Salta al contenuto

IL GIOSTRAIO A PEDALI CHE INSEGNA AI BAMBINI LA FORZA DELLA NATURA

La buona notizia del giorno ■   Esiste un giostraio che porta nelle piazze e nei cortili di tutta Italia una piccola ruota meccanica a carosello che gira alimentata a pedali, divertendo i bambini in modo pulito e facendogli sperimentare la bellezza degli svaghi dei tempi passati e l’amore per la natura.   Michele Fortunato l’ha realizzata completamente a mano
Continua...

A 13 ANNI INVENTA UNA COPERTA PER I SENZATETTO CHE SI SCALDA CON L’ENERGIA SOLARE

La buona notizia del giorno ■   Rebecca Young, studentessa tredicenne della Kelvinside Academy di Glasgow in Scozia, è stata nominata “Ragazza dell’Anno” dalla rivista TIME, grazie alla sua invenzione: una coperta riscaldata a energia solare, pensata per aiutare le persone senzatetto a restare al caldo durante la notte.   L’idea di Rebecca è nata durante un’attività scolastica, quando aveva
Continua...

L’EROE ANTIGRAFFITI CHE COPRE LE SCRITTE VANDALICHE DAI MURI

La buona notizia del giorno ■   Agisce di notte, a volto coperto e con pennelli e vernice copre i graffiti abusivi che deturpano i muri delle città, trasformando il grigio urbano in silenziosi atti di cura. Si fa chiamare Ghost Pitùr, un nome che richiama il dialetto bresciano, dove opera prevalentemente. Nessuno sa chi sia ma ha un folto
Continua...

LA SKATER PIÙ LONGEVA DEL MONDO: A 64 ANNI ANCORA SULLA TAVOLA

La buona notizia del giorno ■   Judi Oyama è la skater più longeva del mondo, ai World Skate Games è stata insignita del titolo del Guinness dei primati per essere stata la skater competitiva più anziana di sempre, all’età di 64 anni e 326 giorni.   Salita per la prima volta sulla tavola più di 50 anni fa, quando
Continua...

RITROVATA VIVA DOPO 12 GIORNI PERSA NELLA FORESTA AUSTRALIANA

La buona notizia del giorno ■   Una escursionista tedesca di 26 è stata ritrovata viva dopo essersi persa nella fitta foresta australiana per 12 giorni.   La polizia di Karroun Hill ha annunciato di aver ricevuto una segnalazione del rinvenimento di Carolina Wilga, dopo aver trascorso 11 notti al gelo sperduta nell’outback dell’Australia Occidentale, convinta che non sarebbe mai
Continua...

MUORE A 27 ANNI IN UN INCIDENTE, I SUOI ORGANI RITROVANO VITA IN 12 PERSONE

La buona notizia del giorno ■   Gli organi di un ragazzo di Bassano del Grappa, deceduto in un incidente stradale, sono rinati nel corpo di 12 persone.   Simone Mazzocchin, 27enne con la passione per la moto, aveva espresso in vita il desiderio di essere donatore d’organi. Il suo cuore, i polmoni, i reni, il fegato, il pancreas, gli
Continua...

PRENDE TRE LAUREE DOPO GLI 80 ANNI, L’ULTIMA A 89 ANNI

La buona notizia del giorno ■   Italo Spinelli, un 88enne originario della provincia di Modena, ex-operaio in pensione, ha conseguito recentemente la laurea in filosofia, la terza in sette anni. Dopo la perdita della moglie Angela, 11 anni fa, ha iniziato un percorso che lo ha spinto a cercare nella filosofia una risposta al dolore della separazione dalla donna
Continua...

NON PUÒ LEGGERE NE SCRIVERE MA SI LAUREA GRAZIE A MAMMA E SORELLA

La buona notizia del giorno ■  Nazarena Savino è una ragazza pugliese di 26 anni. All’età di 18 le è stata diagnosticata una malattia neurologica che le impedisce di leggere e scrivere. La madre Lea e la sorella Swami sono diventate le sue mani e i suoi occhi e grazie al loro aiuto la studentessa ha potuto conseguire la sua
Continua...

DOPO 60 ANNI CEDE IL SUO SUPERMERCATO GRATIS PER NON FARLO MORIRE

La buona notizia del giorno L’ottantenne Antonio Conti, storico commerciante di Rigutino, una frazione in provincia di Arezzo, dopo aver chiuso per motivi d’età il suo supermercato, ha deciso di cederlo gratuitamente a chiunque abbia voglia di portarlo avanti, per non farlo morire.   Dopo una vita passata a servire le persone della sua frazione, l’uomo ha appeso un cartello
Continua...

ARRIVANO I VOLONTARI CHE TAGLIANO L’ERBA DEGLI ALTRI PER GENTILEZZA

La buona notizia del giorno Brian Schwarz era un impiegato nel mondo digitale in New Jersey (USA) quando è arrivata la pandemia di Covid19, a causa della quale ha perso il lavoro. Si sentiva come se il mondo stesse crollando e riflettendo su cosa fare per uscirne e per non soccombere all’ansia decise di fare qualcosa per calmare la sua
Continua...

PROGRAMMA IL SUO FUNERALE 10 ANNI PRIMA: UNA FESTA PER I SUOI AMICI

La buona notizia del giorno “Voglio un funerale felice, non che la gente pianga”, diceva Malcolm Brockelhurst quando nel 2013 ha programmato la cerimonia per il suo ultimo saluto. Ex progettista di aerei di Cleveleys (Inghilterra), ha pianificato ogni dettaglio del suo funerale, perché fosse un riflesso della sua vita gioiosa e per rendere omaggio a ciò che l’ha resa
Continua...

A 105 ANNI SI LAUREA DAVANTI A NIPOTI E PRONIPOTI

La cerimonia di laurea 2024 dell’Università di Stanford (USA) ha celebrato il raggiungimento del diploma universitario per una studentessa di 105 anni, Virginia Hislop. L’anziana donna americana ha portato a termine il master in educazione, 83 anni dopo aver iniziato il suo percorso di studi, abbandonato per poter stare con il marito e i figli nel 1940, quando gli Stati
Continua...

LA FAMIGLIA CHE HA OSPITATO 600 MIGRANTI IN CASA PROPRIA

Filippo Lombardo è un artigiano nato a Reggio Calabria; insieme alla moglie Loredana Crivellari vive a Ventimiglia, in Liguria, a pochi chilometri dalla frontiera con la Francia. Negli ultimi quattro anni hanno ospitato nella loro casa circa 600 migranti. Sono ormai conosciuti come “quelli del furgoncino rosso”: accolgono e danno rifugio a tante persone che vengono respinte al confine con
Continua...

A 90 ANNI BATTE IL RECORD MONDIALE DEI 200 METRI

La 90enne padovana Emma Mazzenga ha battuto il record mondiale dei 200 metri. Con il tempo di 54 secondi e 47 centesimi, la donna ha abbassato di oltre sei secondi il primato che la canadese Olga Kolteko aveva realizzato 13 anni fa. Al PalaIndoor di Padova la nonnina veneta ha stabilito il primato nella categoria W90, quella riservata agli over
Continua...

I POETI CHE ACCOMPAGNANO LE PERSONE MORTE SOLE

Ogni anno muoiono circa 20 persone completamente sole ad Amsterdam. Non ci sono familiari o amici che preparino il loro funerale o che accompagnino la salma nel suo ultimo viaggio. A volte sono senzatetto, migranti illegali, corrieri della droga o semplicemente persone che, per un motivo o per l’altro, non hanno più contatti sociali. Un funzionario pubblico e un poeta
Continua...

SALVATI DOPO 17 GIORNI 41 OPERAI SEPOLTI TRA LE MACERIE

Un salvataggio durato 17 giorni, dopo che una parte di un tunnel in costruzione nell’Uttarakhand, in India, è crollata seppellendo i 41 operai che vi stavano lavorando all’interno. “Leccavamo l’acqua che gocciolava dalle rocce per sopravvivere. Credevamo che saremmo morti lì” raccontano i sopravvissuti. I soccorritori hanno lavorato per più di due settimane per scavare rocce e detriti, facendo a
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...