I tatuaggi possono piacere oppure no, ma quelli realizzati da Flavia Carvalho non sono semplici disegni sulla pelle: sono doni, opere d’arte contemporanea realizzate gratuitamente per coprire le cicatrici delle donne che hanno subito violenze o operazioni per il cancro al seno. Lei è una tatuatrice brasiliana ed il suo progetto si chiama “A Pele da Flor” (sotto la pelle). L’idea
IL CHIRURGO CHE CONTINUA A OPERARE ANCHE DOPO L’INCIDENTE CHE LO HA PARALIZZATO
Ospedale San Giovanni Bosco a Torino, chirurgia ortopedica. ll dottor Marco Dolfin, arriva in pronto soccorso, ma è lui il paziente. Dopo un frontale con la sua moto, a 34 anni, quindici giorni dopo il rientro dal viaggio di nozze, perde l’uso delle gambe. Il lento recupero, la riabilitazione e la scelta di ricominciare. “Per fortuna io e mia moglie,
LA CITTA’ IMPOSSIBILE PER I SENZATETTO COSTRUITA DAI RAGAZZI
Gli adolescenti del sobborgo di Necksville, Seattle (Stati Uniti), hanno iniziato la costruzione di una mini comunità di piccole case per i senzatetto e nomadi della zona, costretti a vivere in baracche senza acqua corrente, elettricità ne sistema fognario. L’associazione Sawhorse Revolution, che ha promosso il progetto della “città impossibile” dopo una raccolta fondi di successo lanciata sul web, ha
SI RISVEGLIA DOPO 14 ANNI L RAGAZZO FANTASMA
Prigioniero di un corpo che non gli rispondeva Martin Pistorius ha passato 14 anni in stato vegetativo a causa di una meningite criptococcica che dall’età di 10 anni lo ha colpito senza possibilità di cura. Dopo la diagnosi i medici prevedettero alla famiglia che Martin sarebbe morto da li a pochi giorni ma i suoi genitori riuscirono a prendersi cura di lui
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015