DONARE LA PROPRIA VOCE A CHI NON CE L’HA: NASCE LA LIBRERIA

Nasce in Italia il primo “ecosistema digitale della voce”, una vera e propria libreria che ha l’obiettivo di restituire alle persone colpite da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e che hanno perso la possibilità di comunicare, una voce artificiale dall’espressività umana. Il progetto combina le neuroscienze con le tecnologie digitali, l’intelligenza artificiale, la sensoristica avanzata e […]

SCOPERTO COME RIMARGINARE LE FERITE 3 VOLTE PIÙ IN FRETTA

Un gruppo di ricercatori svedesi e tedeschi ha sviluppato un metodo che accelera di circa tre volte il processo di guarigione delle ferite. Le lesioni croniche, cioè che non si rimarginano, sono un grave problema di salute per i pazienti diabetici e per gli anziani e possono portare a infezioni, alla necrosi, persino all’amputazione. Utilizzando […]

LA CITTÀ CHE HA CAMBIATO IL TRAFFICO: PIÙ BICI CHE AUTO

Un nuovo modello di traffico sta rivoluzionando la mobilità della città di Londra. Il trasporto su due ruote ha superato quello delle automobili private nell’ora di punta della capitale inglese e secondo un recente rapporto della città le persone in bicicletta rappresentano ora circa il 40% del traffico non pedonale, in cui sono conteggiati anche […]

I BAMBINI SENZA CELLULARE: IL PATTO TRA LE FAMIGLIE

Liberi dai cellulari fino alla seconda media: un patto di comunità è nato a Belluno, in Veneto, per superare la precoce adozione degli strumenti di comunicazione di massa digitali da parte dei bambini, troppo piccoli per gestirli con consapevolezza. L’idea dell’iniziativa è nata due anni fa a Gemona del Friuli, in provincia di Udine, ed […]

I NIPOTI DI PENNA SCRIVONO AGLI ANZIANI SOLI

Prendere carta e penna, ritagliarsi un momento di tranquillità e silenzio per scrivere i propri pensieri e desideri oppure un semplice saluto, condividendo aspetti della nostra quotidianità. E poi attendere, senza fretta, una risposta. Un gesto quasi dimenticato. Eppure per tanti, vissuti prima della rivoluzione digitale, inviare e ricevere lettere è stato, e rimane, l’unico […]