Aldi Novel Adilang, un giovane pescatore indonesiano di 19 anni, stava lavorando su una zattera utilizzata come trappola per i pesci, quando forti venti hanno fatto saltare i suoi ormeggi portandolo al largo in balia del mare. Il ragazzo di Sulawesi è impiegato di una società che installa trappole galleggianti per pesci, conosciute in Indonesia come rompong. Le piccole strutture sono situate in mare a molti chilometri dalla costa e vengono presidiate da persone che
PREMIATO L’ARCHITETTO DEI POVERI
È Shigeru Ban il vincitore del premio Madre Teresa per la giustizia sociale nel 2017. Il prestigioso riconoscimento, già assegnato nelle passate edizioni a personalità come il Dalai Lama e Malala Yousafzai, attivista pakistana e premio nobel, andrà quest’anno all’architetto giapponese che da oltre vent’anni progetta soluzioni abitative a basso costo per le popolazioni colpite da catastrofi naturali o crisi socio economiche. Noto in tutto il mondo per le sue architetture d’emergenza che utilizzano materiali
RECUPERARE IL SAPONE RIMASTO NEGLI ALBERGHI
Che fine fa il sapone non completamente consumato che rimane nei bagni degli hotel di tutto il mondo? La maggior parte viene gettata e, oltre a rappresentare un elemento inquinante e di difficile smaltimento per l’ambiente, contribuisce ad alimentare lo spreco, a dispetto di tanti luoghi poveri del mondo in cui l’igiene è ancora un miraggio. Shawn Seipler, un giovane americano, nel corso dei suoi viaggi d’affari si è posto questa domanda e, convinto che
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015