Una scuola-laboratorio dove i bambini imparano a sviluppare le loro idee, a inventare e a mettere a frutto concretamente la loro creatività: è nata a Rimini dopo il lockdown per opera di un impiegato comunale con la passione per le invenzioni. La Scuola per Inventori Mec Willy è rivolta ai bambini dai 7 ai 13 anni e prende il nome
NASCE L’AREA PROTETTA DEL DELTA DEL PO PER DELFINI E TARTARUGHE
Al largo delle coste ferraresi e ravennati, di fronte al delta del fiume Po, è nata una nuova grande area marina protetta. Il santuario inserisce a tutela un’area di oltre 31 mila ettari (quanto la città di Brindisi) per proteggere l’habitat di specie animali e eccellenze naturalistiche tipiche di questo tratto di mare, come tartarughe e delfini. Istituito dalla Regione Emilia-Romagna,
PARMA: GLI STUDENTI SOSPESI SERVONO ALLA MENSA DEI POVERI
In diversi istituti superiori della provincia di Parma, in collaborazione con le mense per senzatetto della Caritas, è stata avviata un’alternativa costruttiva alla sospensione degli studenti indisciplinati con una funzione non meramente punitiva ma soprattutto educativa. L’ora di volontariato sta diventando una pratica che mette i ragazzi in condizione di sperimentare il servizio ai bisognosi come forma di riscatto e
BASTA CODE: ORA I DOCUMENTI SI FANNO IN EDICOLE E TABACCAI
Addio alle lunghe code all’anagrafe e negli uffici pubblici e agli orari a volte non compatibili con quelli di lavoro per poter fare certificati, documenti o carte di identità. Prende il via anche a Torino, dopo Firenze, Modena, Bergamo e Genova, la possibilità di ottenere la stampa digitale delle certificazioni personali, presso le tabaccherie, edicole, agenzie di assicurazione e diversi
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #43
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #43/2019 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Istituto Comprensivo Sasso Marconi (BO) – Classe 1D – gennaio 2019 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali (Sorgente: http://t.umblr.com/)
LA CATTEDRALE DI CARPI RINASCE DOPO IL TERREMOTO
Sono 118 le chiese riaperte in Emilia Romagna dopo il sisma del 2012. L’ultima, simbolo della regione e della ricostruzione, la grande cattedrale rinascimentale di Carpi (MO), famosa per i suoi dipinti secenteschi. Il 25 marzo, dopo un complesso lavoro di recupero durato quasi cinque anni, la basilica è stata inaugurata in presenza del Papa. “Sin da subito è stato
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015