IN EMILIA NASCE LA LIBRERIA DEL FANGO: LIBRI ALLUVIONATI MA VIVI

“Sono pagine appiccicate, fradice ma ancora vive e si possono e devono ancora leggere”. Con questo invito i proprietari della libreria Alfabeta di Lugo di Romagna hanno deciso di provare a ripartire dopo l’alluvione che ha allagato il loro negozio e tutti i loro scaffali di libri. La resilienza del popolo romagnolo passa anche per le pagine infangate di migliaia di libri adagiati sul pavimento, simbolo della forza e della passione di una terra che […]

L’EMILIA ROMAGNA DICE BASTA ALLE GABBIE NEGLI ALLEVAMENTI

L’Emilia-Romagna è la prima regione italiana ad avviare la transizione verso l’abolizione delle gabbie negli allevamenti intensivi. La “Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a promuovere politiche e strumenti a supporto della transizione del settore zootecnico ad allevamenti che non fanno uso delle gabbie e sono improntati al benessere animale” è un atto che dà il via all’iter per varare la prima legge in Italia che vieterà le gabbie negli allevamenti. Galline, maiali, mucche e conigli […]

IN EMILIA NASCE IL COMUNE SENZA CATTIVERIA

A Luzzara, in provincia di Reggio Emilia, è stata adottata un’ordinanza che prevede la limitazione degli atti di “cattiveria, rancore, rabbia e ogni atto fisico o verbale teso a recare offesa a singoli o gruppi di persone”. Per la prima volta un’iniziativa del genere viene introdotta di diritto e diventa un atto normativo per tutta una comunità. Quella che è già stata rinominata “ordinanza anti-cattiveria” è stata voluta dal sindaco Andrea Costa affinché diventi una […]

NASCE IL REGISTRO DEI TUMORI DEGLI ANIMALI DOMESTICI

È nato a Bologna il Registro dei tumori degli animali da compagnia. L’iniziativa lanciata dalla Regione Emilia, è un progetto che si pone l’obiettivo di raccogliere ed ordinare tutti i dati sulle neoplasie degli animali domestici e di avviare uno studio di massa comparato che permetta di comprendere le cause e le progressioni delle forme tumorali, mettendo in correlazione contaminazioni ambientali e dati istopatologici. Coordinato dal Dipartimento di Scienze mediche veterinarie dell’Università di Bologna insieme […]

RECORD DI DONAZIONI DI ORGANI IN ITALIA: MAI COSÌ TANTI

Gli italiani sono sempre più generosi quando si tratta di donare i propri organi: dopo il record del 2021, il 2022 ha registrato il numero di donazioni di organo più alto di sempre. Per la prima volta le donazioni hanno superato quota 1.800 in un anno, crescendo del 3,7%. Dei 1.830 organi donati, 1.461 sono provenuti da donatori deceduti e 369 da viventi. Le donazioni a cuore fermo sono addirittura aumentate del 60%. L’Italia è […]