La buona notizia del giorno ■ Il Parlamento finlandese ha approvato un disegno di legge che vieta lo scarico delle acque reflue delle navi nel Mar Baltico all’interno delle sua acque territoriali. Il divieto, che si applica già alle navi passeggeri, entrerà in vigore a tutti gli effetti nel luglio 2025. Gli ecosistemi nelle acque costiere poco profonde saranno i
LA CINA RIESCE A BLOCCARE L’ESPANSIONE DEL SECONDO DESERTO DEL MONDO
La buona notizia del giorno ■ La Grande Muraglia Verde è stata completata intorno al deserto del Taklimakan. La cintura di 30 milioni di ettari di alberi iniziata nel 1978 in Cina intorno al secondo deserto di sabbia più grande del mondo è stata portata a termine contribuendo ad arrestare il processo di desertificazione e, in alcuni casi, ad invertirla
NELLE AZZORRE NASCE LA PIÙ GRANDE AREA MARINA PROTETTA D’EUROPA
La buona notizia del giorno Una nuova estesa area marina protetta è stata istituita nell’Atlantico orientale, al largo delle coste delle Azzorre. La sua creazione contribuisce a far diventare la Azores Marine Protected Area Network la più grande superficie tutelata del Nord Atlantico e una delle più vaste al mondo. Con una superficie di 287.000 chilometri quadrati di oceano,
30 BALENE SPIAGGIATE SONO STATE SALVATE DA MIGLIAIA DI VOLONTARI IN NUOVA ZELANDA
La buona notizia del giorno Oltre 30 balene pilota che si erano arenate su una spiaggia in Nuova Zelanda sono state riportate in salvo nell’oceano dopo che gli addetti alla conservazione e i residenti locali hanno lavorando per 3 giorni per rimetterle in acqua. L’incidente è avvenuto sulla spiaggia di Ruakākā vicino alla città di Whangārei nell’isola settentrionale della
IL DESERTO DEL SAHARA STA GRADUALMENTE DIVENTANDO PIÙ VERDE
La buona notizia del giorno Il deserto del Sahara, notoriamente uno dei luoghi più aridi del mondo, sta vedendo un avanzamento della vegetazione e uno spostamento dei confini della sua zona più secca. Il particolare fenomeno rilevato dai satelliti è caratterizzato da un aumento delle precipitazioni provocate dall’incontro dell’aria umida e tropicale proveniente dal vicino all’equatore con quella calda
IN CALIFORNIA LA PRIMA CITTÀ AD ABOLIRE GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI
La buona notizia del giorno Berkeley, in California, è la prima città a vietare ufficialmente gli allevamenti intensivi. La storica decisione è stata adottata attraverso un referendum cittadino che ha ottenuto il supporto del 60% degli elettori. Il provvedimento segue la chiusura dell’ultimo impianto di corse di cavalli, nel giugno di quest’anno, che ha rappresentato un passo importante verso
SCOPERTO NEL MARE DELLA SICILIA UN BATTERIO CHE DIVORA LA CO2
La buona notizia del giorno Un cianobatterio che sequestra la CO2 in una scala mai vista prima è stato scoperto nelle infiltrazioni vulcaniche al largo della costa di Vulcano, in Sicilia. Secondo i ricercatori che lo hanno individuato, la sua velocità nell’incorporare nelle sue cellule il carbonio è “impressionante”. Ciò che rende UTEX-3222 una scoperta particolarmente interessante, secondo gli
GLI EDIFICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA SUPERANO QUELLI INEFFICIENTI
La buona notizia del giorno Le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale italiano hanno raggiunto per la prima volta una percentuale di edifici nelle classi energetiche più efficienti che supera il 50%. I dati raccolti sulla base degli Attestati di Prestazione Energetica registrati confermano il miglioramento delle prestazioni energetiche nel settore residenziale, dove l’incremento delle classi più efficienti (A4-B)
NEL CANALE D’OTRANTO NASCE LA PIÙ GRANDE RISERVA MARINA DELL’ADRIATICO
La buona notizia del giorno La Commissione Generale della Pesca nel Mediterraneo ha istituito nel Canale di Otranto la più estesa zona di restrizione alla pesca del mare Adriatico. La decisione prevede una serie di misure, tra cui il divieto alla pesca di fondo in un’area di oltre 1.900 km2 e una forte riduzione della pesca in una zona
I CHUMASH TORNANO AD AVERE LA GESTIONE DELLE LORO TERRE ANCESTRALI
La buona notizia del giorno Negli Stati Uniti, in California, la tribù Chumash ha raggiunto un risultato importante dopo nove anni di grande impegno: sarà il co-gestore del Santuario Marino Nazionale, una riserva di quasi 12.000 chilometri quadrati di acque costiere e offshore che si estende lungo 187.000 chilometri della costa centrale della California. Mai nella storia degli Usa era
L’EUROPA TAGLIA L’USO DEI PFAS
La buona notizia del giorno L’Unione europea ha stabilito una maggiore protezione per i cittadini europei dalle sostanze chimiche perfluoroalchiliche (i cosiddetti PFAS), considerate a rischio per gli ecosistemi e per la salute. La decisione è stata adottata il 19 settembre dalla Commissione europea tramite nuove norme che limitano l’uso dell’acido perfluoroesanoico (PFHxA) e delle sue sostanze affini. La
UN CEMENTO CHE IMMAGAZZINA ENERGIA ELETTRICA: LA BATTERIA DEL FUTURO?
La buona notizia del giorno Il cemento, uno dei materiali da costruzione più diffusi al mondo, potrebbe rivoluzionare lo stoccaggio di energia grazie alle innovazioni di Damian Stefaniuk e del suo team al MIT (Massachusetts Institute of Technology). I ricercatori hanno infatti sviluppato un super condensatore utilizzando tre materiali di base: acqua, cemento e nero di carbonio, un materiale altamente
RADDOPPIATE E TRIPLICATE LE FORESTE IN MOLTI PAESI DEL MONDO
La buona notizia del giorno La copertura forestale è in sensibile crescita in diversi Stati del mondo, soprattutto in occidente ma non solo. Negli ultimi cento anni le foreste norvegesi sono triplicate di dimensioni, quelle del Vietnam sono aumentate in trenta anni dal 28% al 42% della superficie totale del Paese e in Cina si sono incrementate, dal 2000, di
SCOPERTO COME RICICLARE LE MICROPLASTICHE IN GRAFENE
La buona notizia del giorno I ricercatori della James Cook University hanno scoperto il modo per convertire le microplastiche in un materiale di grande valore, il grafene. La nuova tecnica realizzata dal gruppo di scienziati australiani consiste in un processo di sintesi al plasma a microonde per convertire i detriti ottenendo un materiale di carbonio spesso un atomo, più
LA LINCE IBERICA NON È PIÙ A RISCHIO DI ESTINZIONE
La buona notizia del giorno Cacciata in passato per il suo prezioso mantello e decimata dalla perdita del suo habitat naturale, la lince iberica si era ridotta ad una popolazione complessiva di 62 individui nel 2001. Oggi, la popolazione totale è stimata in oltre 2.000 individui e lo stato di conservazione della Lynx pardinus è passato da ‘in pericolo’ a
LA SPAGNA CREA IL SUO PRIMO PARCO NAZIONALE MARINO
La buona notizia del giorno La Spagna ha approvato la creazione del primo parco nazionale di natura esclusivamente marina nel Paese. Situato nel Mar de las Calmas, a sud dell’isola di El Hierro nelle Canarie, ha una superficie di oltre 24.000 ettari (pari all’estensione della città di Genova) e comprende un’area di alto valore naturalistico con una biodiversità unica al
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015