Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – diciannovesima puntata del 9 giugno 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. L’università israeliana firma per la pace Oltre 1.400 accademici di Israele chiedono un cessate il fuoco e una soluzione politica al conflitto. Il mondo della cultura si schiera per
A CUNEO SI ESEGUONO INTERVENTI AL CUORE SENZA ANESTESIA, IN IPNOSI
La buona notizia del giorno ■ “È stata la prima operazione chirurgica della mia vita, ma è stata una bella esperienza. E quando ho riaperto gli occhi avevo solo un piccolo dolore più che sopportabile. Se dovessi fare un altro intervento, vorrei ripeterlo in ipnosi”: è la testimonianza di un paziente sottoposto a ipnosi durante un intervento per curare
ELISA LANCIA IL PRIMO CONCERTO SOSTENIBILE: -70% EMISSIONI
La buona notizia del giorno ■ Il 18 giugno scorso, l’artista Elisa ha tenuto allo Stadio San Siro di Milano un concerto che, per la prima volta, è stato organizzato per essere ecologico e sostenibile. L’artista, da sempre sensibile ai temi ambientali, ha coinvolto un grande numero di esperti e di tecnici per abbattere le emissioni e produrre
A VENEZIA SBARCA IL PRIMO TAXI ELETTRICO
La buona notizia del giorno ■ Al Salone Nautico di Venezia 2025 ha debuttato “Lucietta”, il primo taxi completamente elettrico pensato appositamente per la città lagunare. Lungo 9,30 metri, questo motoscafo silenzioso è alimentato da un motore elettrico da 200 kW a zero emissioni e rappresenta un passo concreto verso una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente unico veneziano.
TRA CAMPANIA E MOLISE NASCE IL 25° PARCO NAZIONALE ITALIANO
La buona notizia del giorno ■ Un’area protetta tra Campania e Molise per 87.897,7 ettari è diventata ufficialmente il 25° Parco Nazionale italiano. Il nuovo Parco Nazionale del Matese si estende su due regioni, quattro provincie e 52 amministrazioni comunali ed è il sesto per dimensioni nel nostro Paese, occupando un’area che è paragonabile all’intera città di Berlino.
Onda Positiva 2|6|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – diciottesima puntata del 2 giugno 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. La bandiera della Palestina all’OMS: Per la prima volta, la bandiera palestinese è stata issata accanto a quelle degli altri Stati durante l’Assemblea Generale dell’OMS. Un passo verso il
LA LOMBARDIA È PRIMA REGIONE A RICONOSCERE LA RILEVANZA SOCIALE DELLA CELIACHIA
La buona notizia del giorno ■ La Lombardia è la prima regione italiana ad approvare una legge che supporta e riconosce la rilevanza sociale della celiachia e che stabilisce un piano per affrontarla in modo strutturato. Il provvedimento, voluto all’unanimità dal Consiglio regionale del 20 maggio scorso, introduce misure innovative per migliorare la qualità della vita delle persone
Onda Positiva 26|5|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – diciassettesima puntata del 26 maggio 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Esplode il Platform Engineering Il settore delle piattaforme digitali cresce rapidamente e potrebbe valere 45 miliardi entro il 2033. A Milano si è tenuto il più grande evento europeo
I RAGAZZI GRANDI FANNO GIOCARE E FARE SPORT AI PICCOLI: I COACH DI QUARTIERE
La buona notizia del giorno ■ I Coach di quartiere si stanno diffondendo in tante città, una nuova attività di volontariato che porta lo sport gratuito e il gioco nei parchi urbani e coinvolge bambini e ragazzi nell’attività all’aria aperta. Sono soprattutto giovani tra i 16 ai 20 anni che vivono nel territorio ma anche studenti dalla terza
Onda Positiva 19|5|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – sedicesima puntata del 19 maggio 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: Imprese più giuste con i lavoratori Approvata in Italia una legge che consente ai lavoratori di partecipare alla gestione e agli utili delle aziende. Un passo concreto verso l’attuazione dell’articolo
LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELLE IMPRESE DIVENTA UN DIRITTO
La buona notizia del giorno ■ La partecipazione dei lavoratori alla gestione, all’organizzazione, ai profitti e ai risultati delle aziende è diventato un diritto protetto per legge. Il provvedimento approvato in via definitiva dal Senato (A.S. n. 1407 del 14 maggio 2025) disciplina, per la prima volta, le modalità operative per il coinvolgimento dei lavoratori, in attuazione dell’articolo
INVENTA UNA SEDIA PER AGEVOLARE LA SESSUALITÀ DELLE PERSONE CON DISABILITÀ MOTORIA
La buona notizia del giorno ■ Il designer torinese Danilo Ragona ha trasformato una sfida personale in opportunità per tutti. Dopo un incidente che lo ha reso paraplegico a 21 anni, ha scelto di immaginare la propria vita, e quella di chi vive con disabilità, cambiando lo stereotipo per cui bellezza e autonomia non possono andare di pari passo.
Onda Positiva 12|5|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – quindicesima puntata del 12 maggio 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Un Papa per l’unità Papa Leone XIV, primo pontefice statunitense, lancia un messaggio di pace e solidarietà all’umanità. Invita a costruire ponti e superare le divisioni in un tempo
CALANO LE EMISSIONI DI GAS SERRA IN ITALIA: – 3% NEL 2024
La buona notizia del giorno ■ Le emissioni di gas serra stanno rallentando in modo significativo. In Italia nel 2024 la riduzione è stata del 3% rispetto all’anno precedente. Le rilevazioni raccolte dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale indicano un notevole effetto indotto dal comparto che produce energia elettrica, settore che incide mediamente per un
Onda Positiva 5|5|25
Il podcast delle buone notizie che forse non conoscevi ■ Ascolta “Onda Positiva – quattordicesima puntata del 5 maggio 2025” su Spreaker. In questa puntata si parla di: 1. Italia celebra la Giornata dell’Informazione Costruttiva Il 3 maggio, in tutta Italia si è svolta la quinta edizione della GNIC per promuovere un giornalismo positivo e orientato alle soluzioni,
LA SARDEGNA OFFRE 20 MILA EURO PER CHI SI TRASFERISCE NELL’ISOLA E APRE ATTIVITÀ
La buona notizia del giorno ■ La Regione Sardegna ha avviato un programma per incentivare la scelta di trasferirsi nei suoi piccoli Comuni con meno di 3000 abitanti, stanziando un contributo fino a 20.000 euro per ogni nuova attività o sede lavorativa avviata o trasferita in questi centri. Il bonus spopolamento è destinato a privati, professionisti e imprese
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015