La buona notizia del giorno ■ Le Maldive sono diventate il primo Paese al mondo a ottenere la “tripla eliminazione” della trasmissione materno-infantile di HIV, sifilide ed epatite B. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha convalidato ufficialmente questo traguardo, riconoscendo l’impegno del Paese come un modello per molti altri. La trasmissione da madre a figlio di queste malattie rappresenta
CECITÀ: UNA NUOVA TECNOLOGIA PER TORNARE A VEDERE SENZA IL TRAPIANTO
La buona notizia del giorno ■ Un’innovazione tecnologica promette di restituire la vista a milioni di persone affette da cecità corneale, evitando la necessità di trapianti. La collaborazione tra la startup italiana Intra-Ker e la compagnia deep tech di Dubai Xpanceo ha infatti sviluppato un impianto intracorneale in grado di proiettare immagini direttamente sulla retina, aggirando la cornea
L’OBESITÀ NON È UNA COLPA: LA PRIMA LEGGE AL MONDO È ITALIANA
La buona notizia del giorno ■ Con l’approvazione definitiva da parte dell’Aula del Senato, l’Italia ha riconosciuto ufficialmente l’obesità come malattia. Il nuovo provvedimento identifica l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante e rappresenta un atto di giustizia sanitaria e un importante passo verso l’inclusione sociale. Nasce così un programma nazionale per la prevenzione e la cura dell’obesità,
UNA NUOVA TECNICA ELIMINA I TUMORI SENZA CHIRURGIA NE RADIAZIONI: LA ISTOTRIPSIA
La buona notizia del giorno ■ Una nuova tecnica terapeutica che utilizza ultrasuoni focalizzati ad alta intensità per distruggere selettivamente i tessuti tumorali, senza ricorrere alla chirurgia né a radiazioni o anestesia generale. Il tumore viene disintegrato meccanicamente attraverso microbolle che implodono in pochi millisecondi, lasciando intatti i tessuti e gli organi sani circostanti. L’istotripsia è considerata una
LE MORTI PER MALATTIE NON TRASMISSIBILI CROLLANO NEL MONDO: IN ITALIA -3,4%
La buona notizia del giorno ■ La mortalità per malattie non trasmissibili come il cancro, le sindromi cardiache e l’ictus è diminuita in quattro Paesi del mondo su cinque tra il 2010 e il 2019, l’ultimo decennio recentemente analizzato da un rapporto dell’Imperial College di Londra. I decessi per malattie croniche e temporanee sono diminuiti nell’82% dei Paesi
LA REPUBBLICA CENTRAFRICANA HA ABOLITO LE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI
La buona notizia del giorno ■ La Repubblica Centrafricana ha ufficialmente ratificato il Protocollo di Maputo, impegnandosi a eliminare le mutilazioni genitali femminili e le altre pratiche che ancora infliggono sottomissione e violenza a donne e ragazze a causa delle discriminazioni di genere. La ratifica rende il Paese il 46° Stato membro dell’Unione Africana a adottare il protocollo
IL QUINDICENNE CHE STA FACENDO IL GIRO DEL MONDO IN VOLO: PRIMO AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Il quindicenne Byron Waller, noto sul web come “Teen Pilot Down Under” (Il pilota australiano adolescente), ha fatto una tappa imprevista ad Alghero, in Sardegna, nel corso del suo giro del mondo in aereo con il quale sta tentando di diventare il più giovane pilota di sempre a circumnavigare il globo in volo
APPROVATO IL PRIMO FARMACO ANTI CGRP CHE PERMETTE DI CURARE L’EMICRANIA
La buona notizia del giorno ■ Arriva in Italia il primo e, ad oggi unico trattamento anti CGRP orale approvato sia per la fase acuta che per la profilassi dell’emicrania. Il rimegepant, è un nuovo farmaco che si è dimostrato efficace tanto nel trattamento sintomatico quanto in quello preventivo degli attacchi di emicrania. La terapia viene assunta a
MAI PIÙ OCCHIALI: ECCO IL COLLIRIO CONTRO LA PRESBIOPIA
La buona notizia del giorno ■ I ricercatori statunitensi hanno realizzato un collirio farmacologico che è in grado, per la prima volta, di trattare la presbiopia, la perdita della visione da vicino legata all’età, che colpisce gran parte delle persone sopra i 45 anni. A base di aceclidina, un composto chimico appartenente alla classe dei parasimpaticomimetici, è stato
TORNA A PARLARE CON LA SUA VOCE DOPO 25 ANNI DI SILENZIO CAUSATO DALLA SLA
La buona notizia del giorno ■ Una donna britannica che ha perso la capacità di parlare a causa della SLA è tornata a comunicare con la sua voce grazie all’intelligenza artificiale e a un vecchio video amatoriale di 8 secondi in cui era incisa la sua voce. Sarah Ezekiel è rimasta senza voce 25 anni fa, dopo che
APPROVATO IL PRIMO FARMACO CONTRO LA MALATTIA POLMONARE INFIAMMATORIA
La buona notizia del giorno ■ È stato approvato il primo e unico farmaco al mondo per il trattamento della bronchiectasia non correlata alla fibrosi cistica, una malattia che colpisce milioni di persone ogni anno e che causa numerosi decessi a causa delle sue complicazioni. Il riconoscimento della Food and Drug Administration, l’ente regolatore per i farmaci statunitense,
INVENTATO COME PRODURRE ALIMENTI SU MISURA PER CHI HA DIFFICOLTA A DEGLUTIRE
La buona notizia del giorno ■ In una società in rapido invecchiamento, l’atto di deglutire il cibo può essere un gesto difficile per molti. Questa condizione, nota come disfagia, colpisce milioni di persone in tutto il mondo e può influire notevolmente sulla qualità della vita. Per chi ha problemi di deglutizione, gli alimenti devono essere tritati o frullati ma
SCOPERTO COME BLOCCARE LA TRASMISSIONE DELLA MALARIA DALLE ZANZARE
La buona notizia del giorno ■ Le zanzare uccidono ogni anno più persone di qualsiasi altro animale. Nel 2023, questi insetti hanno infettato con la malaria circa 263 milioni di persone nel mondo, causando quasi 600.000 decessi. Negli ultimi anni le femmine del genere Anopheles responsabili della diffusione del parassita Plasmodium che causa la malattia, hanno sviluppato una resistenza
APPROVATO IL PRIMO FARMACO CHE PROTEGGE DAL CONTAGIO DELL’HIV
La buona notizia del giorno ■ Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) ha adottato un parere positivo per il lenacapavir come profilassi contro l’infezione da virus dell’immunodeficienza umana acquisita sessualmente acquisita di tipo 1, l’HIV. Il principio attivo approvato è un antivirale per uso sistemico che inibisce la replicazione dell’HIV-1, indicato in combinazione con pratiche
IL SURINAME È STATO DICHIARATO UFFICIALMENTE LIBERO DALLA MALARIA
La buona notizia del giorno ■ Il Suriname è diventato il primo Paese amazzonico a debellare la malaria dopo 70 anni di lotta contro questa malattia endemica che ha causato migliaia di morti. Il traguardo è stato comunicato ufficialmente e certificato dall’Organizzazione Mondiale della Salute (WHO) il 30 giugno e rappresenta un obiettivo storico raggiunto dopo quasi 70
TUMORE ALLA VESCICA: ARRIVA IL PRIMO FARMACO CHE SOSTITUISCE LA CHIRURGIA
La buona notizia del giorno ■ La FDA statunitense ha approvato il primo e unico farmaco in grado di rimuovere il tumore alla vescica non muscolo-invasivo ricorrente di basso grado a rischio intermedio. Il ZUSDURI (mitomicina) è un farmaco progettato per eseguire l’ablazione del tumore mediante un’innovativa tecnologia denominata RTGel, una formulazione a base di idrogel a rilascio
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015
