La buona notizia del giorno ■ In Spagna il governo ha esteso il congedo parentale retribuito al 100% da 16 a 19 settimane per la madre, così come per il padre. Nel 2021 era stato introdotto nel Paese un congedo paritario per incoraggiare gli spagnoli ad avere figli e una parte di questo congedo può essere suddivisa per
ARRIVANO LE CUFFIE CON TRADUZIONE SIMULTANEA IN TUTTE LE LINGUE
La buona notizia del giorno ■ Una nuova tecnologia rende la comunicazione più globale e accessibile, abbattendo le barriere linguistiche. L’arrivo degli auricolari con traduzione simultanea permette di comunicare in qualsiasi lingua in tempo reale. Si tratta di dispositivi simili a comuni cuffie Bluetooth che utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale per tradurre in tempo reale le conversazioni. La
I DECESSI SULLE STRADE SONO IN SENSIBILE CALO NEGLI ULTIMI 20 ANNI
La buona notizia del giorno ■ I decessi stradali sono in costante diminuzione in tutto il mondo. Nonostante l’aumento del traffico di circa il 30%, dal 2000 la mortalità per incidenti è scesa di oltre il 15%, da 18 a 15,2 per 100.000 abitanti. L’Europa è l’area dove si registrano meno incidenti in assoluto e il calo è
Il VISO DI UN BAMBINO SFIGURATO VIENE RICOSTRUITO GRAZIE ALLA STAMPA 3D
La buona notizia del giorno ■ Una equipe multidisciplinare dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha portato a termine un delicato intervento di ricostruzione del naso e del labbro superiore su un bambino di dieci anni, arrivato dall’India dopo essere stato ferito gravemente dal morso di un animale. L’operazione ha fatto ricorso ad un combinato di tecniche microchirurgiche avanzate
USA: CANCELLATA UN’ESECUZIONE CAPITALE. LA FAMIGLIA DELLA VITTIMA HA PERDONATO
La buona notizia del giorno ■ Tremane Wood, detenuto 46enne, da oltre vent’anni nel penitenziario statale di McAlester, in Oklahoma, non sarà più giustiziato. La sua condanna a morte, fissata per il 13 novembre 2025 tramite iniezione letale, è stata cancellata dal governatore Kevin Stitt, che ha deciso di concedere la grazia e trasformare la pena in ergastolo.
Onda Positiva 17|11|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 33 del 17 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1 – Le leggi che proteggono il futuro L’Italia introduce la Valutazione di Impatto Generazionale per garantire leggi a misura di giovani e ambiente. È un passo storico
GUIDONIA: L’AZIENDA REGALA UNA CROCIERA A TUTTI I DIPENDENTI E ALLE FAMIGLIE
La buona notizia del giorno ■ Un’azienda di Guidonia (RM) ha regalato a tutti i suoi dipendenti e alle loro famiglie una crociera nel Mediterraneo, come riconoscimento per il loro lavoro. La scelta ha lo scopo di celebrare i risultati raggiunti nell’ultimo anno e, secondo quanto riferito dalla direzione, dimostrare gratitudine verso il personale e creare un’occasione di
LA VAQUITA, IL CETACEO PIÙ RARO AL MONDO TORNA NELLE ACQUE DELLA CALIFORNIA
La buona notizia del giorno ■ Dopo anni di silenzio e timori di estinzione, nuove osservazioni condotte tra maggio e settembre 2025 hanno confermato la presenza di alcuni esemplari di vaquita marina nell’Alto Golfo di California, in Messico. La notizia è stata diffusa da Sea Shepherd Conservation Society insieme alla Commissione Nazionale delle Aree Naturali Protette e al governo
LA POLITICA DOVRÀ VALUTARE LE LEGGI IN BASE ALL’IMPATTO SULLE GENERAZIONI FUTURE
La buona notizia del giorno ■ La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la legge che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale, rendendo obbligatorio per ogni nuova norma verificare gli effetti sulle giovani generazioni e sull’ambiente. Il provvedimento mira a garantire equità intergenerazionale e sostenibilità sociale nelle politiche pubbliche. L’Italia diventa così uno dei primi Paesi europei a
L’AI PUO PREVEDERE IL TUMORE AL SENO FINO A 5 ANNI PRIMA CHE SI SVILUPPI
La buona notizia del giorno ■ Il tumore al seno è una delle principali cause di mortalità femminile nel mondo e la diagnosi precoce rimane l’arma più efficace per ridurne l’impatto. I ricercatori statunitensi della Duke University hanno perfezionato, un sistema di intelligenza artificiale in grado di effettuare una previsione del rischio di tumore fino a cinque anni prima
ATTRAVERSANO L’OCEANO PACIFICO A REMI: DUE AMICHE STABILISCONO IL RECORD
La buona notizia del giorno ■ Sono partite dalle coste del Perù, Jess Rowe (28 anni) e Miriam Payne (25) e hanno raggiunto l’Australia dopo 165 giorni in mezzo all’oceano Pacifico, solo con i loro remi. La loro impresa è entrata nella storia come la prima traversata femminile a remi dell’Oceano Pacifico senza scalo e senza alcun supporto esterno.
Onda Positiva 10|11|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva (seconda stagione) puntata n. 32 del 10 novembre 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Green jobs in forte crescita in Italia La transizione ecologica creerà entro il 2029 quattro milioni di posti legati alla sostenibilità. Le imprese cercano profili tecnici e
IN GIAPPONE C’È L’OSPEDALE DEI GIOCATTOLI: VALORE E CURA PER OGNI SOGNO ROTTO
La buona notizia del giorno ■ In Giappone c’è un ospedale che ripara gratuitamente i giocattoli rotti per i bambini e che accoglie le piccole speranze e i sogni dei più piccoli, insegnando loro la solidarietà e a ridurre gli sprechi. L’iniziativa è della Japan Toy Hospital Association, un’organizzazione che coordina più di 420 punti di raccolta e
I RICERCATORI STATUNITENSI FUGGONO VERSO L’EUROPA: +22,4% IN UN ANNO
La buona notizia del giorno ■ Negli ultimi mesi, l’Europa sta assistendo a un fenomeno senza precedenti: migliaia di ricercatori statunitensi stanno lasciando gli Stati Uniti per trasferirsi nel Vecchio Continente. Le cause sono principalmente legate alle politiche restrittive adottate dall’amministrazione americana, che stanno colpendo duramente il mondo della ricerca scientifica. Tagli ai fondi per il clima, interferenze
PIANTATI 3 MILIONI DI NUOVI ALBERI IN ITALIA IN UN ANNO (+31%): MAI COSÌ TANTI
La buona notizia del giorno ■ Nell’ultimo anno l’Italia ha piantato oltre 3 milioni di nuovi alberi, segnando un’accelerazione significativa verso la sostenibilità ambientale. Secondo l’ultima edizione dell’Atlante delle Foreste, curato da Legambiente e AzzeroCO2, nel corso del 2024 sono state messe a dimora piante su circa 4.000 ettari di territorio nazionale. Questo intervento rappresenta un record di piantumazioni
IL MARE CONSERVA E RESTITUISCE UNA LETTERA INVIATA NEL 1916
La buona notizia del giorno ■ Durante una raccolta rifiuti sulla spiaggia remota di Wharton Beach, nel sud-ovest dell’Australia, è emerso un piccolo tesoro del passato: una bottiglia di vetro che custodiva al suo interno una lettera scritta da un soldato in partenza per la Prima guerra mondiale. La scoperta è avvenuta ad opera alla signora Brown che, insieme
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
