I TERRENI ABBANDONATI RITORNANO VIVI IN PUGLIA

La Puglia dispone di un grande patrimonio di terreni inutilizzati, abbandonati e incolti, spesso inariditi dall’incuria e dal degrado. Per questo motivo due amici di Taranto hanno deciso di ridare vita a queste terre ed hanno creato una piattaforma per mapparle e per rimetterle in attività. Andrea Guarrasi e Aren Hoxha sono un ingegnere informatico e un programmatore, rispettivamente di 35 e 34 anni, con le loro competenze hanno dato vita a Urban Farmer, un […]

LIBRI IN CAMBIO DI PLASTICA: LA PUGLIA FA SCUOLA

Un libro ogni 10 bottiglie, flaconi in plastica o lattine in alluminio: l’idea è nata a Taranto per ripulire le spiagge e promuovere una nuova cultura della cura della natura e dell’ambiente. L’ecolibreria nata in Puglia è uno di primi progetti di questo tipo in Italia ed è nato dall’intuizione di un’associazione che da diversi anni è impegnata con obiettivo di promuovere azioni di sensibilizzazione ambientale e raccolte di rifiuti volontarie su spiagge e coste […]

LA PUGLIA DIVENTA PRIMA IN ITALIA PER L’IDROGENO VERDE

Al via il maxi progetto in Puglia per la prima hydrogen valley italiana, una delle più grandi iniziative per la produzione e il trasporto di idrogeno verde su larga scala nel nostro Paese e in Europa. La Puglia Green Hydrogen Valley ha avviato la realizzazione di tre impianti di produzione di idrogeno verde a Brindisi, Taranto e Cerignola (FG), per una capacità di elettrolisi complessiva pari a 220 MW, alimentati da energia solare fotovoltaica. Una […]

LA PUGLIA È LA REGIONE DOVE SI ADOTTANO PIÙ CANI ABBANDONATI

I pugliesi sono i più generosi con gli animali abbandonati. Secondo il rapporto del Ministero della Salute, nell’ultimo anno la Puglia è risultata in testa nella classifica delle regioni che hanno trovato una casa a un cane (6.259 gli animali pugliesi adottati) seguita dalla Campania (5.526) e dal Lazio (4.693). Le adozioni in Italia sono state complessivamente 33.981 nel corso dell’anno e sono più concentrate al sud, con un primato del Lazio come regione con […]

LA PUGLIA INCOMINCIA AD AUTOPRODURSI IL GAS CON I RIFIUTI

A Modugno, in provincia di Bari, è stato inaugurato il primo impianto di digestione anaerobica di rifiuti organici per la produzione di biometano in Puglia, un’eccellenza che chiude il cerchio del ciclo dei rifiuti nella regione, ottenendo biogas che viene immesso nella rete di distribuzione nazionale. Si tratta di un impianto che produrrà 1,9 milioni di metri cubi di gas naturale all’anno e che, oltre ad aprire la strada per un’autonomia energetica dai fornitori russi, […]