Salta al contenuto

L’OSPEDALE CHE DIVORA LO SMOG COME UNA FORESTA

Un edificio avveniristico che ricorda un Iceberg, composto da lamelle ceramiche che disintegrano lo smog. Il nuovo polo dell’Ospedale San Raffaele di Milano è stato realizzato con l’obiettivo di curare non solo all’interno ma anche all’esterno della struttura sanitaria, per portare un nuovo concetto di architettura civica al servizio dell’ambiente. Soprannominato Iceberg per la sua mole che ricorda un enorme blocco di ghiaccio iridescente, l’edificio è stato progettato per essere sostenibile ambientalmente, grazie all’utilizzo di
Continua...

QUARTIERI GIARDINO CIRCOLARI PER MIGLIORARE LA VITA: BRONDBY

Quartieri giardino adiacenti ma disposti su vaste aree verdi, dove i muri sono costituiti da vegetazione e le abitazioni sono organizzate in modo circolare: un modo di costruire le città che ottimizza il rapporto tra natura e urbanizzazione e la convivenza tra le persone. In Danimarca, alla periferia di Copenaghen, Brondby Haveby è un nuovo modello di città sostenibile. Le abitazioni sono costruite in modo da facilitare gli scambi e la collaborazione e creare una
Continua...

LE STRISCE 3D CHE SALVANO LA VITA

Ci sono piccole idee semplici che a volte possono fare grandi differenze. Questa è una di quelle ed è nata in India. Si tratta di strisce pedonali evolute, che sono in grado di far rallentare e attirare l’attenzione dei conducenti dei veicoli, in modo da prevenire gli incidenti ai danni dei pedoni. Le ha pensate una ragazza indiana, Saumya Pandya Thakkar, e le ha realizzate per la  prima volta ad Ahmedabad, la sua città, in alcune
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...