A MANTOVA I MOZZICONI DIVENTANO MATERIA PRIMA

Mantova è il primo capoluogo in Italia a realizzare un programma per riciclare i mozziconi di sigaretta e renderli utilizzabili per nuovi usi produttivi. Il Comune ha installato sul suo territorio i primi dieci raccoglitori Re-Cig, appositi contenitori che attivano un servizio di recupero dei filtri usati di sigaretta in conformità alle normative per la […]

IL BARBAGIANNI TORNA NELLA PIANURA PADANA

Il parco Natura Viva di Bussolengo (Verona) ha rilasciato i primi dati del progetto che ha visto l’installazione di dieci nidi tra fienili, sottotetti e antichi edifici della campagna bresciana allo scopo di ripristinare l’habitat del rapace notturno in un territorio dove la sua popolazione è in forte declino. Negli ultimi 30 anni, infatti, il […]

LO SPORT COME SCUOLA D’INFANZIA: PARTE LA SPERIMENTAZIONE

È partita recentemente in Emilia Romagna la sperimentazione per portare l’attività sportiva all’interno delle scuole dell’infanzia. Sono 2.500 i bambini emiliano-romagnoli dai 4 ai 5 anni che verranno coinvolti nel progetto con l’obiettivo di anticipare l’avvio della pratica sportiva già nei primi anni di vita. In quella fascia di età, infatti, secondo gli ultimi dati […]

I RINOCERONTI NERI AUMENTANO: NON SONO PIÙ IN ESTINZIONE

È quadruplicato il numero di rinoceronti neri del Kenya: nel 1984 erano solo 240 gli esemplari presenti nello stato africano, a gennaio 2024 si è arrivati ad averne 966. Solo tre decenni fa i rinoceronti neri erano sull’orlo dell’estinzione mentre adesso le 16 aree naturali protette all’interno delle quali vivono i rinoceronti in Kenya stanno […]

MIGRAZIONI CLIMATICHE: I GIOVANI PER UNA NUOVA NARRAZIONE

Secondo dati Onu, entro il 2050 un miliardo di persone rischiano di dover migrare per motivi climatici. A questo proposito le organizzazioni non governative si muovono con azioni di sensibilizzazione e formazione rivolte ai giovani e con l’obiettivo di creare le basi per la conoscenza e il cambiamento. In Piemonte, il progetto CLI.MI Giovani e […]