Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Consigliere Comunale con delega alla Gentilezza – Comune di Villimpenta (MN) _______________________________ Qual è il compito di un consigliere con delega alla gentilezza ? Credo che il compito principale sia quello di testimoniare con il proprio modo di essere, con il proprio comportamento, con il proprio lavoro (quando possibile) questa “speciale virtù”. Partendo da ciò promuovere, prima di tutto a chi ci è più vicino, iniziative “gentili” per sensibilizzare
FABRIZIO AVANZINI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Sindaco del Comune Gentile di Villimpenta (MN) ___________________________ Come mai ha deciso di istituire un Assessorato alla Gentilezza nel suo Comune? Abbiamo accolto favorevolmente la vostra proposta in quanto ci è sembrata più che valida e in linea con l’operato della nostra Amministrazione comunale. Può la gentilezza diventare una buona pratica per migliorare la qualità della vita delle persone? Sicuramente la gentilezza può migliorare la qualità della vita
CECILIA FRANCESE
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Sindaco del Comune Gentile di Battipaglia (SA) __________________________ Come mai ha deciso di istituire un Assessorato alla Gentilezza nel suo Comune? La riflessione è iniziata quando è pervenuta sulla mia scrivania la proposta dell’associazione Cor et Amor. Sin dall’inizio della mia legislatura ho istituito deleghe alla bellezza e alle piccole cose per non perdere l’occasione anche attraverso la mia attività politica di trasmettere dei valori vicini all’etica, al buon
DAVIDE BRUNO
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza – Comune di Battipaglia (SA) _____________________________ Qual è il compito di un Assessore alla gentilezza? Abbattere il pregiudizio e lavorare per la Città. Ho deleghe che già lavorano in questo senso, il sindaco mi ha affidato lo sviluppo urbano, i rapporti con gli Enti, la semplificazione amministrativa, fondi regionali, europei e politiche comunitarie. Tutte pratiche che servono a migliorare la vita dei cittadini per questo ho
FINE DELLA PSORIASI: LA NUOVA CURA FUNZIONA
La psoriasi è una malattia immunitaria cronica che colpisce circa 125 milioni di persone nel mondo. La forma più comune di psoriasi è quella a placche che si può localizzare in qualsiasi parte del corpo, provocando danni alla pelle molto invalidanti e duraturi. Uno studio condotto su 1027 pazienti con psoriasi da moderata a grave, condotto dai ricercatori di 124 centri dermatologici e università americane per 24 settimane, ha stabilito l’efficacia di un nuovo inibitore
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015