Salta al contenuto

APPROVATO IL PRIMO VACCINO PER IL VIRUS RSV

L’ente regolatore della salute e dei servizi umani Food and Drug Administration statunitense ha approvato il primo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), una causa di malattia del tratto respiratorio inferiore che colpisce i polmoni con conseguenze anche letali. Il farmaco vaccino Arexvy è stato approvato per la prevenzione delle malattie causate da RSV in soggetti di età pari o superiore a 60 anni e giunge dopo un percorso di ricerca e sperimentazione durato
Continua...

APPROVATO IL NUOVO VACCINO PER LA MALARIA: IL GHANA PRIMO PAESE

Il Ghana è diventato il primo Paese al mondo ad approvare un nuovo vaccino contro la malaria. Sviluppato dall’Università di Oxford, “si tratta della prima volta che un importante vaccino viene approvato in un Paese africano prima delle nazioni ricche”, ha affermato il dottor Adrian Hill, ricercatore di Oxford. I vaccini per la malaria hanno impiegato decenni per essere sviluppati, data la complicata struttura e il ciclo di vita del parassita della malaria e quello
Continua...

UZBEKISTAN: LA VIOLENZA DOMESTICA DIVENTA UN REATO

La Camera legislativa dell’Uzbekistan ha approvato una serie di emendamenti ai Codici di responsabilità penale e amministrativa sulla protezione delle donne e dei minori, rendendo di fatto un reato la violenza domestica, lo stalking e le molestie. La tutela dei diritti delle donne e la parità di genere sono al centro del programma di riforme in corso nel Paese dell’Asia centrale, ancora legato a tradizioni arcaiche e a usi autoritari. Una nuova Costituzione, sottoposta a
Continua...

SI MUORE SEMPRE MENO PER I TUMORI NEL MONDO

Il tumore è uno dei più grandi problemi di salute del mondo, la seconda causa di morte e un decesso su sei. Ciononostante, il tasso di sopravvivenza al tumore è in sensibile crescita. Le nuove terapie, la diagnosi precoce e i trattamenti sempre più efficaci raggiungono ogni giorno un numero crescente di pazienti e permettono di curare sempre più casi, allungando notevolmente l’aspettativa di vita delle persone colpite da un tumore. Negli ultimi 30 anni
Continua...

L’EUROPA LIMITA LE EMISSIONI DEGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI

Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una nuova posizione negoziale su una proposta di revisione della direttiva sulle emissioni industriali che punta a considerare gli allevamenti intensivi alla pari delle aziende più inquinanti. Le nuove norme offriranno una migliore protezione dell’ambiente e della salute umana riducendo il rilascio di emissioni nocive dagli allevamenti intensivi nell’aria, nell’acqua e negli scarichi. L’accordo raggiunto dal Consiglio stabilisce norme più rigorose per contrastare l’inquinamento alla fonte, tramite l’adozione di
Continua...

A TORINO IL PRIMO IMPIANTO A CUORE BATTENTE AL MONDO

È italiana la prima protesi mitrale transcatetere al mondo impiantata senza ricorrere alla tradizionale circolazione extracorporea, ossia all’intervento a cuore aperto. Si chiama Epygon ed è stata ideata in provincia di Ivrea nel bioparco di Colleretto Giacosa da un gruppo di bioingegneri piemontesi, grazie alla sinergia tra aziende ospedaliere, università e industrie italiane e francesi. Il design rivoluzionario di questa protesi le ha permesso di essere impiantata con successo ‘a cuore battente’ presso il Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare
Continua...

NIKE SMETTE DI UTILIZZARE LA PELLE DI CANGURO

Il leader mondiale del mercato delle calzature sportive Nike ha deciso di non utilizzare più la pelle di canguro in tutti i suoi prodotti. L’azienda americana che produce circa 1,2 miliardi di scarpe ogni anno, ha confermato che le sue principali scarpe da calcio Tiempo saranno d’ora in poi realizzate con un materiale sintetico che ha definito “una soluzione per prestazioni migliori” rispetto alla pelle di canguro. La pelle sarà inoltre eliminata gradualmente da tutte
Continua...

IL MONDO SI ACCORDA PER PROTEGGERE GLI OCEANI

Dopo quasi 20 anni di negoziati i Paesi membri dell’Onu hanno raggiunto il primo accordo globale per tutelare il mare aperto. Oltre 100 nazioni hanno siglato a New York lo storico trattato UN Treaty on High Seas che istituisce un nuovo quadro legale per proteggere la vita marina d’alto mare, quello che si trova oltre le acque territoriali (12 miglia dalla costa). Finora nessuna legge aveva mai considerato queste acque né prevedeva la protezione della
Continua...

LA NUOVA TERAPIA FUNZIONA: MENO INFARTI E ICTUS

I medici del Texas Heart Institute hanno annunciato i risultati del più grande studio di terapia cellulare mai realizzato su pazienti con insufficienza cardiaca cronica. La terapia ha dimostrato di riuscire a migliorare la capacità di pompaggio del cuore, riducendo il rischio di infarto o ictus nei pazienti. I ricercatori hanno dimostrato che uno speciale tipo di cellula immunomodulante chiamata MPC (cellule precursori mesenchimali) ha ottenuto, per la prima volta, un importante contributo nell’abbattere l’infiammazione
Continua...

PER LA PRIMA VOLTA DONNE IN TUTTI I PARLAMENTI DEL MONDO

Per la prima volta nella storia nessun parlamento funzionante al mondo è solo maschile. La rilevazione è stata ufficializzata dall’organismo globale dedicato alla promozione della pace attraverso la diplomazia parlamentare e il dialogo (IPU) presso le Nazioni Unite che ha anche confermato che la partecipazione delle donne non è mai stata così diversificata come lo è oggi nelle democrazie di tutto il mondo. Le donne occupano in media il 25,8% dei seggi disponibili, con un
Continua...

IL CANADA RICONOSCE GLI ABUSI SUI POPOLI INDIGENI E LI RISARCISCE

Il Canada ha riconosciuto gli abusi effettuati e un risarcimento di 2,8 miliardi di dollari canadesi (1,93 miliardi di euro) alle popolazioni indigene métis e inuit, sottoposte ad una assimilazione forzata per quasi un secolo nelle scuole residenziali governative. “È ora della riconciliazione” ha dichiarato Marc Miller, ministro per le relazioni corona-indigene. L’accordo è il risultato di un’azione di ammissione e di reintegro nei confronti di 325 gruppi indigeni, avviata da decenni dal governo. Il
Continua...

IL CONGO È UFFICIALMENTE LIBERO DALLA DRACUNCULIASI

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato aver certificato ufficialmente la Repubblica Democratica del Congo come libera dalla trasmissione del Dracunculus medinensis, il parassita che causa la dracunculiasi, la cosiddetta malattia del verme della Guinea. La dracunculiasi è una malattia parassitaria paralizzante, trasmessa principalmente dall’ingerimento di acqua stagnante contaminata da pulci d’acqua infette da parassiti. Sebbene raramente fatale, la malattia è molto debilitante e può lasciare le persone colpite incapaci di muoversi. Con la certificazione del
Continua...

IL PRIMO TRAPIANTO DI INTESTINO DA DECEDUTO AL MONDO

Una bambina spagnola di 13 mesi di nome Emma ha ricevuto il primo trapianto di intestino al mondo da un donatore deceduto, è sopravvissuta e a tre mesi dal trapianto è perfettamente guarita. Trattandosi di un trapianto che finora si svolgeva soltanto da donatori viventi, il 30% dei candidati al trapianto di intestino decedeva in lista d’attesa. La tecnica asistolica (cioè da un donatore non più vivente) non era stata precedentemente utilizzata per l’intestino perché
Continua...

IL MOTOGP AVVIA L’USO DEL BIOCARBURANTE

Il campione di motociclismo Marc Marquez, con il team Repsol e Honda, ha utilizzato per la prima volta carburante rinnovabile ideato da Repsol, con l’obiettivo di mantenere le stesse prestazioni in pista riducendo significativamente le emissioni nette di CO2. Il circuito di Jarama in Spagna ha rappresentato l’inizio della nuova epoca della MotoGP™ per avviare l’uso del carburante rinnovabile a partire dalla stagione 2024. Gli organizzatori del campionato del mondo MotoGP™ hanno stabilito un calendario
Continua...

ACCESO IL PRIMO MOTORE A IDROGENO PER VOLI COMMERCIALI

È stato ultimato con successo nel Regno Unito il primo test di un motore a idrogeno destinato all’aviazione civile. Nello specifico si tratta di un motore di aereo regionale AE 2100-A Rolls Royce convertito per essere alimentato con idrogeno rinnovabile ottenuto da energia eolica e delle maree. Il test a terra è un primato dell’industria britannica reso possibile dalla partnership con Easy Jet nell’ambito della strategia “Race to Zero”, la campagna globale promossa dalle Nazioni
Continua...

LA PRIMA AUTO SOLARE ARRIVA SUL MERCATO

Si chiama Lightyear 0 (letteralmente dall’inglese ‘anno luce’) ed è la prima auto alimentata ad energia solare ad arrivare sulle strade. Sviluppata e creata e dall’azienda olandese Lightyear dopo 6 anni di ricerche, la prima auto elettrica solare al mondo scrive la storia iniziando ufficialmente la produzione del suo primo veicolo presso lo stabilimento di Valmet Automotive in Finlandia. Si tratta della prima tecnologia in grado di alimentare un veicolo elettrico con energia generata direttamente
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...