La buona notizia del giorno ■ Un ospedale che ripara gratuitamente i giocattoli rotti per i bambini e che accoglie le piccole speranze e i sogni dei più piccoli, insegnando loro la solidarietà e a ridurre gli sprechi. L’iniziativa è nata in Giappone con la Japan Toy Hospital Association, un’organizzazione che coordina più di 420 punti di raccolta
I RICERCATORI STATUNITENSI FUGGONO VERSO L’EUROPA: +22,4% IN UN ANNO
La buona notizia del giorno ■ Negli ultimi mesi, l’Europa sta assistendo a un fenomeno senza precedenti: migliaia di ricercatori statunitensi stanno lasciando gli Stati Uniti per trasferirsi nel Vecchio Continente. Le cause sono principalmente legate alle politiche restrittive adottate dall’amministrazione americana, che stanno colpendo duramente il mondo della ricerca scientifica. Tagli ai fondi per il clima, interferenze
PIANTATI 3 MILIONI DI NUOVI ALBERI IN ITALIA IN UN ANNO (+31%): MAI COSÌ TANTI
La buona notizia del giorno ■ Nell’ultimo anno l’Italia ha piantato oltre 3 milioni di nuovi alberi, segnando un’accelerazione significativa verso la sostenibilità ambientale. Secondo l’ultima edizione dell’Atlante delle Foreste, curato da Legambiente e AzzeroCO2, nel corso del 2024 sono state messe a dimora piante su circa 4.000 ettari di territorio nazionale. Questo intervento rappresenta un record di piantumazioni
IL MARE CONSERVA E RESTITUISCE UNA LETTERA INVIATA NEL 1916
La buona notizia del giorno ■ Durante una raccolta rifiuti sulla spiaggia remota di Wharton Beach, nel sud-ovest dell’Australia, è emerso un piccolo tesoro del passato: una bottiglia di vetro che custodiva al suo interno una lettera scritta da un soldato in partenza per la Prima guerra mondiale. La scoperta è avvenuta ad opera alla signora Brown che, insieme
PALESTINESI E ISRAELIANI INSIEME PER PERDONARSI E INTERROMPERE IL CICLO DI VENDETTA
La buona notizia del giorno ■ Palestinesi e israeliani uniti dalla perdita di un parente nel conflitto tra Israele e Palestina, hanno deciso di collaborare per costruire ponti di comprensione reciproca e superare insieme il dolore che li unisce e che attraversa i loro due popoli. 800 genitori e familiari di entrambi i fronti si sono riuniti nel
LA POLONIA ABOLISCE GLI ALLEVAMENTI DA PELLICCIA: VERSO IL BANDO IN TUTTA EUROPA
La buona notizia del giorno ■ La Polonia ha approvato il 18 ottobre il divieto di allevamenti da pelliccia sul suo territorio, unendosi a una lunga lista di Paesi che hanno già adottato questo provvedimento. Secondo produttore mondiale di pellicce dopo la Cina, con circa 3 milioni di animali uccisi ogni anno, la Polonia entra nel gruppo di
LE MALDIVE SONO PRIMO PAESE AL MONDO A ELIMINARE LE 3 INFEZIONI MATERNO-INFANTILI
La buona notizia del giorno ■ Le Maldive sono diventate il primo Paese al mondo a ottenere la “tripla eliminazione” della trasmissione materno-infantile di HIV, sifilide ed epatite B. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha convalidato ufficialmente questo traguardo il 13 ottobre, riconoscendo l’impegno del Paese come un modello per molti altri. La trasmissione da madre a figlio di
CECITÀ: UNA NUOVA TECNOLOGIA PER TORNARE A VEDERE SENZA IL TRAPIANTO
La buona notizia del giorno ■ Un’innovazione tecnologica promette di restituire la vista a milioni di persone affette da cecità corneale, evitando la necessità di trapianti. La collaborazione tra la startup italiana Intra-Ker e la compagnia deep tech di Dubai Xpanceo ha infatti sviluppato un impianto intracorneale in grado di proiettare immagini direttamente sulla retina, aggirando la cornea
BASTA GREENWASHING: NASCE IL REGISTRO NAZIONALE DEI CREDITI FORESTALI
La buona notizia del giorno ■ In Italia è stato ufficialmente inaugurato il primo Registro Nazionale dei Crediti di Carbonio forestali, un’infrastruttura legislativa organizzata che permette di proteggere gli alberi per trasformarli in veri e propri custodi certificati del clima e del benessere ecologico e ambientale. Questo nuovo approccio è strutturato per rendere trasparente, verificabile e tracciabile il
L’OBESITÀ NON È UNA COLPA: LA PRIMA LEGGE AL MONDO È ITALIANA
La buona notizia del giorno ■ Con l’approvazione definitiva da parte dell’Aula del Senato, l’Italia ha riconosciuto ufficialmente l’obesità come malattia. Il nuovo provvedimento identifica l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, rappresentando un atto di giustizia sanitaria e un importante passo verso l’inclusione sociale. Nasce così un programma nazionale per la prevenzione e la cura dell’obesità, che
I CARCERATI SI PRENDONO CURA DEGLI ANIMALI FERITI E… GUARISCONO
La buona notizia del giorno ■ In numerosi istituti penitenziari statali dell’Ohio (Stati Uniti), i detenuti si stanno riabilitando prendendosi cura di qualcuno più fragile e vulnerabile: gli animali feriti o abbandonati. Piccoli uccelli feriti, abbandonati dopo essere caduti dal nido, coniglietti rimasti orfani a causa delle ruote di un’auto o piccoli opossum smarriti quando la madre si
LE MONTAGNE ITALIANE SI STANNO RIPOPOLANDO: +100.000 RESIDENTI IN CINQUE ANNI
La buona notizia del giorno ■ Recentemente l’Italia ha assistito a un fenomeno in controtendenza: quasi 100.000 persone hanno lasciato le città per trasferirsi in aree montane. È quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025 curato da UNCEM (unione nazionale comuni, comunità ed enti montani), che analizza i dati del periodo 2018-2023. Le regioni dove la popolazione montana
IL SURINAME DICHIARA IL 90% DELLE SUE FORESTE PROTETTE: QUANTO METÀ DELL’ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Il governo del Suriname ha assunto un impegno senza precedenti, proteggere il 90% della sua copertura forestale per sempre. Questo Paese del Sud America possiede più foreste intatte di qualsiasi altro al mondo. L’ex colonia olandese situata sulla costa settentrionale del Sud America, al confine con il Brasile a sud e con
ENERGIA: PER LA PRIMA VOLTA LE RINNOVABILI HANNO SUPERATO IL CARBONE NEL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Le energie rinnovabili hanno superato nel mondo il carbone, nella prima metà del 2025. Al contempo l’energia solare ed eolica hanno superato la crescita della domanda globale. La produzione di energia dal solare da sola ha coperto l’83% dell’aumento, con molti Paesi che hanno stabilito nuovi record. I combustibili fossili sono rimasti
I BUS IN CITTÀ DIVENTANO ELETTRICI: LE PRIME FLOTTE URBANE A ZERO EMISSIONI
La buona notizia del giorno ■ Ottobre 2025 segna un punto di svolta per la mobilità urbana in Italia, con numerose città che hanno avviato la transizione verso flotte di autobus elettrici. Da nord a sud, l’elettrificazione del trasporto pubblico si sta sostituendo ai vecchi bus a gasolio o a metano, con il risultato di migliorare la qualità dell’aria,
UN NUOVO BRACCIALETTO PERMETTE ALLE PERSONE DI “TOCCARSI” A DISTANZA
La buona notizia del giorno ■ Se siete dei romantici e cercate in ogni modo di sentirvi vicini con le persone a cui volete bene, sarete felici di sapere che stanno nascendo oggetti capaci di rendere tangibile la vicinanza emotiva, anche quando la distanza fisica sembra incolmabile. Si tratta di dispositivi progettati per condividere momenti, gesti o emozioni, trasformando
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
