La buona notizia del giorno ■ Il primo yacht al mondo interamente alimentato a idrogeno verde compresso è italiano e segna un traguardo per la nautica sostenibile e l’innovazione tecnologica. Si chiama H1 ed è una barca di 10 metri dotata di due motori elettrici da 220 kW, capace di navigare con zero emissioni dirette. La propulsione si
UE, L’ENERGIA SOLARE DIVENTA PER LA PRIMA VOLTA LA PRINCIPALE FONTE D’ENERGIA
La buona notizia del giorno ■ Nel mese di giugno 2025 l’energia solare ha generato più elettricità di qualsiasi altra fonte nell’Ue, diventando per la prima volta, la principale risorsa utilizzata. L’energia solare pulita ha fornito il 22,1% del mix elettrico dell’Unione Europea, superando il nucleare (21,8%) e portando la quota del carbone al minimo storico del 6,1%.
LE ISOLE FAROE PRODUCONO LA LORO ENERGIA DELLE CORRENTI MARINE
La buona notizia del giorno ■ Nelle Isole Faroe è in corso uno dei progetti di transizione energetica più ambiziosi al mondo: produrre il 100% di energia rinnovabile con le sole risorse locali. La società elettrica locale Sev ha creato il primo impianto a energia mareomotrice, un sistema di produzione elettrica basato sulle correnti oceaniche. Il sistema brevettato, noto
CALANO LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA: – 3% NEL 2024
La buona notizia del giorno ■ Le emissioni di gas serra stanno rallentando in modo significativo. In Italia nel 2024 la riduzione è stata del 3% rispetto all’anno precedente. Le rilevazioni raccolte dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale indicano un notevole effetto indotto dal comparto che produce energia elettrica, settore che incide mediamente per un
LE AREE CALPESTABILI PRODUCONO ENERGIA: I PAVIMENTI DIVENTANO FOTOVOLTAICI
La buona notizia del giorno ■ Una nuova frontiera nell’energia rinnovabile sta letteralmente prendendo piede. Si tratta dei pavimenti fotovoltaici, una nuova tecnologia che integra pannelli solari nelle superfici calpestabili. Applicati su strade, piazze e balconi, questi innovativi pannelli trasformano ogni superfice in fonte di energia pulita. Sono progettati per catturare l’energia solare attraverso celle integrate in materiali
GLI EDIFICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA SUPERANO QUELLI INEFFICIENTI
La buona notizia del giorno Le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale italiano hanno raggiunto per la prima volta una percentuale di edifici nelle classi energetiche più efficienti che supera il 50%. I dati raccolti sulla base degli Attestati di Prestazione Energetica registrati confermano il miglioramento delle prestazioni energetiche nel settore residenziale, dove l’incremento delle classi più efficienti (A4-B)
CROLLANO LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN EUROPA: UN NUOVO RECORD
La buona notizia del giorno Le emissioni di gas serra nell’UE sono diminuite dell’8 percento nel 2023, il calo maggiore degli ultimi decenni (escluso il periodo del Covid). La forte diminuzione è il risultato dell’aumento dell’uso di energie rinnovabili nel blocco dei 27 paesi, il quarto maggiore emettitore al mondo dopo India, Cina e Stati Uniti. “L’enorme calo è
LE IMMATRICOLAZIONI DI AUTO IBRIDE SUPERANO QUELLE A BENZINA IN EUROPA
La buona notizia del giorno Per la prima volta in Europa, il numero di auto ibride vendute ha superato quello delle auto a benzina. Secondo i dati diffusi dall’European Automobile Manufacturers Association, le immatricolazioni di veicoli ibridi hanno raggiunto il 32,8% del totale, superando il 29,8% delle vendite di auto a benzina. Le auto ibride, quelle che combinano un
IL FOTOVOLTAICO NEL 2024 STA CRESCENDO OLTRE OGNI PREVISIONE
La buona notizia del giorno Dopo il record dell’ultimo anno, si rinforza sempre più la possibilità che il mondo si trovi nella condizione di voltare pagina. “Il 2023 è stato probabilmente il punto di svolta, segnando il picco delle emissioni nel settore energetico” secondo il rapporto appena presentato da Ember, l’importante organizzazione internazionale indipendente che si occupa della ricerca e
ITALIA, AUMENTO RECORD DI FONTI RINNOVABILI (+25%) E CALO D’EMISSIONI (-6%)
La buona notizia del giorno I dati relativi al primo semestre 2024 segnano un forte avanzamento delle fonti rinnovabili in Italia, con una crescita del 25% ed una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona). L’analisi rileva il minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%) nella produzione di energia elettrica (10 punti percentuali in meno
PER LA PRIMA VOLTA UNA NAZIONE HA PIÙ AUTO ELETTRICHE CHE A BENZINA
La buona notizia del giorno Per la prima volta nella storia, un Paese ha più automobili elettriche che auto a benzina pura. Al 16 settembre 2024, su 2,8 milioni di autovetture immatricolate in Norvegia 754.303 sono elettriche e 753.905 a benzina. “Questo momento è storico. Un traguardo che pochi avevano previsto dieci anni fa. L’elettrificazione della flotta di autovetture
LA GRAN BRETAGNA CHIUDE L’ULTIMA CENTRALE A CARBONE
La buona notizia del giorno La Gran Bretagna spegne l’impianto di Ratcliffe-on-Soar, l’ultima delle sue centrali a carbone ed esce definitivamente dal carbone. La centrale era una delle più inquinanti d’Europa e generava 8-10 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno. L’enorme sistema produttivo del Paese guidato dal carbone per 140 anni, nel 1990 forniva ancora l’80% dell’elettricità della
UN CEMENTO CHE IMMAGAZZINA ENERGIA ELETTRICA: LA BATTERIA DEL FUTURO?
La buona notizia del giorno Il cemento, uno dei materiali da costruzione più diffusi al mondo, potrebbe rivoluzionare lo stoccaggio di energia grazie alle innovazioni di Damian Stefaniuk e del suo team al MIT (Massachusetts Institute of Technology). I ricercatori hanno infatti sviluppato un super condensatore utilizzando tre materiali di base: acqua, cemento e nero di carbonio, un materiale altamente
BARCHE ELETTRICHE: ARRIVANO ANCHE I CARICABATTERIE A VENTO
La buona notizia del giorno La società belga Parkwind ha realizzato il primo caricabatterie eolico offshore, una stazione di ricarica per imbarcazioni elettriche e per impianti elettici di imbarcazioni tradizionali che consente di utilizzare direttamente energia verde generata localmente per il settore marino, abbattendo drasticamente le emissioni. Realizzata a largo delle coste belghe, in prossimità degli aerogeneratori della centrale
PRODURRE ENERGIA DALLE VIBRAZIONI: LA SCOPERTA COREANA
Una tecnologia di alimentazione di nuova generazione può generare energia in modo costante sfruttando le micro-vibrazioni presenti in innumerevoli contesti che ci circondano. Il Korea Research Institute of Standards and Science ha sviluppato un metamateriale che intrappola e amplifica le micro-vibrazioni trasformandole in elettricità. Questa fonte di energia onnipresente può sopperire alla variabilità di altre forme di produzione di energia
UNA NUOVA TECNOLOGIA PER REFRIGERARE RIDUCE DEL 30% I CONSUMI
Una nuova tecnologia sviluppata dall’Oak Ridge National Laboratory del Tennessee (USA) è riuscita ad ottenere un sistema per la refrigerazione degli alimenti che riduce le emissioni di carbonio del 30%. Centinaia di milioni di frigoriferi domestici nel mondo consumano fino a 2 kilowatt di elettricità al giorno utilizzando compressori che si accendono e si spengono giorno e notte, pompando refrigeranti
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015