La buona notizia del giorno ■ Un rito comunitario di “benvenuto alla vita” per celebrare e accogliere l’arrivo dei nuovi nati e delle nuove nate e per ringraziare del loro avvento nel mondo. Sono stati oltre 4000 i partecipanti delle famiglie dei bambini e bambine nati nel 2024 e 2025, a ritrovarsi a Venaria in provincia di Torino, nella
A MILANO IL BAR PER I SENZATETTO: UN LUOGO DOVE INCONTRARE LA VITA
La buona notizia del giorno ■ Nel cuore di Milano, tra Palazzo Marino e il Duomo, esiste un bar inclusivo dove persone con e senza dimora condividono cocktail, racconti e pezzi di vita. L’idea è nata per offrire un luogo elegante e curato, accessibile a chi spesso ne è escluso e per creare uno spazio dove permettere a
INAUGURATA IN ITALIA LA PRIMA BATTERIA A SABBIA SU SCALA INDUSTRIALE AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ L’Italia ha inaugurato la prima batteria di sabbia su scala industriale al mondo, segnando un traguardo cruciale nella transizione verso le fonti rinnovabili. Sviluppato dal Gruppo Magaldi in collaborazione con Enel, l’impianto Magaldi Green Thermal Energy Storage è stato inaugurato a Buccino in provincia di Salerno, presso lo stabilimento dell’azienda alimentare I.GI.
FA IL GIRO DEL MONDO A PIEDI: IL VICENTINO CHE HA CAMMINATO PER 5 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Nicolò Guarrera, un ragazzo di 32 anni di Malo, in provincia di Vicenza, ha completato il giro del mondo a piedi, dopo cinque anni di cammino e oltre 35.000 chilometri percorsi. Partito il 9 agosto 2020, quando aveva 27 anni, ha concluso l’impresa nel settembre scorso, dopo oltre 1.800 giorni di cammino
IL GIPETO TORNA A NIDIFICARE SULLE ALPI PIEMONTESI DOPO 112 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Dopo 112 anni di assenza, il gipeto è tornato a nidificare nel versante piemontese del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il Parco ha annunciato il ritorno del Gypaetus barbatus, uno dei più grandi rapaci europei, avvenuto naturalmente, senza reintroduzioni dirette. I gipeti scelgono l’area protetta perché vi trovano condizioni ottimali per la
LE OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTE SCENDONO AI MINIMI STORICI IN ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Le opere pubbliche incompiute in Italia sono in diminuzione e segnano un minimo storico. Le cosiddette “cattedrali nel deserto” sono un fenomeno in lenta ma costante contrazione e sono oggi 246, venti in meno rispetto alle 266 dell’anno passato, con una riduzione del 7,5%. Negli ultimi 10 anni, da quando esiste l’Anagrafe
INVENTATA UNA VERNICE AL GRAFENE CHE RIDUCE DEL 40% I CONSUMI DEL RISCALDAMENTO
La buona notizia del giorno ■ Un’innovazione tutta italiana apre a una nuova era della scienza dei materiali. Un’azienda genovese specializzata nella produzione di materiali bidimensionali ha brevettato una speciale pittura al grafene in grado di generare calore. Questa tecnologia produce riscaldamento tramite energia elettrica, realizzando un sistema radiante sottile pochi millimetri, che si può applicare alle pareti
FULVIA MARTINELLI
Assessore alla gentilezza Consigliera con delega alla gentilezza Comune di Osio Sopra (BG) Cosa è per lei la gentilezza? Per me significa prendersi cura dell’altro, inteso come qualsiasi altro, non solo il bambino o la persona fragile e bisognosa. Significa mettere l’altro a proprio agio, essere accoglienti. Come può la politica portare più gentilezza nella comunità? Può farlo attraverso
IL GIOSTRAIO A PEDALI CHE INSEGNA AI BAMBINI LA FORZA DELLA NATURA
La buona notizia del giorno ■ Esiste un giostraio che porta nelle piazze e nei cortili di tutta Italia una piccola ruota meccanica a carosello che gira alimentata a pedali, divertendo i bambini in modo pulito e facendo sperimentare loro la bellezza degli svaghi dei tempi passati e l’amore per la natura. Michele Fortunato l’ha realizzata completamente a
A 13 ANNI INVENTA UNA COPERTA PER I SENZATETTO CHE SI SCALDA CON L’ENERGIA SOLARE
La buona notizia del giorno ■ Rebecca Young, studentessa tredicenne della Kelvinside Academy di Glasgow in Scozia, è stata nominata “Ragazza dell’Anno” dalla rivista TIME, grazie alla sua invenzione: una coperta riscaldata a energia solare, pensata per aiutare le persone senzatetto a restare al caldo durante la notte. L’idea di Rebecca è nata durante un’attività scolastica, quando aveva
L’EROE ANTIGRAFFITI CHE COPRE LE SCRITTE VANDALICHE DAI MURI
La buona notizia del giorno ■ Agisce di notte, a volto coperto e con pennelli e vernice copre i graffiti abusivi che deturpano i muri delle città, trasformando il grigio urbano in silenziosi atti di cura. Si fa chiamare Ghost Pitùr, un nome che richiama il dialetto bresciano, dove opera prevalentemente. Nessuno sa chi sia ma ha un folto
IL PIEMONTE PRIMO A VARARE UNA LEGGE PER CONTRASTARE L’ISOLAMENTO SOCIALE
La buona notizia del giorno ■ Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato una legge per contrastare l’isolamento sociale: è la prima regione in Italia a intervenire con una normativa dedicata. Il provvedimento ha l’obiettivo di sostenere le persone che vivono situazioni di solitudine e di isolamento, compreso l’autoisolamento (il cosiddetto hikikomori) e di valorizzare il ruolo delle reti
ARRIVA IL PRIMO YACHT A IDROGENO VERDE, ED È ITALIANO
La buona notizia del giorno ■ Il primo yacht al mondo interamente alimentato a idrogeno verde compresso è italiano e segna un traguardo per la nautica sostenibile e l’innovazione tecnologica. Si chiama H1 ed è una barca di 10 metri dotata di due motori elettrici da 220 kW, capace di navigare con zero emissioni dirette. La propulsione si
IN SICILIA LA PRIMA LEGGE CHE INTERROMPE LA PREDESTINAZIONE DEI FIGLI DEI MAFIOSI
La buona notizia del giorno ■ L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato la prima norma regionale che mira a proteggere i minori cresciuti in contesti mafiosi, offrendo loro una via di uscita dagli ambienti criminali. La legge nasce da un protocollo ideato dal giudice Roberto Di Bella, già sperimentato in Calabria contro la ‘ndrangheta, e prevede interventi di sostegno
IN SARDEGNA IL 61° PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO: ITALIA PRIMA AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha ufficialmente iscritto il sito seriale “Tradizioni funerarie nella Preistoria della Sardegna: le Domus de Janas” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Con questo riconoscimento, l’Italia raggiunge quota 61 siti, confermandosi prima al mondo per numero di beni dichiarati come patrimonio dell’umanità. Le Domus de Janas, letteralmente
UN’AZIENDA PUGLIESE REGALA LA VACANZA AI DIPENDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE
La buona notizia del giorno ■ L’azienda barese Senergie, attiva nel settore degli impianti fotovoltaici, ha portato tutti i suoi lavoratori e le loro famiglie in vacanza gratuita, per ringraziarli del loro lavoro. Sono partiti in cento nel mese di giugno per un soggiorno al Th Ostuni Resort, una quarantina di dipendenti e i loro nuclei familiari. L’azienda
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015