Sono 118 le chiese riaperte in Emilia Romagna dopo il sisma del 2012. L’ultima, simbolo della regione e della ricostruzione, la grande cattedrale rinascimentale di Carpi (MO), famosa per i suoi dipinti secenteschi. Il 25 marzo, dopo un complesso lavoro di recupero durato quasi cinque anni, la basilica è stata inaugurata in presenza del Papa. “Sin da subito è stato fatto un lavoro di squadra”, ha spiegato l’assessora regionale Palma Costi. In tutto sono stati
ARRIVA IL CEMENTO CHE SI RIPARA DA SOLO
Le crepe nei muri delle case e i danni strutturali si sanano da soli, grazie ad un nuovo materiale da costruzione vivo, che ha la capacità di intervenire autonomamente laddove è necessario. Si chiama Escherichia Coli il batterio che il team di scienziati dell’Università di Newcastle, nel Regno Unito, ha reso capace di rigenerarsi, ma solo quando serve, in presenza cioè di movimenti del terreno o di una variazione della pressione. Questo materiale destinato all’edilizia,
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015