Lo aveva promesso e lo ha fatto. Cinque mesi dopo il suo insediamento come presidente del Governo brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva ha realizzato l’inversione di rotta nel processo di deforestazione in atto da decenni nella più vasta area verde del mondo. I dati indicano un calo di oltre il 68% nella distruzione della foresta rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la terza più bassa nella storia, secondo un rapporto dell’Istituto nazionale per la
IN EMILIA NASCE LA LIBRERIA DEL FANGO: LIBRI ALLUVIONATI MA VIVI
“Sono pagine appiccicate, fradice ma ancora vive e si possono e devono ancora leggere”. Con questo invito i proprietari della libreria Alfabeta di Lugo di Romagna hanno deciso di provare a ripartire dopo l’alluvione che ha allagato il loro negozio e tutti i loro scaffali di libri. La resilienza del popolo romagnolo passa anche per le pagine infangate di migliaia di libri adagiati sul pavimento, simbolo della forza e della passione di una terra che
IL PRIMO PARTO AL MONDO DA UTERO TRAPIANTATO IN LAPAROSCOPIA
Per la prima volta al mondo, un bambino è nato in seguito ad un trapianto di utero ottenuto esclusivamente mediante la tecnica laparoscopica sia sul donatore che sul ricevente. Il bambino, un maschietto che misura 49 centimetri e pesa 3,100 grammi, è stato partorito alla 38esima settimana di gestazione da una mamma di 35 anni che ha ricevuto l’utero da una donatrice parente. Ciò che distingue questo caso è il metodo chirurgico utilizzato nel trapianto,
ASCOLTARE IL SUONO DELLE PIANTE: ORA SI PUÒ
Sentire la natura e trasformare la sua energia vitale in musica oggi si può fare grazie ad alcuni dispositivi realizzati con le nuove tecnologie e recentemente arrivati sul mercato. Tutto è iniziato con un progetto di sonificazione dei dati e di design generativo fondato dai musicisti Joe Patitucci e Alex Tyson per esplorare la connessione tra piante, musica e tecnologia. L’interesse di Patitucci per la teoria olografica, la musica generativa, la composizione di musica algoritmica
ESPLODE L’ULTIMATE, LO SPORT DOVE VINCE CHI COLLABORA
E’ una disciplina che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo ed è riuscita a portare nelle competizioni sportive i principali valori del gioco equo, il cosiddetto fair play. Si chiama ultimate, noto anche come ultimate frisbee, ed è uno sport di squadra giocato con un disco del peso di 175 grammi. Nato alla fine degli anni Sessanta nei campus americani, si contraddistingue per quello che viene chiamato lo “spirito del gioco”.
SOLE E VENTO RAGGIUNGONO IL 12% DELL’ENERGIA GLOBALE
L’energia solare ed eolica hanno raggiunto nel 2022 un nuovo record nel mercato elettrico mondiale, aumentando fino al 12% del totale globale. Le fonti rinnovabili, tutte insieme, hanno superato un terzo del mix energetico complessivo e rappresentano oggi il 39% dell’elettricità mondiale. Contribuendo a rallentare l’aumento delle emissioni dovute al riscaldamento del pianeta, l’energia delle turbine eoliche e dei pannelli solari è cresciuta del 2% rispetto al 10% del totale mondiale del 2021 e al
APPROVATO IL PRIMO VACCINO PER IL VIRUS RSV
L’ente regolatore della salute e dei servizi umani Food and Drug Administration statunitense ha approvato il primo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), una causa di malattia del tratto respiratorio inferiore che colpisce i polmoni con conseguenze anche letali. Il farmaco vaccino Arexvy è stato approvato per la prevenzione delle malattie causate da RSV in soggetti di età pari o superiore a 60 anni e giunge dopo un percorso di ricerca e sperimentazione durato
SCOPERTO IL METODO PER RICICLARE LE BATTERIE AL LITIO
Una nuova tecnica è riuscita a sviluppare un metodo per recuperare fino al 70% del litio dalle batterie esauste, senza alcun utilizzo di prodotti chimici inquinanti e corrosivi o elevate temperature di processo. Il procedimento messa a punto dal Karlsruhe Institute of Technology in Germania coniuga processi meccanici con reazioni chimiche e consente un riciclo economico ed energeticamente efficiente di qualsiasi tipologia di batterie al litio. La scoperta compie un passo decisivo per la gestione
235 GIORNI IN MARE SENZA STRUMENTI: LA DONNA DEL VENTO
La sudafricana Kirsten Neuschäfer è la prima donna a vincere il giro del mondo in solitaria. Dopo 235 giorni di navigazione in mare aperto, senza assistenza e senza strumenti elettronici, la sua impresa entra nella storia come uno dei più emblematici inni alla lentezza e alla passione. L’occasione è stata la celebre regata Golden Globe Race, molto più di una competizione, una vera e propria esperienza di vita. La navigatrice è stata in mare aperto
DONARE LA PROPRIA VOCE A CHI NON CE L’HA: NASCE LA LIBRERIA
Nasce in Italia il primo “ecosistema digitale della voce”, una vera e propria libreria che ha l’obiettivo di restituire alle persone colpite da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e che hanno perso la possibilità di comunicare, una voce artificiale dall’espressività umana. Il progetto combina le neuroscienze con le tecnologie digitali, l’intelligenza artificiale, la sensoristica avanzata e la robotica ed è nato da un’intuizione di Pino Insegno, attore e doppiatore, con il coinvolgimento dell’Università Campus Bio-Medico di
SCOPERTO COME RIMARGINARE LE FERITE 3 VOLTE PIÙ IN FRETTA
Un gruppo di ricercatori svedesi e tedeschi ha sviluppato un metodo che accelera di circa tre volte il processo di guarigione delle ferite. Le lesioni croniche, cioè che non si rimarginano, sono un grave problema di salute per i pazienti diabetici e per gli anziani e possono portare a infezioni, alla necrosi, persino all’amputazione. Utilizzando una particolare forma di micro-stimolazione elettrica, i ricercatori della Chalmers University of Technology di Göteborg e dell’Università di Friburgo hanno
LA PRIMA PALA EOLICA CHE ALIMENTA UNA CITTÀ INTERA
La tecnologia sta compiendo progressi rapidissimi nel settore delle energie rinnovabili e proprio in questi giorni registra un nuovo record: la turbina eolica più potente del mondo, in grado di alimentare da sola una intera città. La turbina inventata e prodotta dalla danese Vestas ha raggiunto per la prima volta la potenza nominale di 15 megawatt nel sito dello Jutland occidentale, in Danimarca. Con un diametro del rotore di 236 metri e un’area spazzata dal
L’ITALIA DIVENTA PRIMA IN EUROPA NEL DESIGN
Il design italiano è il primo in Europa. A livello di prodotti, trend, scuole e marchi, il nostro Paese supera tutti gli altri e conferma una tendenza emersa da tempo. L’Italia, con la quota del 16,2% del mercato europeo, supera la Francia, la Germania e la Spagna e dispone di 36 mila operatori, articolati tra 20.320 liberi professionisti e lavoratori autonomi e 15.986 imprese che, con 63 mila occupati, generano un valore aggiunto pari a
A CASA CON I NONNI: L’AFFITTO DIVENTA COLLABORAZIONE
Si può definire una forma di coabitazione che incrocia le domande dei giovani e le offerte dei pensionati autosufficienti con spazio in casa da condividere. O anche sistemazioni a costo contenuto per chi ne ha bisogno in una fase della vita in cui i soldi sono pochi e compagnia per le persone anziane che vivono da sole e che hanno piacere di spartire la convivenza e la gestione della casa. Il progetto di housing sociale
LA CITTÀ CHE HA CAMBIATO IL TRAFFICO: PIÙ BICI CHE AUTO
Un nuovo modello di traffico sta rivoluzionando la mobilità della città di Londra. Il trasporto su due ruote ha superato quello delle automobili private nell’ora di punta della capitale inglese e secondo un recente rapporto della città le persone in bicicletta rappresentano ora circa il 40% del traffico non pedonale, in cui sono conteggiati anche gli altri veicoli come autobus, motociclette e taxi. Le stime del governo britannico confermano che la creazione delle “zone a
LA CHIESA CATTOLICA APRE AL VOTO SINODALE DELLE DONNE
Per la prima volta nella storia, il Sinodo, l’organismo che riunisce i vescovi di tutto il mondo, uno dei più importanti della Chiesa cattolica, avrà il 10% di membri femminili e una componente votante di laici. La riforma annunciata da Jorge Bergoglio di concedere il diritto di voto anche alle donne nel prossimo sinodo della Chiesa rientra nelle riforme avviate da tempo dall’attuale papato, fortemente orientato a un approccio aperto e inclusivo, nel contesto di
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015