Un vecchio satellite per le comunicazioni in orbita intorno al nostro pianeta, alla fine della sua vita e senza più carburante, è stato recuperato da una missione spaziale prima nel suo genere che apre ad un nuovo approccio delle tecnologie spaziali per fini commerciali. A circa 36.000 chilometri di distanza dalla Terra, il salvataggio ha coinvolto un satellite Intelsat lanciato 19 anni fa, permettendogli di riprendere il suo lavoro, accompagnato dal nuovo satellite MEV-1 che
LA PUREZZA DELL’ACQUA DI TORINO VOLA NELLO SPAZIO
La SMAT (Società Metropolitana Acque Torino), partner di Cinambiente, è impegnata in una campagna per il consumo consapevole dell’acqua come bene pubblico, sicuro e controllato. Parte proprio da Torino – recita un comunicato SMAT – l’acqua utilizzata dalla stazione spaziale che di recente ha ospitato l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti. Dal 2008, infatti, SMAT rifornisce di acqua potabile “per usi spaziali”, c.d. acqua di volo, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) gestita in cooperazione tra le Agenzia
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015