La buona notizia del giorno ■ Un uomo di 42 anni affetto da diabete di tipo 1 è diventato il primo paziente al mondo a produrre insulina autonomamente dopo un trapianto di cellule pancreatiche geneticamente trattate. L’intervento, eseguito presso il Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, rappresenta una rivoluzione nel trattamento del diabete. Utilizzando la tecnologia CRISPR, i
IL BRASILE DIVENTA IL 45° PAESE AL MONDO A VIETARE I TEST COSMETICI SUGLI ANIMALI
La buona notizia del giorno ■ La Camera dei Deputati brasiliana ha approvato una legge che vieta la sperimentazione animale a fini cosmetici e l’impiego di animali vivi per i test di laboratorio. La normativa giunge dopo oltre un decennio di campagne civili e di attività di sensibilizzazione da parte di associazioni e di gruppi di attivisti e
SCOPERTO COME BLOCCARE LA TRASMISSIONE DELLA MALARIA DALLE ZANZARE
La buona notizia del giorno ■ Le zanzare uccidono ogni anno più persone di qualsiasi altro animale. Nel 2023, questi insetti hanno infettato con la malaria circa 263 milioni di persone nel mondo, causando quasi 600.000 decessi. Negli ultimi anni le femmine del genere Anopheles responsabili della diffusione del parassita Plasmodium che causa la malattia, hanno sviluppato una resistenza
LE GABBIE PER LE GALLINE STANNO SPARENDO: GLI ALLEVAMENTI RITORNANO A TERRA
La buona notizia del giorno ■ In tutto il mondo, miliardi di galline vivono in gabbie minuscole, impossibilitate a dispiegare le ali o a compiere la maggior parte dei movimenti e dei comportamenti naturali più elementari. Negli ultimi anni, le campagne internazionali, l’approvazione di nuove leggi e la crescente domanda dei consumatori per un migliore benessere degli animali, stanno
A ROMA SI LEGGE SUI BUS E METRO. LA BIBLIOTECA DIGITALE GRATIS PER I PASSEGGERI
La buona notizia del giorno ■ Nella città di Roma i passeggeri del trasporto pubblico sono stimolati a leggere e a trasformare il tempo di attesa in un’occasione di crescita. Un’iniziativa dell’azienda di trasporti locale, l’Atac, ha messo a disposizione gratuitamente una biblioteca digitale diffusa consultabile alle fermate del bus e della metropolitana. Oltre 18.000 libri, senza limiti
SULLE ALPI E IN CENTRO ITALIA TORNANO LE LONTRE DOPO DECENNI DI ASSENZA
La buona notizia del giorno ■ La lontra, uno dei mammiferi più rari d’Europa, è tornata in Italia in regioni dalle quali era scomparsa da oltre 40 anni come Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Liguria, Lombardia, Lazio e Marche. La popolazione italiana, stimata oggi tra 900 e 1.200 esemplari, è radicata e in crescita. Il ritorno di questo
ALL’AEROPORTO DI FIUMICINO APRE IL PRIMO HOTEL PER OSPITARE I CANI DI CHI VIAGGIA
La buona notizia del giorno ■ Nell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino (Roma) è stato inaugurato il primo servizio di ospitalità per i cani dei viaggiatori; il primo in un aeroporto italiano. Lo spazio è progettato per favorire il benessere degli animali, dove possono divertirsi, seguire attività ricreative e socializzare. Nella struttura sono presenti aree di sgambamento suddivise
SALVATI OLTRE 100 CANI DA UNA CASA-LAGER IN NORTH CAROLINA
La buona notizia del giorno ■ A Raleigh, nel North Carolina (USA), è stata scoperta una casa dove erano detenuti 101 cani che vivevano in condizioni anguste e insalubri. La maggior parte degli animali, di piccola taglia, era stipata in piccole gabbie impilate e in spazi estremamente ristretti, senza rispetto delle principali norme di detenzione e custodia. Costretti
STOP ALLA CARNE DI CANE: LA COREA DICE BASTA AL CONSUMO
La buona notizia del giorno ■ La Corea del Sud ha deciso di vietare il commercio di carne di cane in tutto il Paese, alimento regolarmente presente nella dieta coreana da sempre. Il governo asiatico ha avviato lo smantellamento degli allevamenti, con la chiusura di numerosi ristoranti e negozi che vendevano carne di cane e il trasferimento degli
IL NUMERO DI FARFALLE MONARCA È RADDOPPIATO NEL 2025
La buona notizia del giorno ■ La popolazione di farfalle monarca orientali è quasi raddoppiata nel 2025. La popolazione che sverna nelle foreste del Messico centrale ha occupato una superficie di 4,42 acri (circa 18.000 metri quadrati), rispetto ai 2,22 acri dell’inverno precedente. L’indagine “Area forestale occupata dalle colonie di farfalle monarca in Messico durante la stagione di
LA CINA RIMUOVE I FARMACI A BASE DI PANGOLINO E CAVALLUCCI MARINI
La buona notizia del giorno ■ La Cina ha escluso il Guilingji, una medicina tradizionale contenente ingredienti a base di pangolino, corna di cervo e cavallucci marini, dall’edizione 2025 della sua farmacopea nazionale. Questa decisione riflette il cambiamento voluto dal governo cinese nei confronti di un nuovo approccio verso pratiche etiche e sostenibili nella medicina tradizionale cinese. La sua
L’USO DELLE PELLICCE ANIMALI È CROLLATO DELL’85% IN 10 ANNI
La buona notizia del giorno ■ Negli ultimi due decenni, più di 25 paesi hanno vietato l’allevamento di animali da pellicce o hanno introdotto normative che hanno di fatto limitato la pratica. I primi paesi a porre fine all’allevamento di visoni da pelliccia sono stati il Regno Unito (2003) e l’Austria (2005) e nel 2018, la Norvegia , un
SCOPERTA IN CALABRIA UNA NUOVA SPECIE DI FARFALLA: DEDICATA A GIULIO REGENI
La buona notizia del giorno ■ Un gruppo di ricercatori ha scoperto nei boschi della provincia di Cosenza, in Calabria, una nuova specie di farfalla ancora mai identificata dalla scienza. La scoperta è stata dedicata a Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano ucciso in Egitto. La specie, appartenente alla famiglia degli Psychidae, è stata chiamata Diplodoma giulioregenii. La
IL NUMERO DELLE TIGRI È RADDOPPIATO IN INDIA NEGLI ULTIMI 10 ANNI
La buona notizia del giorno ■ L’India ha raddoppiato la popolazione di tigri in poco più di un decennio, realizzando un approccio che protegge questi grandi felini dal bracconaggio e dalla perdita di habitat, riducendo i conflitti tra essere umano e fauna selvatica e aumentando gli standard di vita delle comunità vicine alle aree in cui vivono le tigri.
30 BALENE SPIAGGIATE SONO STATE SALVATE DA MIGLIAIA DI VOLONTARI IN NUOVA ZELANDA
La buona notizia del giorno Oltre 30 balene pilota che si erano arenate su una spiaggia in Nuova Zelanda sono state riportate in salvo nell’oceano dopo che gli addetti alla conservazione e i residenti locali hanno lavorando per 3 giorni per rimetterle in acqua. L’incidente è avvenuto sulla spiaggia di Ruakākā vicino alla città di Whangārei nell’isola settentrionale della
I SALMONI TORNANO NEI FIUMI DELL’OREGON DOPO 112 ANNI
La buona notizia del giorno I salmoni Chinook hanno ricominciato a migrare nelle acque dell’Oregon, tornando per riprodursi nel bacino del fiume Klamath, per la prima volta dopo 112 anni. I primi salmoni Chinnok (Oncorhynchus tshawytscha) sono stati rilevati dai biologi del Dipartimento della Pesca e della Fauna Selvatica dell’Oregon in un affluente del fiume Klamath nel sud dell’Oregon,
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015