Gli ingegneri dell’Università di Pittsburgh hanno sviluppato un nuovo metodo per ridurre l’impatto ambientale della perforazione e del fracking, ripulendo l’acqua utilizzata in queste operazioni e rimettendola in circolo per il riutilizzo. La tecnica si basa sulla distillazione a membrana, una tecnologia in grado di trattare acque reflue complesse e altamente contaminate e che consente di filtrare e riutilizzare l’acqua
ABORTI: L’ITALIA TRA I TASSI PIÙ BASSI AL MONDO
Il ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza è in forte diminuzione in Italia e fa segnare uno dei tassi più bassi a livello internazionale. L’aborto è in diminuzione in tutte le fasce di età, in particolare tra le giovanissime. In totale sono state notificate 66.413 interruzioni volontarie di gravidanza nell’ultimo anno censito (2020) dalla Relazione annuale del Ministero della Salute, confermando
L’AZIENDA SALVATA DAI DIPENDENTI: LA CALABRIA SFIDA LA CINA
Un’azienda di Piano Lago, in provincia di Cosenza, è il primo caso in Calabria post pandemia di “workers buy out”, ovvero di un’impresa destinata a chiudere, rilevata e salvata dai suoi lavoratori. A costruirla sotto forma di cooperativa sono stati sedici ex dipendenti della Freelink, azienda fallita per divergenze fra i soci della vecchia società. I lavoratori hanno impegnato il
ARRIVA IL FARMACO CHE FERMA IL TUMORE AL COLON
Un farmaco che elimina il tumore nel 100% dei casi di cancro del colon-retto: la notizia è stata confermata dal congresso della Società americana di oncologia medica, (ASCO) che ha preso atto dei risultati dello studio pubblicato sul New England Journal of Medicine che mostra che l’immunoterapia con un farmaco anti-PD1, Dostarlimab, somministrata prima di qualunque altro trattamento, quindi come
LA FANTA TARTARUGA TORNA DOPO 100 ANNI: PAREVA ESTINTA
Una rara specie delle Galápagos, la cosiddetta “fantastica tartaruga gigante”, a lungo ritenuta estinta, è stata ufficialmente identificata per la prima volta in più di un secolo in quello che gli scienziati hanno definito un “gran colpo” per la biodiversità. L’animale è il primo Chelonoidis phantasticus a essere visto da quando un esemplare maschio fu scoperto dall’esploratore Rollo Beck durante una
RICOMINCIA A SUONARE GRAZIE AI GUANTI BIONICI
João Carlos Martins, considerato uno dei migliori interpreti di Johann Sebastian Bach, ha ricominciato a suonare, nonostante la paralisi alle mani che lo bloccava da tempo. Il celebre pianista brasiliano, rinomato fin da bambino come prodigio della musica classica, non riusciva a mettere le dita sul pianoforte da due decenni a causa di un incidente che gli aveva danneggiato il
RIPARARE DIVENTA UN DIRITTO, E IL GOVERNO TI PAGA
Da quando l’Unione Europea ha approvato la legge sul diritto alla riparazione per gli elettrodomestici e i prodotti elettronici (1 marzo 2021), sono stati diversi i Paesi e le aziende a emanare leggi speciali e protocolli che di fatto permettono di allungare la vita a molti oggetti. L’ultimo di questi è l’Austria che ha lanciato un nuovo bonus di riparazione,
LA SARDEGNA CREA LA PRIMA BATTERIA A CO2: BASTA LITIO
La Sardegna è la prima al mondo a realizzare un impianto per l’accumulo di energia attraverso la CO2. Un’azienda italiana, la Energy Dome, ha raccolto la sfida di sviluppare una soluzione in grado di superare i limiti intrinseci degli ioni di litio, oggi utilizzati nelle batterie. Dopo due anni di lavoro, il team italiano ha realizzato e messo in funzione
I TESSUTI UMANI SI RICOSTRUISCONO: ARRIVA LA BIOSTAMPA 3D
Per la prima volta al mondo è stato ricostruito un organo umano usando cellule dello stesso paziente e un processo di biostampa 3D per creare e trapiantare una parte del corpo umano. Un orecchio è stato “coltivato” in laboratorio, modellato e impiantato in una donna di 20 anni nata con una microtia, l’assenza dell’organo uditivo esterno. Il primo intervento di
IL FIORE CHE IMITA UNA COLOMBA
Un’orchidea che imita la forma di una colomba in volo; la natura che si ispira a sé stessa. Si chiama Pecteilis radiata (o Habenaria radiata) ed è una specie di orchidea che si trova in Cina, in Giappone, Corea e Russia. È chiamata anche orchidea sfrangiata o sagisō ed è considerata da molti botanici uno dei fiori più belli del
L’OSPEDALE CHE DIVORA LO SMOG COME UNA FORESTA
Un edificio avveniristico che ricorda un Iceberg, composto da lamelle ceramiche che disintegrano lo smog. Il nuovo polo dell’Ospedale San Raffaele di Milano è stato realizzato con l’obiettivo di curare non solo all’interno ma anche all’esterno della struttura sanitaria, per portare un nuovo concetto di architettura civica al servizio dell’ambiente. Soprannominato Iceberg per la sua mole che ricorda un enorme
ARRIVANO LE PENNE CHE SCRIVONO ALL’INFINITO
Penne che scrivono all’infinito, senza dover sostituire la cartuccia o ricaricare l’inchiostro. Sul mercato sono arrivate quelle che in realtà sono un ibrido tra una penna e una matita: il tratto è leggero e cancellabile come quello di una matita ma non è necessario temperarla, l’aspetto è quello di una penna ma non ha inchiostro. L’innovazione di questa penna sta nella punta
SEMPRE MENO RIFIUTI FINISCONO NELLE DISCARICHE
La quantità totale di rifiuti prodotti nell’UE è in crescita, nonostante questo la quantità di rifiuti urbani conferiti in discarica è in diminuzione. Negli ultimi 25 anni il calo è stato di oltre la metà, il 58% in meno, passando da 286 kg pro capite all’anno del 1995 a 115 kg pro capite del 2020. Grazie a questa costante riduzione,
CHIARA GENISIO
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e scrittrice. Vicepresidente della Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) e direttore dell’Agenzia Giornali Diocesani del Piemonte.
LE VENDITE DI AUTO ELETTRICHE SUPERANO LE IBRIDE
Le vendite globali di nuovi veicoli elettrici sono raddoppiate nel 2021 superando per la prima volta quelle delle auto ibride. Le nuove vendite di veicoli elettrici in tutto il mondo nel 2021 sono state 4,6 milioni di unità, 2,2 volte in più rispetto al 2020, mentre le vendite di nuove auto ibride sono aumentate del 33% a 3,1 milioni, quasi
IN ITALIA ARRIVA IL TRAPIANTO DI CORNEA ARTIFICIALE
Una innovativa operazione chirurgica riesce a restituire la vista a chi l’ha perduta e ottiene ciò che finora non era stato possibile fare se non con interventi da donatori umani e in strutture private con costi estremamente elevati. La prima cornea artificiale impiantata in Italia in una struttura accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale è stata eseguita nell’Ospedale F. Miulli
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015