L’IRAN SI È ALFABETIZZATO: RADDOPPIATI I LETTERATI

In Iran nella popolazione compresa tra i 10 e i 49 anni, il tasso di alfabetizzazione ha raggiunto il 96,6%; lo ha reso noto l’Organizzazione del Movimento per l’Alfabetizzazione (LMO). Negli ultimi quarant’anni la Repubblica Teocratica ha investito molto sull’educazione combattendo l’analfabetismo e oggi ha raggiunto risultati significativi: prima della rivoluzione del 1979 infatti, il […]

ACCOMPAGNARE PER TUTTA LA VITA: L’ADOZIONE FA RETE

L’adozione non si conclude con l’ingresso in famiglia ma è un percorso che dura tutta la vita. Per accompagnare l’integrazione familiare e sociale dei ragazzi ed elaborare con i genitori le strategie e gli stili educativi più efficaci per rispondere ai bisogni dei figli è nato in Italia il progetto “Il viaggio continua…” del Coordinamento […]

IL SALMONE DI SOCKEYE TORNA DOPO 50 ANNI

Il salmone rosso di Sockeye, era sparito nella acque del lago Okanagan in Canada. Dopo oltre 50 anni dal suo ultimo rilevamento, per la prima volta è tornato a deporre le uova e a riprodursi. Dopo la costruzione della diga di Penticton negli anni ‘50, le colonie di salmoni non avevano più potuto risalire il fiume […]

LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità

AFFERMARE I VALORI IMPORTANTI    ( ▶ esercizio)   “Ognuno vale quanto le cose a cui dà importanza”   (Marco Aurelio)     Puoi fare questo esercizio ogni volta che ti senti sulla difensiva o minacciato. Di seguito trovi una lista di diversi valori, alcuni possono essere importanti per te e altri no. Inizia con il […]

ARRIVA L’UNIVERSITÀ DEL BOSCO: LA NATURA DIVENTA MAESTRA

Tornare in sintonia con la natura, reimparare a fare cose concrete, scoprire gli antichi saperi con gli occhi dell’essere umano contemporaneo: è il desiderio di molti, soprattutto di quanti abitano nelle città. Sul monte Brianza, in provincia di Lecco, la Libera Università del Bosco (L.U.B.), promossa dalla cooperativa sociale Liberi Sogni, studia e insegna il […]