Con una popolazione di 84.000 abitanti concentrati in un’area non molto vasta, la città spagnola di Pontevedra era diventata negli anni ‘90 un luogo invivibile, soffocato dalle automobili. Oggi Pontevedra ha cambiato completamente volto ed è diventata per tutto il mondo un modello di città in cui in cui si vive la mobilità dolce. Il centro è stato liberato dalle automobili e tutta l’area storica medievale è stata pedonalizzata, con strade elegantemente lastricate in granito. Dal 1999,
IN PUGLIA L’ARTE DI STRADA DIVENTA LEGGE
In Puglia l’arte urbana ha ottenuto il riconoscimento di patrimonio della comunità, da proteggere e preservare. Il Consiglio Regionale ha approvato in via definitiva la proposta di legge per le nuove “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della street art”. Un’iniziativa all’avanguardia in Europa e un riconoscimento di un genere di arte che sempre più si è andato diffondendo in tutto il mondo dal basso e spontaneamente, dando origine a un movimento mondiale che
INSEDIAMENTI UMANI IN ARMONIA CON LA NATURA
Questa che sembra una foglia con le sue venature è in effetti un paese, Suloszowa. Si trova in Polonia nel distretto di Cracovia ed è un Comune rurale dove abitano circa 6000 persone. La caratteristica di questo paesino è che ogni casa possiede una striscia di terra da coltivare e tutti i terreni sono adiacenti uno all’altro in proporzioni esattamente uguali per tutti. Una divisione perfettamente democratica della proprietà e del lavoro. Il villaggio ha
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015