Salta al contenuto

LE MORTI PER ANNEGAMENTO SONO DIMINUITE DEL 38% NEGLI ULTIMI 20 ANNI

La buona notizia del giorno ■   I decessi causati da annegamento sono in calo in tutto il mondo e secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il tasso di mortalità a livello mondiale è calato del 38% dal 2000.   I progressi nella riduzione degli annegamenti sono il risultato di diverse azioni adottate negli ultimi anni per la
Continua...

Alessandra Micozzi

LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE    Il termine Industria 4.0 è stato coniato per la prima volta alla Fiera di Hannover nel 2011 in Germania. L’aspetto innovativo del piano era rappresentato dal set di concetti che ruotano intorno alle Tecnologie IT: sistemi cyber-fisici, internet delle cose, fabbrica intelligente, tecnologie manifatturiere digitali.    Da quel momento, il termine è usato per parlare
Continua...

SOSTITUIRE PIASTRELLE DI CEMENTO URBANO CON PICCOLI GIARDINI: ARRIVA IL TEGELWIPPEN

La buona notizia del giorno ■   Un fenomeno che arriva dai Paesi Bassi, il tegelwippen, letteralmente “sollevare le piastrelle”. Una piccola forma di ribellione gentile che sta portando piccole superfici di verde nelle città, negli angoli, negli anfratti e nei punti dove la natura può restituire un po’ di vita agli spazi. Nato come movimento tra i quartieri di
Continua...

LE GABBIE PER LE GALLINE STANNO SPARENDO: GLI ALLEVAMENTI RITORNANO A TERRA

La buona notizia del giorno ■   In tutto il mondo, miliardi di galline vivono in gabbie minuscole, impossibilitate a dispiegare le ali o a compiere la maggior parte dei movimenti e dei comportamenti naturali più elementari. Negli ultimi anni, le campagne internazionali, l’approvazione di nuove leggi e la crescente domanda dei consumatori per un migliore benessere degli animali, stanno
Continua...

L’ALCOLOCK DIVENTA OBBLIGATORIO: IL TEST DELL’ALCOOL PER POTER AVVIARE L’AUTO

La buona notizia del giorno ■   Dal 26 luglio 2025 è ufficialmente entrato in vigore in Italia l’obbligo di installare il dispositivo Alcolock per tutti i conducenti condannati per guida in stato di ebbrezza. Il decreto attuativo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, rende operativa una norma già prevista dalla riforma del Codice della Strada approvata nell’autunno 2024.   L’Alcolock è
Continua...

L’ITALIA RAGGIUNGE IL RECORD IN EUROPA DI RECUPERO DEI RIFIUTI INDUSTRIALI

La buona notizia del giorno ■   L’Italia ha raggiunto un record storico nella gestione dei rifiuti speciali (provenienti da attività industriali, edilizie, sanitarie e di servizio) arrivando al 73% dei rifiuti recuperati e reimpiegati, pari a 130 milioni di tonnellate su un totale di 164,5 milioni generati.   L’Italia supera di oltre 10 punti percentuali la media europea di
Continua...

I GIOVANISSIMI STANNO ALLONTANANDOSI DAI CELLULARI PER TORNARE ALLA SOCIALITÀ

La buona notizia del giorno ■   La generazione Alpha, quella che comprende i giovani dai 12 ai15 anni di età, sta guidando una trasformazione che li porta ad allontanarsi sempre più dai cellulari e a vivere più socialità rispetto alla generazione che li ha preceduti.   Stufi dell’isolamento, delle chat e dei social online vissuti attraverso lo smartphone, i
Continua...

I TONNI NEL MEDITERRANEO SONO TRIPLICATI NEGLI ULTIMI 15 ANNI

La buona notizia del giorno ■   Negli ultimi anni, la popolazione di tonno rosso (Thunnus thynnus) nel Mediterraneo ha mostrato una sorprendente inversione di tendenza: da specie in pericolo a presenza massiccia. Secondo le stime della FAO i tonni sono triplicati nei nostri mari tra il 2010 e il 2020.   Questo risultato è il frutto di misure di
Continua...

IL SURINAME È STATO DICHIARATO UFFICIALMENTE LIBERO DALLA MALARIA

La buona notizia del giorno ■   Il Suriname è diventato il primo Paese amazzonico a debellare la malaria dopo 70 anni di lotta contro questa malattia endemica che ha causato migliaia di morti.   Il traguardo è stato comunicato ufficialmente e certificato dall’Organizzazione Mondiale della Salute (WHO) il 30 giugno e rappresenta un obiettivo storico raggiunto dopo quasi 70
Continua...

LE EMISSIONI DI MERCURIO SONO DIMINUITE DEL 70% NEGLI ULTIMI 15 ANNI

La buona notizia del giorno ■   Le emissioni globali di mercurio nel mondo sono in progressivo calo da circa 15 anni e fanno segnare una diminuzione di circa il 70% dal 2010.   Il mercurio è un metallo altamente tossico che può causare effetti dannosi sul sistema nervoso, la fertilità e la salute degli ecosistemi. Dai primi anni 2000,
Continua...

L’ALGERIA STA FACENDO ARRETRARE IL DESERTO TRASFORMANDOLO IN CAMPI COLTIVATI

La buona notizia del giorno ■   Nel 2025, la regione di El Oued, situata nel sud-est algerino, ha registrato rendimenti record nella coltivazione del grano, arrivando fino a 70 quintali per ettaro, un risultato senza precedenti nel contesto agricolo del Sahara, il deserto più vasto al mondo. Questa capacità di coltivare con rese così alte posiziona la regione come
Continua...

A ROMA SI LEGGE SUI BUS E METRO. LA BIBLIOTECA DIGITALE GRATIS PER I PASSEGGERI

La buona notizia del giorno ■   Nella città di Roma i passeggeri del trasporto pubblico sono stimolati a leggere e a trasformare il tempo di attesa in un’occasione di crescita. Un’iniziativa dell’azienda di trasporti locale, l’Atac, ha messo a disposizione gratuitamente una biblioteca digitale diffusa consultabile alle fermate del bus e della metropolitana.   Oltre 18.000 libri, senza limiti
Continua...

SULLE ALPI E IN CENTRO ITALIA TORNANO LE LONTRE DOPO DECENNI DI ASSENZA

La buona notizia del giorno ■   La lontra, uno dei mammiferi più rari d’Europa, è tornata in Italia in regioni dalle quali era scomparsa da oltre 40 anni come Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Liguria, Lombardia, Lazio e Marche.   La popolazione italiana, stimata oggi tra 900 e 1.200 esemplari, è radicata e in crescita. Il ritorno di questo
Continua...

IN TOSCANA IL 96,5% DEL VETRO VIENE RICICLATO

La buona notizia del giorno ■   In Toscana la collaborazione tra cittadini, istituzioni e imprese ha portato la regione a un traguardo da primato: il 96,5% del vetro raccolto viene oggi riciclato.   Questo risultato record in Italia produce un significativo abbattimento dell’impatto ambientale e rappresenta un modello di filiera virtuosa che sta diventando esempio per molte altre regioni.
Continua...

CONFEZIONI IN CARTONE: BASTA PLASTICA DA SEPARARE, ARRIVA IL TAPPO IN CARTA

La buona notizia del giorno ■   Fino ad ora le confezioni di cartone per alimenti sono state chiuse con tappi di plastica, difficili da separare e che non permettono lo smaltimento nella raccolta differenziata, ma un innovativo tappo a base di carta è in arrivo.   Il principale produttore mondiale di imballaggi per alimenti liquidi come latte, zuppe e
Continua...

LA LOMBARDIA È PRIMA REGIONE A RICONOSCERE LA RILEVANZA SOCIALE DELLA CELIACHIA

La buona notizia del giorno ■   La Lombardia è la prima regione italiana ad approvare una legge che supporta e riconosce la rilevanza sociale della celiachia e che stabilisce un piano per affrontarla in modo strutturato.   Il provvedimento, voluto all’unanimità dal Consiglio regionale del 20 maggio scorso, introduce misure innovative per migliorare la qualità della vita delle persone
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...