIMO A VARARE UNA LEGGE PER CONTRASTARE L’ISOLAMENTO SOCIALE
La buona notizia del giorno ■ Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato una legge per contrastare l’isolamento sociale, diventando la prima regione in Italia a intervenire con una normativa dedicata. Il provvedimento ha l’obiettivo di sostenere le persone che vivono situazioni di solitudine e di isolamento, compreso l’autoisolamento (il cosiddetto hikikomori) e di valorizzare il ruolo delle
TUMORE ALLA VESCICA: ARRIVA IL PRIMO FARMACO CHE SOSTITUISCE LA CHIRURGIA
La buona notizia del giorno ■ La FDA statunitense ha approvato il primo e unico farmaco in grado di rimuovere il tumore alla vescica non muscolo-invasivo ricorrente di basso grado a rischio intermedio. Il ZUSDURI (mitomicina) è un farmaco progettato per eseguire l’ablazione del tumore mediante un’innovativa tecnologia denominata RTGel, una formulazione a base di idrogel a rilascio
TORINO È LA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE 2025
La buona notizia del giorno ■ Torino è stata nominata Capitale europea del turismo intelligente 2025, un riconoscimento che premia la capacità della città di trasformarsi da polo industriale a vivace meta culturale ed esempio di rigenerazione urbana intelligente, senza perdere il suo carattere. La città ha raggiunto con successo un bilanciamento tra lo sviluppo urbano, la tutela
PAPUA NUOVA GUINEA E MAURITANIA HANNO UFFICIALMENTE DEBELLATO IL TRACOMA
La buona notizia del giorno ■ La Papua Nuova Guinea e la Mauritania hanno abolito il tracoma come problema di salute pubblica. La certificazione ottenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sancisce la fine ufficiale di questa malattia che rappresenta la principale causa infettiva di cecità al mondo. Il tracoma è causato dal batterio Chlamydia trachomatis e si diffonde attraverso
LA LOMBARDIA È PRIMA REGIONE A RICONOSCERE LA RILEVANZA SOCIALE DELLA CELIACHIA
La buona notizia del giorno ■ La Lombardia è la prima regione italiana ad approvare una legge che supporta e riconosce la rilevanza sociale della celiachia e che stabilisce un piano per affrontarla in modo strutturato. Il provvedimento, voluto all’unanimità dal Consiglio regionale del 20 maggio scorso, introduce misure innovative per migliorare la qualità della vita delle persone
ESEGUITO IL PRIMO TRAPIANTO DI VESCICA AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Negli Stati Uniti è stato eseguito con successo il primo trapianto di vescica al mondo su un essere umano, un intervento rivoluzionario che cambia l’approccio al trattamento delle patologie urologiche gravi. L’operazione, durata otto ore, è stata effettuata presso il Ronald Reagan Medical Center dell’Università della California di Los Angeles (UCLA). Il paziente,
ALZHEIMER, APPROVATO IL PRIMO TEST PER LA DIAGNOSI PRECOCE
La buona notizia del giorno ■ La diagnosi precoce dell’Alzheimer ha compiuto un passo definito dalla medicina “rivoluzionario” con l’approvazione del primo test del sangue specifico per individuare la malattia nelle sue fasi iniziali. Il nuovo esame, denominato Lumipulse G Plasma Ratio, è stato testato con successo e vagliato dalla Food and Drug Administration, ottenendo l’approvazione per l’uso clinico
INVENTA UNA SEDIA PER AGEVOLARE LA SESSUALITÀ DELLE PERSONE CON DISABILITÀ MOTORIA
La buona notizia del giorno ■ Il designer torinese Danilo Ragona ha trasformato una sfida personale in opportunità per tutti. Dopo un incidente che lo ha reso paraplegico a 21 anni, ha scelto di immaginare la propria vita, e quella di chi vive con disabilità, cambiando lo stereotipo per cui bellezza e autonomia non possono andare di pari passo.
UN NUOVO STRUMENTO PERMETTE A CHI HA DISABILITÀ LINGUISTICA DI FARE LE BATTUTE
La buona notizia del giorno ■ Il tempismo è tutto in una battuta e spesso chi ha disabilità linguistiche come balbuzie, afasia, disartria o DSL non riesce a tenere il ritmo delle conversazioni e soprattutto a esprimere con successo l’umorismo. Gli individui con disabilità che compromette il linguaggio possono utilizzare dispositivi di generazione vocale e tecnologie di comunicazione
ARRIVA IL TEST PER DIAGNOSTICARE PRECOCEMENTE IL TUMORE ALLA PROSTATA DA CASA
La buona notizia del giorno ■ Un test indolore e rapido che permette di individuare un tumore alla prostata nelle sue fasi iniziali, con una precisione superiore rispetto al tradizionale esame del sangue sul PSA attualmente utilizzato. Un team di ricerca internazionale coordinato dal Karolinska Institutet di Stoccolma ha sviluppato un innovativo test delle urine in grado di rilevare
LA SARDEGNA OFFRE 20 MILA EURO PER CHI SI TRASFERISCE NELL’ISOLA E APRE ATTIVITÀ
La buona notizia del giorno ■ La Regione Sardegna ha avviato un programma per incentivare la scelta di trasferirsi nei suoi piccoli Comuni con meno di 3000 abitanti, stanziando un contributo fino a 20.000 euro per ogni nuova attività o sede lavorativa avviata o trasferita in questi centri. Il bonus spopolamento è destinato a privati, professionisti e imprese
I MUSCOLI SI RISVEGLIANO DOPO LA PARALISI: UNA NEUROPROTESI FA CAMMINARE
La buona notizia del giorno ■ Le persone con gravi lesioni al midollo spinale possono tornare a muoversi grazie ad una nuova neuroprotesi che genera una stimolazione elettrica sincronizzata con un sistema di riabilitazione robotica che riattiva i muscoli paralizzati. La neuroprotesi emette impulsi elettrici coordinati con i movimenti che permettono una stimolazione spinale epidurale mirata la quale
I SUICIDI DIMINUISCONO NEL MONDO, -40% NEGLI ULTIMI TRENT’ANNI
La buona notizia del giorno ■ Negli ultimi tre decenni, il tasso di mortalità globale standardizzato per età per suicidio è diminuito di quasi il 40%, da circa 15 decessi ogni 100.000 a 9 decessi ogni 100.000. Per le donne, il tasso è diminuito di oltre il 50%, mentre è diminuito di quasi il 34% per gli uomini.
PER LA PRIMA VOLTA, METÀ POPOLAZIONE DEL MONDO HA UNA COPERTURA SOCIALE
La buona notizia del giorno ■ Per la prima volta, più della metà della popolazione mondiale (52,4%) beneficia di una forma di copertura sociale. Questa cifra è in aumento rispetto al 42,8% del 2015, anno in cui sono stati adottati gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. La protezione sociale (o sicurezza sociale) è l’insieme di politiche e programmi progettati
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015