Salta al contenuto

IN AUSTRALIA NASCE LA PIÙ GRANDE RISERVA NATURALE AL MONDO PER SALVARE IL KOALA

La buona notizia del giorno ■     In una svolta storica per la conservazione ambientale, il governo australiano ha ufficialmente approvato la creazione del Great Koala National Park, una vasta area protetta di 4.760 chilometri quadrati (pari all’estensione del Molise), situata circa 500 km a nord di Sydney.   Il parco ospiterà circa il 15% della popolazione totale di
Continua...

IN ITALIA VOLA L’EFFICIENZA ENERGETICA DOMESTICA: SUPERATI I TARGET EUROPEI

La buona notizia del giorno ■   Le case italiane si sono adeguate alle nuove sfide della transizione ecologica e raggiungono significativi traguardi nell’efficienza energetica domestica.   Secondo l’ultimo rapporto nazionale sulle Dotazioni energetiche delle famiglie, appena pubblicato dall’Istat, in Italia sono in forte crescita gli impianti autonomi di riscaldamento, presenti nel 79% delle abitazioni principali e in aumento di
Continua...

Mezzopieno News #56

  La prima free-press italiana di buone notizie ■ distribuita nel Cerchio della gratitudine in strada, nelle scuole, ospedali, luoghi di lavoro, università, associazioni, uffici e tra la gente e portata di mano in mano dove c’è amore per la vita ⏺︎ Leggi la versione digitale del # 56 ➡︎ https://www.mezzopieno.org/…/56-mezzopieno-news-set…/ ⏺︎ Ricevilo a casa e portalo alle persone a
Continua...

IN ITALIA RECORD DI DONAZIONI DI SANGUE: SECONDA AL MONDO

La buona notizia del giorno ■   Le donazioni di sangue in Italia continuano a crescere e nell’ultimo anno hanno raggiunto il record nel nostro Paese che è diventato il secondo al mondo per donazione pro-capite.   Le donazioni di sangue ed emocomponenti nell’anno 2024 sono state complessivamente oltre 3 milioni, con una crescita dell’1,1% rispetto al 2023. Un risultato
Continua...

IL BURKINA FASO ABOLISCE LA PRATICA DEI MATRIMONI INFANTILI

La buona notizia del giorno ■   Dopo più di trent’anni senza riforme, il Burkina Faso modernizza il suo diritto di famiglia. Il nuovo Codice delle persone e della famiglia, adottato all’unanimità dalla Camera dei Deputati il 1° settembre 2025, armonizza l’età legale del matrimonio alzandola a 18 anni e rafforza i diritti delle donne e dei bambini.   Elaborato
Continua...

L’EUROPA RIMUOVE LE BARRIERE NEI FIUMI: TORNANO I PESCI E LE CONCHIGLIE

La buona notizia del giorno ■   Secondo l’ultimo rapporto della Dam Removal, sono 9.003 le barriere fluviali rimosse in Europa dal 2016, anno in cui è nata la coalizione di ONG europee impegnate nel ripristino del flusso naturale dei fiumi.   Il 2024 è stato un anno record, con 542 rimozioni. Quattro Paesi – Bosnia-Erzegovina, Croazia, Repubblica Ceca e
Continua...

Sabrina Dubbini

OLTRE LA FORMAZIONE DELLE COMPETENZE:     OBIETTIVO FELICITÀ   Una trasformazione antropologica del lavoro sta realizzandosi in tutto il mondo. Ne sono segnali i fenomeni delle dimissioni di massa o il quiet quitting (disimpegno al lavoro), effetti di una insoddisfazione crescente tra i lavoratori. Nuove esigenze si delineano nell’ambiente di lavoro e bisogni pressanti cercano spazio nella realizzazione personale
Continua...

IN 15 ANNI IL NUMERO DI GIAGUARI È AUMENTATO DEL 30% IN MESSICO

La buona notizia del giorno ■   La popolazione di giaguari è aumentata del 30 in Messico dal 2010 a oggi, secondo l’ultimo censimento nazionale.   La specie di felino più grande delle Americhe, secondo l’Alleanza Nazionale per la Conservazione del Giaguaro, è aumentata del 30% dal 2010, con 5.326 individui registrati nel Paese. Questo aumento è il risultato degli
Continua...

LE MORTI PER ANNEGAMENTO SONO DIMINUITE DEL 38% NEGLI ULTIMI 20 ANNI

La buona notizia del giorno ■   I decessi causati da annegamento sono in calo in tutto il mondo e secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il tasso di mortalità a livello mondiale è calato del 38% dal 2000.   I progressi nella riduzione degli annegamenti sono il risultato di diverse azioni adottate negli ultimi anni per la
Continua...

Alessandra Micozzi

LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE    Il termine Industria 4.0 è stato coniato per la prima volta alla Fiera di Hannover nel 2011 in Germania. L’aspetto innovativo del piano era rappresentato dal set di concetti che ruotano intorno alle Tecnologie IT: sistemi cyber-fisici, internet delle cose, fabbrica intelligente, tecnologie manifatturiere digitali.    Da quel momento, il termine è usato per parlare
Continua...

SOSTITUIRE PIASTRELLE DI CEMENTO URBANO CON PICCOLI GIARDINI: ARRIVA IL TEGELWIPPEN

La buona notizia del giorno ■ Arriva dai Paesi Bassi il tegelwippen, letteralmente “sollevare le piastrelle”: una piccola forma di ribellione gentile che sta portando piccole porzioni di verde nelle città, negli angoli, negli anfratti e nei punti dove la natura può restituire un po’ di vita agli spazi. Nato come movimento tra i quartieri di Rotterdam e Amsterdam, ha
Continua...

LE GABBIE PER LE GALLINE STANNO SPARENDO: GLI ALLEVAMENTI RITORNANO A TERRA

La buona notizia del giorno ■   In tutto il mondo miliardi di galline vivono in gabbie minuscole, impossibilitate a dispiegare le ali o a compiere la maggior parte dei movimenti e dei comportamenti naturali più elementari. Negli ultimi anni, le campagne internazionali, l’approvazione di nuove leggi e la crescente domanda dei consumatori per un migliore benessere degli animali, stanno
Continua...

L’ALCOLOCK DIVENTA OBBLIGATORIO: IL TEST DELL’ALCOOL PER POTER AVVIARE L’AUTO

La buona notizia del giorno ■   Dal 26 luglio 2025 è ufficialmente entrato in vigore in Italia l’obbligo di installare il dispositivo Alcolock per tutti i conducenti condannati per guida in stato di ebbrezza. Il decreto attuativo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, rende operativa una norma già prevista dalla riforma del Codice della Strada approvata nell’autunno 2024.   L’Alcolock è
Continua...

L’ITALIA RAGGIUNGE IL RECORD IN EUROPA DI RECUPERO DEI RIFIUTI INDUSTRIALI

La buona notizia del giorno ■   L’Italia ha raggiunto un record storico nella gestione dei rifiuti speciali (provenienti da attività industriali, edilizie, sanitarie e di servizio) arrivando al 73% dei rifiuti recuperati e reimpiegati, pari a 130 milioni di tonnellate su un totale di 164,5 milioni generati.   L’Italia supera di oltre 10 punti percentuali la media europea di
Continua...

I GIOVANISSIMI STANNO ALLONTANANDOSI DAI CELLULARI PER TORNARE ALLA SOCIALITÀ

La buona notizia del giorno ■   La generazione Alpha, quella che comprende i giovani dai 12 ai15 anni di età, sta guidando una trasformazione che li porta ad allontanarsi sempre più dai cellulari e a vivere più socialità rispetto alla generazione che li ha preceduti.   Stufi dell’isolamento, delle chat e dei social online vissuti attraverso lo smartphone, i
Continua...

I TONNI NEL MEDITERRANEO SONO TRIPLICATI NEGLI ULTIMI 15 ANNI

La buona notizia del giorno ■   Negli ultimi anni, la popolazione di tonno rosso (Thunnus thynnus) nel Mediterraneo ha mostrato una sorprendente inversione di tendenza: da specie in pericolo a presenza massiccia. Secondo le stime della FAO i tonni sono triplicati nei nostri mari tra il 2010 e il 2020.   Questo risultato è il frutto di misure di
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...