Il popolo di Rapa Nui ha ottenuto di poter preservare la propria terra e dopo anni di sensibilizzazione, di confronti e di impegno diplomatico ha ottenuto che l’Isola di Pasqua diventi territorio protetto. I 642 residenti dell’isola cilena, popoli indigeni che la abitano da decine di secoli, hanno votato per creare nelle acque circostanti l’arcipelago la più estesa area marina
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015